SI-NODO DA SCIOGLIERE - LA MISSIONE DI CAMBIAMENTO DELLA CHIESA, IL PAPA SE LA GIOCA AL SINODO DELLA FAMIGLIA - DOVRÀ FAR DIGERIRE AI CATTO-CONSERVATORI CAMBIAMENTI SU OMOSESSUALITÀ DIVORZIO E ABORTO

1 - “NON CARICATE PESI SULLE FAMIGLIE” - NELLA MESSA INAUGURALE FRANCESCO CRITICA I “CATTIVI PASTORI”: BASTA SETE DI POTERE

Giacomo Galeazzi per “la Stampa

 

«Dio ci indichi il cammino». Il Papa affida al Sinodo della famiglia le questioni fondamentali della Chiesa odierna e nella messa inaugurale a San Pietro mette in guardia dai «cattivi pastori che caricano sulle spalle della gente pesi insopportabili»: basta sete di potere. E chiede umiltà e creatività avvertendo i partecipanti: «Non è gara di intelligenze».

papa bergoglio sposa venti coppie di conviventi a san pietro  12papa bergoglio sposa venti coppie di conviventi a san pietro 12

 

Due settimane di discussione senza veti né sbarramenti, 253 tra ecclesiastici e laici, 14 coppie di sposi (una i composta da una cattolica e un musulmano) che partecipano al Sinodo. È la prima volta che i laici sono in stragrande maggioranza coppie di sposi. Serve «il dono dell’ascolto», non solo «di Dio» ma anche «del popolo». E «disponibilità a un confronto sincero e aperto»: anche su divorzio, aborto e omosessualità.
 

Umiltà e creatività sono indispensabili per «cooperare al progetto d’amore di Dio sul suo popolo». Insomma «si respira l’aria salubre del Concilio», commenta il ministro vaticano della Famiglia, Vincenzo Paglia. Il Pontefice punta l’indice contro i «cattivi pastori», quelli affetti da «cupidigia di potere, superbia, ipocrisia», e invita a non caricare sulle famiglie «pesi insopportabili». Raccomanda un atteggiamento pastorale aperto, accogliente verso le famiglie, senza intenti punitivi o ostacoli insormontabili.
 

cardinal walter kasper cardinal walter kasper

Nel pensiero ci sono le tante famiglie di oggi, anche nelle situazioni più difficili, che non vanno lasciate fuori dal recinto della fede. Proprio l’esigenza che ha spinto Bergoglio a convocare il doppio Sinodo (quello che si è aperto ieri sarà seguito da un altro nell’autunno 2015) per cercare nuove vie pastorali, più inclusive anche per chi è in condizioni «irregolari». 
 

Un banco di prova difficile per Francesco, visti i fuochi di sbarramento del fronte conservatore, che non vuole ritocchi nel campo dottrinale. Essendo stato relatore al Sinodo del 2001, il Papa ricorda in un’intervista alla «Nacion»: «C’era un cardinale che ci diceva cosa doveva essere trattato e cosa no. Questo non succederà ora». E sottolinea di «aver consegnato ai vescovi la facoltà che ho di scegliere i presidenti delle commissioni». Infatti «tutti possono dire le proprie cose in totale libertà».

CARDINALE REINHARD MARX CARDINALE REINHARD MARX

 

Dunque «il mondo è cambiato e la Chiesa non può chiudersi nelle presunte interpretazioni del dogma: dobbiamo avvicinarci ai conflitti sociali, nuovi e vecchi, e cercare di dare una mano di conforto, non di stigmatizzazione e non solo d’impugnazione». La Chiesa deve aprirsi, con adeguate risposte pastorali. «Il compito dei saggi è operare con libertà e creatività» perché «Dio vuole salvare tutti, ma la classe dirigente lo ostacola». La parola al Sinodo. Senza preclusioni.

