unioni civili boschi

BOSCHI, LA ''MUCCA ASSASSINA'' - IERI ALLA CAMERA NON SI TROVAVA UNO CHE FOSSE CONTRARIO ALLE UNIONI CIVILI - ATEI, CATTOLICI, MUSULMANI, ALFANIANI, VERDINIANI E ANCHE IN FORZA ITALIA LE DEFEZIONI SONO STATE TANTE, DALLA CARFAGNA A NUNZIA DE GIROLAMO

paola concia e vladimir luxuriapaola concia e vladimir luxuria

MARIA ELENA BOSCHI DURANTE LA FIDUCIA SULLE UNIONI CIVILIMARIA ELENA BOSCHI DURANTE LA FIDUCIA SULLE UNIONI CIVILI

Fabrizio Roncone per il “Corriere della Sera”

 

E che ti dico? Speriamo di sbrigarci. Possono fare tutto il casino che vogliono, però grazie al cielo Maria Elena ha messo la fiducia, non hanno scampo. Sì sì… lo so… è una rottura… In ogni caso per le sette di oggi pomeriggio dovremmo aver finito» (al telefonino, il deputato del Pd Ernesto Carbone - quello di #Ciaone su Twitter, per capirci: un po' scocciato perché qui a Montecitorio magari rischia di andare per le lunghe, ma comunque in ghingheri, abito blu e cravatta salmonata delle grandi occasioni).

monica cirinnamonica cirinna

 

È una giornata parlamentare di quelle che entrano nella storia di un Paese e così, nel Partito democratico, c'è però anche chi vuole godersela come si deve. Foto di gruppo con coccarde arcobaleno al petto. Sfondo Transatlantico.

Marietta Tidei: «Io sono atea, e festeggio!». Sandra Zampa: «Io sono cattolica, e festeggio!». Ileana Piazzoni: «Festeggio anch' io, che sono laica!».

Khalid Chaouki: «Io sono del Pd!».

 

paola concia   monica cirinna   vladimir luxuriapaola concia monica cirinna vladimir luxuria

Tidei, Zampa e Piazzoni si voltano: «Devi dire di che religione sei, Khalid…». «Ah, sì, certo! Io sono musulmano e del Pd!». Matteo Orfini, cui è stato affidato l'incarico di scattare la foto, annuisce soddisfatto. Certe dimostrazioni di attaccamento al partito sono sempre gradite.

 

«Come vede, da presidente dei democratici sono stato retrocesso al ruolo di fotografo…». Non gesticola quasi più come il suo maestro, Massimo D' Alema (con cui è nel gelo ormai da mesi): però le battute di Orfini restano sapide, affilate, veloci, davvero molto dalemiane.

monica cirinna   monica cirinna

«Mi spiace monsignor Galantino abbia detto che porre la fiducia è una sconfitta: perché a noi questo sembra invece un giorno straordinario…». Ai vescovi la legge sulle unioni civili non piace.

 

«Non piace? Bah». Non piace proprio. «Ma cosa disse papa Francesco? Disse: chi sono io per giudicare un omosessuale? Ecco, questa legge dà dei diritti a chi, fino a ieri, se li è visti negati». Massimo Gandolfini, il gran capo del Family Day, è stato minaccioso… «Chi è, scusi, questo signor Gandolfini?».

 

la festa per le unioni civilila festa per le unioni civili

Il capo delle famiglie ultra cattoliche: dice che si ricorderanno di tutto ad ottobre, quando si voterà per il referendum al quale Renzi lega la sua stagione politica. «No, guardi, davvero: questo Pandolfini…». Gandolfini. «Questo Gandolfini non lo conosco, non ci ho mai parlato… Mi sembra scorretto esprimere un parere su una persona a me ignota…».

