MISTERI FINI - PERCHE’ IL PRSIDENTE DELLA CAMERA NON DICE UNA PAROLA SULLA RAGIONE PER CUI LA SUA COMPAGNA ELISABETTA INVIA IL SUO PASSAPORTO A UN LATITANTE, FRANCESCO CORALLO? - FINI NON HA PROPRIO NULLA DA DIRE, SUL RICATTO INCOMBENTE CHE QUESTI TRE FAX SEQUESTRATI DALLA FINANZA GLI POTEVANO PROCURARE?...

Gianni Barbacetto e Marco Lillo per il "Fatto quotidiano"

Tre fax pesanti per Gianfranco Fini, quelli emersi nei documenti depositati dalla procura milanese nell'ambito delle indagini sull'ex presidente della Banca popolare di Milano Massimo Ponzellini. A spedirli è Francesco Corallo, il re delle slot machine. A riceverli è James Walfenzao, il fiduciario di Corallo ai Caraibi. Il fax dell'11 aprile 2008 documenta che la società Jayden Holding, creata a gennaio 2008 per fare attività immobiliare con base a Saint Lucia, è di Giancarlo Tulliani, il fratello della compagna di Fini. I fax del 13 marzo e del 19 giugno 2008 inviano a Walfenzao copia dei passaporti di Tulliani e di sua sorella Elisabetta. È la prova dei rapporti tra Corallo e i Tulliani.

Un motivo almeno d'imbarazzo per Fini: Corallo, oggi è latitante per una richiesta d'arresto della procura di Milano nell'indagine per associazione a delinquere, che coinvolge anche l'ex presidente di Bpm Massimo Ponzellini.

E nel 2008, quando si occupa dei tre fax, era indagato per riciclaggio (la sua posizione sarà archiviata l'anno successivo, nel 2009) insieme al padre, Gaetano Corallo, che ha un curriculum anche più pesante: è il catanese che ha aperto un casinò (che nulla ha a che fare con quelli oggi gestiti nella stessa isola dal figlio) a Saint Maarten, nelle Antille olandesi, dove ha ospitato, negli anni Ottanta, il boss catanese di Cosa nostra Nitto Santapaola.

È stato condannato a 7 anni e mezzo per associazione a delinquere, corruzione e violenza a pubblico ufficiale, nel processo sull'assalto dei catanesi ai casinò del Nord Italia. Mentre il figlio è incensurato e dice di non vedere il padre da decenni e i pm romani gli hanno creduto.

Il presidente della Camera Fini non mostra alcun imbarazzo a proposito delle compagnie in cui è stato trascinato dalla sua consorte e dal cognato. È stato oggetto di una martellante campagna di stampa sulla casa di Montecarlo,affittata a Tulliani da una società di Saint Lucia riconducibile allo stesso Walfenzao, che torna nei documenti ora resi noti.

Ieri Fini ha però respinto con decisione ogni accusa: "Non intendo farmi condizionare dalla ciclica comparsa di documenti, più o meno autentici, sulla casa di Montecarlo. Basta leggere gli ultimi, per capire che non contengono nulla di nuovo e definitivo rispetto all'effettiva proprietà. Come nell'estate di due anni fa. Da allora, l'unica certezza è l'archiviazione in sede giudiziaria della denuncia a mio carico".

Fini non dice una parola sulla ragione per cui il passaporto della moglie è finito nelle mani di Francesco Corallo,che poi lo ha girato al suo consulente Walfenzao.In tal modo resta sospeso un segreto sulla compagna del presidente della Camera, che Corallo jr, un latitante, conosce. "Nell'ambito della mia vita privata - è l'unico accenno critico che si concede Fini -, quanto scritto da l'Espresso (in edicola oggi, ndr) suscita in me profonda amarezza per comportamenti che non condivido. Ma questo è un aspetto solo personale. Non ho mai mentito o nascosto qualcosa agli italiani e per questo continuerò il mio impegno politico a testa alta".

La polemica contro di lui era riferita alla casa di Montecarlo donata dalla contessa Anna Maria Colleoni ad An e poi finita in affitto a Giancarlo Tulliani. Ad acquistarla nel 2008 per pochi spiccioli (300 mila euro a fronte di una quotazione di mercato almeno cinque volte superiore) era stata una società caraibica, la Printemps, che l'aveva poi venduta a un'altra società, la Timara, che l'aveva poi affittata al fratello della compagna di Fini.

Le proprietà di Printemps e Timara sono schermate, ma entrambe sono domiciliate presso l'ufficio di Walfenzao, che le carte dell'indagine milanese su Ponzellini qualificano come "soggetto che con ogni probabilità gestisce, per conto di Corallo, varie realtà societarie, rapporti bancari e attività site all'estero".

Walfenzao figura anche in una società che controlla parte di Bplus: Atlantis, la società di Corallo che gestisce un impero di slot machine e ottiene dai Monopoli di Stato, nel 2004, la concessione pubblica e ora controlla il 20 per cento del mercato delle slot. È la Bplus Giocolegale che riceve nel 2009 il generoso prestito di 148 milioni erogato dalla banca di Ponzellini.

I tre fax che potrebbero imbarazzare Fini sono sequestrati dalla Guardia di finanza nel novembre 2011, durante la perquisizione a casa di Corallo jr. Erano fax vecchi di tre anni: ma ancora preziosi, per essere gelosamente conservati negli archivi del re delle slot. Fini non ha proprio nulla da dire, sul ricatto incombente che queste carte gli potevano procurare?

 

 

FINI ELI E GIANCARLO TULLIANI ELISABETTA TULLIANI E GIANFRANCO FINI giancarlo tullianiFRANCESCO CORALLO jpegPiantina di Montecarlo con casa Tulliani dal Corriere dell SeraCITOFONO TULLIANI A MONTECARLOfini_casa_montecarlo

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

IL DESTINO DELL'UCRAINA SI DECIDE TRA WASHINGTON E MOSCA: LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELLA SOVRANITA' DELL'UCRAINA FREGA POCO E NIENTE – IL SUO PIANO E' CHIARO: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E SOLO DOPO PROCEDERE CON NUOVE TARIFFE DOGANALI PER L’UNIONE EUROPEA MA NON SARA' FACILE - PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO E' SCADUTO NEL 2024 ED E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - SOLO CHE L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI) E LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...