 

2. MA LA “RIVOLUZIONE” DELLA DISCUSSIONE LIBERA DIVIDE I VESCOVI

Giacomo Galeazzi per “la Stampa

 

Nel mirino dell’ala conservatrice non c’è tanto la comunione ai divorziati risposati quanto la discussione libera e “creativa” al Sinodo. Già la prima consultazione di base dei fedeli aveva sconcertato il fronte del «no» a qualunque apertura sui temi della morale familiare. Il fuoco di sbarramento preventivo su qualsiasi ipotesi di riforma fotografa il disorientamento dei presuli più tradizionalisti, consapevoli che la maggioranza dei padri sinodali concorda sulla necessità di un adeguamento pastorale. La partita è aperta.

GERHARD LUDWIG MÃœLLERGERHARD LUDWIG MÜLLER


«Troveremo un largo consenso e vincerà la misericordia - assicura il cardinale Walter Kasper, teologo e membro di nomina pontificia del Sinodo-. Dio dà una possibilità a ognuno che ha bisogno. Ci sarà uno scambio di argomenti ed esperienze. Occorre vedere le difficoltà che le famiglie affrontano oggi e come la Chiesa può aiutarle e incoraggiarle». Parole in continuità con il monito di Francesco ai «cattivi pastori» che «caricano sulle spalle della gente pesi insopportabili che loro non muovono neppure con un dito».

 

Kasper, il teologo che il Papa ha elevato a esempio della «teologia in ginocchio», capace di ascoltare la società, auspica che «al Sinodo ci sia un’atmosfera di ascolto allo Spirito e di ascolto reciproco, per il bene delle famiglie e la loro felicità». Non a caso oggi alla Radio Vaticana parlerà il leader dei vescovi tedeschi, il cardinale Reinhard Marx. L’arcivescovo di Monaco e membro del gruppo di otto consiglieri di Francesco ha già replicato allo stop opposto dal porporato di Curia, Gerhard Müller.

 

SINODO DEI VESCOVISINODO DEI VESCOVI

«Il Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede non può porre fine alla discussione» sul tema dei divorziati e risposati che sarà trattato, con altre questioni riguardanti la famiglia, sia dal Sinodo straordinario sia da quello ordinario dell’anno prossimo. Marx ha preso le distanze dall’articolo del connazionale Müller, pubblicato con grande evidenza su “L’Osservatore Romano” e diffuso in varie lingue: un intervento sul tema dell’indissolubilità matrimoniale che chiudeva in modo drastico e ultimativo alla prassi in vigore nelle Chiese ortodosse: la possibilità di una benedizione di una seconda unione dopo un cammino penitenziale per il coniuge che è stato abbandonato.

 

L’articolo era stato salutato con soddisfazione da ambienti conservatori, che l’avevano definito «un recinto» attorno alla Chiesa «ospedale da campo» di Francesco. Quella chiusura senza appello arrivava dopo che il Pontefice aveva fatto cenno al «modello degli ortodossi» di ritorno da Rio de Janeiro. 
 

SINODO DEI VESCOVISINODO DEI VESCOVI

Insomma, l’altolà di Müller sembrava una pietra tombale su qualsiasi possibile apertura o riforma delle norme sui divorziati risposati. Marx , invece, ha garantito che su questi argomenti «si discuterà in modo ampio, con che risultati non lo so». Infatti, avverte Marx, un gran numero di fedeli non può comprendere «che una seconda unione non è accettata dalla Chiesa» e ritiene inadeguato parlare di divorzio semplicemente come un «fallimento morale».

 

Il Papa, assicura Marx, vuole una discussione ampia nell’intera Chiesa. E adesso, per la prima volta, la maggioranza dei padri sinodali arrivano dai Paesi in via di sviluppo. Insomma non è più tempo di centralismo della Curia e di boicottaggi della discussione tra presuli, anche perché il documento finale verrà votato. E i conservatori sanno di non avere forse i numeri per opporsi al cambiamento.

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...