giorgia meloni guido crosetto esercito soldati militari

IL MIO NOME È BOND, EUROBOND – L’ITALIA NON HA SOLDI PER FINANZIARE LA DIFESA. ANCHE ALLENTANDO I VINCOLI DEL PATTO DI STABILITÀ, ACCUMULARE ALTRO DEBITO PUBBLICO (GIÀ AL 138,4% DEL PIL) SAREBBE UNA CONDANNA PER LE GENERAZIONI FUTURE – CAPRARA: “È ADESSO IL TEMPO DI AGIRE, E SI È GIÀ IN RITARDO. IL NOSTRO PAESE HA INTERESSE A FAR SÌ CHE L’INCREMENTO DELLE SPESE PER LA DIFESA SIA COPERTO CON DEBITO EUROPEO. L’OPPORTUNITÀ DA COGLIERE STA NELLA INSOLITA DISPONIBILITÀ DI PAESI 'FRUGALI' VERSO FORME DI FINANZIAMENTO COMUNI”

Estratto dell’articolo di Maurizio Caprara per www.corriere.it

 

maurizio caprara foto di bacco

Et voilà, non si applica il patto di Stabilità. Quasi accompagnata da un compiaciuto sorriso, questa sembra essere, nella classe politica italiana, una reazione diffusa alla disponibilità della presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen a disapplicare per le spese destinate alla Difesa le norme comunitarie che ci vietano di aumentare il nostro deficit.

 

Questo deficit da noi supera già il 3% del Prodotto interno lordo. Dal 2014 gli Stati membri della Nato si erano prefissi l’obiettivo di portare le uscite per le forze armate e gli armamenti al 2% del Pil di ciascun Paese.

 

GIORGIA MELONI - URSULA VON DER LEYEN

L’Italia è tra quanti sono indietro. L’anno scorso, arrancando, per la Difesa è riuscita a raggiungere una spesa dell’1,54%. Nel frattempo Donald Trump ha indicato come indispensabile un traguardo più che doppio, il 5%.

 

[…] E la politica italiana che fa? Il governo tira un sospiro di sollievo, l’opposizione si volta dall’altra parte e rispolvera parole d’ordine su altri temi. La rimozione della realtà è abitudine che sta prendendo piede sempre di più. L’Europa ha a che fare con una guerra arrivata al suo interno, l’invasione russa dell’Ucraina, e una non molto lontano da sé, il conflitto di Gaza attualmente solo sospeso.

 

guido crosetto giorgia meloni - armamenti

Trump si muove come chi tenderebbe a spartirsi sfere di influenza con il Cremlino emarginando i rappresentanti dell’ Unione Europea. E da noi delle spese della difesa si parla il minimo possibile.

 

Quasi nessuno, per esempio, che constati un aspetto della realtà: mentre il nostro esorbitante debito pubblico ha raggiunto il 138,4% del Pil, se le parole di von del Leyen non troveranno consistenti obiezioni il nostro Paese sarà autorizzato a dilatarlo.

 

Forse per la difesa è l’unica soluzione possibile […]. Ma pur ammettendo che se da una parte può essere uno scampato pericolo, dall’altra è un permesso di caricare altro debito sulle spalle delle nuove generazioni.

 

MARK RUTTE DONALD TRUMP

In un mondo meno assestato di prima, l’Ue è la famiglia che sta iniettando nella nostra economia nazionale i 194,4 miliardi di euro per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, quello più finanziato dell’intera Unione, da spendere entro metà 2026.

 

Dopo, ci troveremo a non avere più questo straordinario sostegno e a dover fronteggiare maggiori uscite per la Difesa. Il segretario generale della Nato Mark Rutte dà per scontato che nel prossimo vertice dell’Alleanza in giugno all’Aja andrà definito un obiettivo più alto del 2% perché la spesa deve arrivare a «molto, molto, molto di più» del 2%.

 

ursula von der leyen volodymyr zelensky

Per avere un’idea di quanto sforzo comporta, ecco che cosa ammise davanti alle commissioni di Camera e Senato, il 7 novembre 2023, il ministro della Difesa Guido Crosetto: «Siamo molto lontani dal 2%, un obiettivo impossibile per il 2024, ma se devo essere sincero con voi, e lo sono sempre, difficile anche per il 2028». Lo stato del mondo ha reso inattuale una flessibilità del genere.

 

È adesso il tempo di agire, e si è già in ritardo. Il nostro Paese ha interesse a far sì che l’incremento delle spese per la Difesa sia coperto con debito europeo. Non solo perché ciò aiuta a contenerci, ma perché è in sede europea che le spese possono essere meglio coordinate per evitare doppioni costosi e superflui e per gettare le basi di una difesa comune quanto mai indispensabile.

 

VERTICE EUROPEO PER L UCRAINA A PARIGI

Il ritardo nella quantità ci sta facendo perdere di vista l’importanza della qualità della spesa. L’opportunità da cogliere sta nella insolita disponibilità di Paesi cosiddetti «frugali» […] verso forme di finanziamento comuni. A comandare le braccia in armi, anche soltanto per garantirsi sicurezza grazie alla deterrenza, non possono che essere le menti.

 

Questo dunque richiede convergenza tra formazioni italiane nel favorire uno sviluppo dell’integrazione politica tra i 27 Stati membri dell’Unione, uno snellimento dei suoi meccanismi decisionali. La pace si difende così, non voltando la testa dall’altra parte o declamando velleitari proclami slegati dalla realtà della storia e delle sue accelerazioni.

alexander stubb volodymyr zelensky kiev 24 febbraio 2025leader europei a kiev 24 febbraio 2025

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…