mario draghi emmauel macron olaf scholz

“TRA PARIGI E BERLINO LA CRISI È ORMAI APERTA” – “LE MONDE”: “LE DIVERGENZE TRA LE DUE CAPITALI SI MOLTIPLICANO SU DOSSIER LEGATI ALLA DIFESA E ALL’ENERGIA” – IL VERTICE INTERGOVERNATIVO PREVISTO PER LA PROSSIMA SETTIMANA È STATO CANCELLATO, E TRA OGGI E DOMANI SI PROSPETTA UNO SCONTRO SUL PRICE CAP AL CONSIGLIO EUROPEO. DRAGHI PROVERÀ A MEDIARE E SPINGERE SUL TETTO “DINAMICO”. MA È IL SUO ULTIMO VERTICE. SENZA “MARIOPIO”, CON IL MOTORE FRANCO-TEDESCO IN PANNE, L’UE SARÀ IN STALLO. O MEGLIO, TORNERÀ A COMANDARE BERLINO…

MACRON - DRAGHI - SCHOLZ A KIEV

1 - LE MONDE, 'PARIGI VUOLE IL PRICE CAP, CON BERLINO CRISI APERTA'

(ANSA) - Nel giorno del consiglio europeo di Bruxelles, il quotidiano francese Le Monde consacra il titolo di apertura alla crisi "aperta" tra Germania e Francia, prima e seconda economia della zona euro.

 

"Tra Parigi e Berlino, una crisi ormai aperta", scrive il giornale, evocando tra l'altro la decisione di Emmanuel Macron e di Olaf Scholz di rinviare a data da destinarsi il tradizionale consiglio dei ministri franco-tedesco inizialmente previsto per il 26 ottobre a Fontainebleau, a sud di Parigi.

 

emmanuel macron olaf scholz

Il grande quotidiano parigino, tradizionalmente in edicola a metà giornata, sottolinea che "le divergenze tra le due capitali si moltiplicano su dossier legati alla difesa e all'energia, nell'attuale contesto di guerra in Ucraina".

 

Tra l'altro, come l'Italia, anche la Francia è fortemente impegnata per l'adozione del price cap sull'energia al livello Ue, una prospettiva a cui la Germania si oppone assieme ai Paesi Bassi. Ma non è tutto. Anche i "programmi militari franco-tedeschi arrancano, mentre Berlino si è impegnata in un progetto di scudo antimissile rifiutato dalla Francia", scrive Le Monde, secondo cui Macron è "seccatissimo per l'annuncio fatto dal cancelliere sull'attuazione di uno scudo tariffario da 200 miliardi di euro sull'energia". "Parigi spinge per un tetto al prezzo del gas durante il summit di Bruxelles, sperando di isolare Berlino ostile ad un tale progetto", conclude Le Monde.

 

ZELENSKY - DRAGHI - SCHOLZ - MACRON

2 - VACILLA L'ALLEANZA PARIGI-BERLINO, VERTICE IN BILICO

Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

Potrebbe essere rinviato l'annuale vertice intergovernativo tra Francia e Germania, previsto per la prossima settimana a Fontainebleau.

 

Causa del rinvio, preso in considerazione dalla parte francese, sarebbe l'assenza di progressi su dossier cruciali della cooperazione tra Berlino e Parigi, in primis energia e difesa, che avrebbero dovuto dare sostanza a una dichiarazione congiunta mirata a promuovere nuove iniziative a livello bilaterale ed europeo.

 

mario draghi ursula von der leyen

Trattandosi dell'appuntamento più rituale e simbolico dell'intesa franco-tedesca, un aggiornamento a data da destinarsi sarebbe forse il segnale più forte del difficile momento attraversato da quello che da sempre è considerato come il motore della costruzione europea.

 

Gli esempi di crescente divaricazione politica e interessi in conflitto si accavallano. Il rifiuto della Francia di aderire al progetto di uno scudo missilistico europeo lanciato dalla Germania insieme a 14 Paesi, segue la scelta di Olaf Scholz di recarsi da solo a Pechino ai primi di novembre (accompagnato da uno stuolo di imprenditori tedeschi) invece di andarci insieme a Emmanuel Macron, come questi gli aveva proposto.

 

mario draghi olaf scholz emmanuel macron 2

Ancora, Berlino appoggia convinta la realizzazione del nuovo gasdotto Midcat Pipeline, che dalla Penisola Iberica porterà metano (e poi idrogeno verde) nel Nord Europa, mentre Parigi lo osteggia offrendo in alternativa la sua energia nucleare. Segnano intanto il passo progetti come il Future combat air system, il caccia multiruolo franco-tedesco-spagnolo cui Berlino sembra ora preferire gli F-35 americani, e il Main Ground Combat System, il nuovo carro armato franco-tedesco che entro il 2035 dovrebbe rimpiazzare i Leclerc e i Leopard 2. Ben oltre i singoli episodi, è la guerra in Ucraina a destabilizzare il rapporto tra Francia e Germania, dando un carattere strutturale al malessere che lo segna.

 

mario draghi ursula von der leyen

Parigi fa buon viso a cattivo gioco, cercando di capire in qualche modo le ragioni e le difficoltà dell'alleato tedesco, che vede vacillare il suo modello economico fin qui fondato sull'energia russa a basso costo e sull'inesauribile mercato cinese. Ma al fondo, più la guerra continua, più l'Occidente sostiene l'Ucraina portandola nella propria orbita, più il centro di gravità dell'Europa si sposta verso Est e verso Nord, diminuendo il significato della coppia franco-tedesca e ponendo sfide diverse a Parigi e Berlino.

IOANNIS - DRAGHI - ZELENSKY - MACRON - SCHOLZ

 

 

3 - LA CRISI TRA PARIGI E BERLINO È GRAVE, SENZA DRAGHI LO SARÀ DI PIÙ

Estratto dell’articolo di David Carretta per www.ilfoglio.it

 

 

[…] Lo stallo franco-tedesco sta compromettendo la capacità di risposta dell’Ue alla crisi del prezzo dell’energia. “In molti settori della politica industriale non c’è coincidenza tra le posizioni dei due paesi, per esempio per il diverso mix energetico”, spiega al Foglio un diplomatico europeo.

 

emmanuel macron olaf scholz

Quando non c’è un’intesa preliminare tra Parigi e Berlino, Ursula von der Leyen si muove solo se ha il via libera della Germania. Così si spiega il ritardo su un price cap dinamico sul gas o l’ostilità alla proposta di Paolo Gentiloni e Thierry Breton di lanciare uno strumento di debito comune stile Sure.

 

Le difficoltà elettorali del ministro delle Finanze, il liberale Christian Lindner, incidono “molto” sulle esitazioni del governo Scholz nell’Ue, dice il diplomatico. Il Consiglio europeo di oggi rischia così di concludersi con un’intesa solo su mezze misure. Nell’Ue conta più il peso dei numeri.

mario draghi charles michel ursula von der leyen

 

“La maggioranza oggi è formata da un solo paese, la Germania. Due se si aggiungono i Paesi Bassi”, ironizza un funzionario: “L’opposizione sono 17 paesi” (tra cui Italia e Francia). L’uscita di Draghi dalla scena europea aggraverà il problema. Il presidente del Consiglio, con i membri del suo governo, ha saputo creare coalizioni (come il gruppo dei 15 sul price cap) e fare pressioni sulla Commissione per muoversi, anche se con ritardo. “Senza Draghi, con il motore franco-tedesco in panne, lo stallo totale è più probabile”, dice il funzionario.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...