HILLARY, ADDIO POLITICA? - MISTERO CLINTON: LE NOTIZIE UFFICIALI SONO RASSICURANTI, MA PERCHE’ CHELSEA ERA COSI’ DISPERATA? - IL ‘’NATIONAL ENQUIRER’’ AZZARDA ’’UN CANCRO AL CERVELLO” - PER IL DIPARTIMENTO DI STATO E’ “PURO NONSENSE” - IL COAGULO DI SANGUE PROVOCATO DALLA RECENTE CADUTA O SI ERA FORMATO AUTONOMAMENTE? - TRA 4 ANNI POTRA’ AFFRONTARE LA CAMPAGNA PRESIDENZIALE?...

1 - IL MALE DI HILLARY SCUOTE WASHINGTON
Alessandra Farkas per il "Corriere della Sera"

Le notizie ufficiali che escono dal Dipartimento di Stato non potrebbero essere più rosee. Hillary è stata dimessa dall'ospedale. Hillary testimonierà in Congresso sul caso Bengasi. Hillary tornerà presto al lavoro. Ma all'indomani del suo frettoloso congedo dall'ospedale di New York dove era ricoverata dal 30 dicembre per un coagulo di sangue vicino al cervello, s'infittisce il giallo sulle reali condizioni di salute della segretaria di Stato che l'ultimo sondaggio Gallup incorona per il 17° anno consecutivo come «la donna più ammirata del mondo».

Il primo a lanciare l'allarme è stato il National Enquirer, il tabloid scandalistico. «Dietro le quinte, Hillary ha sofferto di mal di testa accecanti, problemi di memoria e terrificanti blackout e coloro che le sono più vicini affermano che ha un cancro al cervello, e lo tiene segreto», rivela l'Enquirer.

La netta smentita del Dipartimento di stato («puro nonsense») non è servita a dissipare i dubbi di blogger, giornalisti e americani della strada. Molti si sono chiesti come mai soltanto dopo lo «scoop» dell'Enquirer il Dipartimento di Stato si è deciso a svelare al mondo che Hillary era stata ricoverata in ospedale per un trombo che, per la seconda volta dopo quello del 1998, ha rischiato di spedirla all'altro mondo.

E se è vero, come sostengono i suoi medici, che la sua sarà «una completa guarigione», come si spiegano quelle foto disperate della figlia Chelsea, immortalata tra i singhiozzi all'uscita dal New York Presbyterian Hospital Columbia dopo aver fatto visita alla madre, in teoria già «fuori pericolo»?

Sono ormai settimane che Hillary è sotto stretto controllo medico, dopo che a metà dicembre, a causa di un virus intestinale, ha avuto uno svenimento e ha sbattuto la testa, riportando una commozione cerebrale. L'unica cosa certa è che le notizie sulla sua salute trapelano col contagocce. «Hanno impiegato troppo tempo a fornire i dettagli ai media», si lamenta su Time.comMark Halperin, l'influente blogger di The Page, che taccia il Dipartimento di Stato di copertura: «Hillary è un personaggio pubblico e in quanto tale la trasparenza sarebbe d'obbligo». In altre parole: la sua salute è una questione di stato, dove il diritto alla privacy non può esistere.

La «cover-up» di cui tutti parlano non è la «malattia diplomatica» attribuitale da influenti conservatori quali John Bolton, ex ambasciatore all'Onu sotto George W. Bush, secondo cui Hillary si era finta malata per evitare di testimoniare al Congresso sull'assalto al consolato Usa di Bengasi in cui l'11 settembre sono rimasti uccisi quattro americani, tra cui l'ambasciatore Chris Stevens.

Hillary, che si è sempre detta pronta a testimoniare, lascerà come previsto il suo incarico alla guida del Dipartimento di Stato al suo successore John Kerry, ma in uno scenario profondamente mutato rispetto al mese scorso. Quando l'oracolo dei sondaggisti americani Nate Silver dava per «certa e inevitabile» la sua candidatura nel 2016 e persino il guru repubblicano Newt Gingrich pronosticava «la sua vittoria sicura».

«Tra quattro anni Hillary avrà 69 anni, come Ronald Reagan quando divenne il più anziano presidente salito alla Casa Bianca», profetizza il Washington Post secondo cui «se Hillary decidesse di correre le domande sulla sua salute diventerebbero il tema principale. E questa volta - puntualizza il Post - la sua squadra dovrebbe trovare il modo di fornire risposte esaurienti».

2 - INFEZIONE E TROMBOSI, QUALI SONO I SUOI PROBLEMI
Adriana Bazzi per il "Corriere della Sera"

I problemi medici, per Hillary Clinton, sono cominciati all'inizio del dicembre scorso con un'infezione allo stomaco (pare dovuta a un virus contratto in Europa) e una grave disidratazione. Quest'ultima, unita probabilmente alla stanchezza da superlavoro e all'età (65 anni), le aveva procurato, a metà mese, uno svenimento: cadendo, il segretario di Stato americano aveva battuto la testa e aveva riportato una commozione cerebrale. D'obbligo, in questi casi, gli accertamenti medici.

La Clinton è stata ricoverata al New York Presbiterian Hospital e sottoposta a una serie di esami, fra cui una risonanza magnetica cerebrale. Proprio quest'ultima ha scoperto una situazione inaspettata: la trombosi di una vena, la destra, (si chiama, tecnicamente, seno trasverso e serve a far defluire il sangue dai tessuti) che corre alla superficie del cervello, più o meno dietro l'orecchio. Difficile ora dire se il coagulo sia stato provocato dal trauma della caduta oppure fosse già presente (e sia stato addirittura all'origine dello svenimento).

È più probabile, però, la seconda ipotesi perché l'ex first lady aveva già sofferto di una trombosi alla gamba destra nel 1998 ed era stata curata con anticoagulanti (i lunghi viaggi aerei sono considerati un fattore di rischio per la cosiddetta Dtv, la trombosi venosa profonda, chiamata anche sindrome della classe economica).

La forma cerebrale è una condizione piuttosto rara (è più facile che i coaguli di sangue si formino nelle arterie che portano il sangue al cervello, provocando ictus): ogni anno colpisce quattro adulti su un milione e può essere, appunto, provocata da un trauma (che, però, dovrebbe essere così importante da determinare anche una frattura delle ossa craniche), da una predisposizione all'eccessiva coagulazione del sangue (sarebbe il caso di Hillary), ma anche da infezioni e da tumori (ecco perché qualcuno pensa a questa evenienza per spiegare il disturbo della Clinton).

La malattia, se non curata, può provocare danni cerebrali anche importanti, ma una volta individuata, può essere controllata con farmaci anticoagulanti, come l'eparina e il warfarin, da somministrare almeno per sei mesi. Farmaci che la Clinton sta assumendo con ottimi - dicono i medici - risultati anche se, nel suo caso, le terapie avranno probabilmente una durata più lunga, proprio per via della tendenza a formare trombi, e richiederanno un monitoraggio costante, per evitare che il sangue diventi troppo fluido e che possano verificarsi emorragie. Ultima considerazione: questa condizione sconsiglia i viaggi aerei, soprattutto su lunghe tratte e con cambiamenti di fuso orario che interferiscono con il sonno.

 

 

HILLARY CLINTON FUORI DALLA CLINICA HILLARY BILL CHEALSEA CLINTON HILLARY BILL CHEALSEA CLINTON HILLARY BILL CHEALSEA CLINTON HILLARY CLINTON HILLARY CLINTON ESCE DALL'OSPEDALE CON CHELSEA E BILLcasa bianca

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...