mattarella salvini di maio

MO’ SO’ CAZZI VOSTRI! – MATTARELLA HA MESSO SALVINI E DI MAIO AL MURO: IL VOTO "IN PIENA ESTATE" PROVOCHEREBBE ASTENSIONISMI DI MASSA. MA A OTTOBRE SAREBBE PERFINO PEGGIO: AUMENTO DELL'IVA AL 25 %, MANOVRE SPECULATIVE DALL'ESTERO, E IN PIÙ LA CONCRETA PROSPETTIVA CHE IL VOTO-BIS SI RIVELI DEL TUTTO INUTILE, ANZI PEGGIO...

 

Ugo Magri per la Stampa

 

MATTARELLA

Più delle parole, colpisce il tono distaccato, intenzionalmente burocratico, con cui Sergio Mattarella ha letto le due pagine del suo discorso. Qua e là si è avvertito uno sforzo di occultare i sentimenti, di raggelare le proprie emozioni che certi predecessori (pensiamo a Cossiga, a Pertini) avrebbero manifestato senza problemi. Lui no: anche ieri ha voluto essere arbitro fino in fondo, spogliando da se stesso (e trasferendo sui leader) la responsabilità di scelte che egli giudica potenzialmente rovinose.

 

Ha illustrato dove sta il bene e dove il male, come si fa con gente adulta che poi decide liberamente. Non lo ha fatto per salvarsi la coscienza, assicurano dalle sue parti, ma perché così concepisce la democrazia. E comunque, ha suggerito una possibile via d' uscita, quel governo «di servizio» che fino a dicembre potrebbe occuparsi del «bene comune». Mattarella è arrivato a promettere che, se i partiti nel frattempo raggiungessero un accordo, questo governo di tregua toglierebbe il disturbo un minuto dopo. Mai, fanno pesare sul Colle, un Capo dello Stato aveva mostrato altrettanta disponibilità.

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

 

AVVISO AI NAVIGANTI

«Scelgano i partiti», è dunque il succo del messaggio presidenziale. Da una parte ragionevolezza e buon senso; dall' altra avventurosa cecità. In sostanza, Mattarella indica agli elettori con chi dovranno prendersela per tutto quanto di negativo potrà succedere nei prossimi mesi: a questo è servito andare davanti alle telecamere.

 

E lì, proprio come procedono i notai prima di una stipula importante, Mattarella ha elencato con arida precisione le disgrazie in cui l' Italia rischia di inciampare, procedendo come un treno verso elezioni che nei calcoli del Quirinale (supportati da pareri tecnici ministeriali) difficilmente potranno arrivare prima di domenica 22 luglio.

 

MATTARELLA E SALVINI

Il voto «in piena estate» provocherebbe astensionismi di massa. Ma a ottobre, lascia intendere il Presidente, sarebbe perfino peggio: aumento dell' Iva al 25 per cento come risultato dell' inevitabile esercizio provvisorio, manovre speculative dall' estero contro i nostri risparmi, e in più la concreta prospettiva che il voto-bis si riveli del tutto inutile, anzi premessa di molto peggio, di un qualcosa che Mattarella non ha voluto nemmeno evocare ma tra i frequentatori del Colle rappresenta il vero incubo: una crisi istituzionale, di sistema, addirittura di regime.

 

LA VIA RAGIONEVOLE

MATTARELLA E GIORGIA MELONI

Con lo stesso crudele puntiglio, il Capo dello Stato ha dato conto dei due mesi di negoziazioni inutili tra i partiti, liquidando en passant le teorie che Salvini e Berlusconi erano andati a illustrargli circa un presunto diritto del centrodestra a ottenere l' incarico (è solo leggenda, assicurano lassù, che si sia discusso con toni accesi, che Giorgia Meloni abbia dato sulla voce al Presidente, che Mattarella sia stato a sua volta feroce).

 

Se ci troviamo in questa condizione di stallo, ha voluto sottolineare Mattarella, è perché i partiti non hanno capito che in un sistema tripolare serve l' intesa perlomeno tra due protagonisti, altrimenti non se ne esce. Raccontano che Mattarella avesse messo in conto l' immediata, rumorosa bocciatura della sua proposta.

luigi di maio sergio mattarella

 

Quando gli hanno riferito a sera che Salvini era stato sprezzante, Di Maio tranchant, e così via, il Presidente ha alzato le spalle: «Tutto previsto e prevedibile». In queste ore sta lavorando al «suo» governo, non più quello di tregua bensì elettorale, che accompagnerà gli elettori alle urne senza pendere né di qua né di là.

 

Sta vagliando parecchi nomi, soprattutto di donne, personaggi della società civile cui nessuno potrebbe attribuire una casacca di partito. L' incarico forse arriverà oggi, più probabilmente domani. La prossima settimana dibattito in Parlamento. E poi, se nessuno ci avrà ripensato, tutti a casa.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…