 

Le parole sono queste, l'atmosfera è questa. Diffusamente, contagiosamente gay-friendly. E non solo tra i democratici. «Scusate: ma chi è che vota no alla legge nel nostro gruppo?»: è arrivata la forzista Nunzia De Girolamo. «M' hanno chiamato da Uno Mattina, cercavano uno di noi che votasse no… Ma qui mi sembra che votiamo quasi tutti sì» (risate).

la festa per le unioni civili 7la festa per le unioni civili 7

 

Il capogruppo Renato Brunetta inizia a battere il piede destro, sbuffa e mette su un ghigno (più o meno lo stesso che ha quando osserva un cronista sgradito: e non capisci mai se dentro c' è solo banale sarcasmo, o anche puro disprezzo). Comunque: Brunetta si affretta a spiegare che tutto il partito voterà compatto la sfiducia al governo e poi qualcuno, ma giusto qualcuno, voterà «sì» alla legge.

 

Qualcuno? Elenco provvisorio: Prestigiacomo, Carfagna, De Girolamo, Polverini, Lainati, Palmizio e altri. Più di dieci, sembra. Intanto Simone Baldelli - barba vecchia di due giorni, fine del berlusconismo - ha preso la parola in aula per la dichiarazione di voto.

la festa per le unioni civili 8la festa per le unioni civili 8

Poi è il turno di Luca D' Alessandro, guardia scelta verdiniana: e annuncia che Ala voterà la fiducia al governo. «È la prima volta che accade, qui a Montecitorio».

 

A suo modo, inevitabile: o no? «Scelta di coerenza politica». Siete parte del governo, secondo alcuni. «Sì. Siamo molto, ma proprio molto vicini a questo governo che fa le riforme».

 

la festa per le unioni civili 6la festa per le unioni civili 6

Passa la piddina Anna Ascani barcollante su tacco 18 - che nemmeno Daniela Santanché, quand' è in vena. Poi passa Maurizio Bianconi, ex tesoriere del Pdl, ora nel Gruppo misto, un toscanaccio ruvido («Domani non scriva che ho la brillantina: ché i miei capelli sono unti di loro»). Insomma passa e sente Fabio Rampelli di Fratelli d'Italia - capo della macchina elettorale per il Campidoglio di Giorgia Meloni - che polemizza con Alfio Marchini, altro candidato sindaco a Roma ostile, come la Meloni, ai matrimoni tra gay.

 

la festa per le unioni civili 5la festa per le unioni civili 5

«Fabio, ma perché ti dà fastidio se due finocchi si sposano? Voi siete la destra di retroguardia, la destra reazionaria…». Meno male che la Meloni non sente. Il comunista Stefano Fassina cammina a testa bassa con i suoi guai (a ore, il Tar deciderà se riammettere le sue liste). Di ottimo umore Roberto Giachetti: «Marchini e Meloni sono fuori: al ballottaggio andiamo io e la Raggi».

 

Dieci minuti dopo la legge viene approvata e Giachetti esce da Montecitorio insieme al ministro Maria Elena Boschi: vanno a salutare un gruppo di militanti della galassia Lgbt.

la festa per le unioni civili 4la festa per le unioni civili 4la festa per le unioni civili   vladimir luxuria la festa per le unioni civili vladimir luxuria

Che già festeggiano con la senatrice Monica Cirinnà, suo il nome della legge, Vladimir Luxuria e Anna Paola Concia (felice pure per il servizio che il settimanale Chi le ha dedicato in coppia con Alessandra Mussolini). Ernesto Carbone guarda l' orologio: sono le otto. Perfetto. Cioè no, mica tanto. Perché poi il dubbio a quest' ora è sempre lo stesso: sarà meglio un aperitivo al bar del Fico o all'hotel Locarno?

la festa per le unioni civili la festa per le unioni civili la festa per le unioni civili  la festa per le unioni civili imma battagliaimma battagliaeva grimaldieva grimaldiaurelio mancusoaurelio mancusovoto unioni civili alla cameravoto unioni civili alla camerala festa per le unioni civili   aurelio mancuso e monica cirinnala festa per le unioni civili aurelio mancuso e monica cirinnala festa per le unioni civili 3la festa per le unioni civili 3

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…