i ministri di di maio

LA MONTAGNA DI MAIO HA PARTORITO IL TOPOLINO! - ECCO A VOI IL GOVERNO MONTI, SENZA MONTI. GIGGETTO SVELA LA SQUADRA: SI TRATTA DI OSCURI PROFESSORI E SECONDE FILE DELLA BUROCRAZIA. AL WELFARE PASQUALE TRIDICO, DOCENTE A ROMA TRE. ALL'AGRICOLTURA LA CAPO SEGRETERIA DEL MONTIANO OLIVERO. ALLA P.A. GIUSEPPE CONTE, PROF DI DIRITTO PRIVATO. SI AGGIUNGONO A FIORAMONTI E AL FORESTALE COSTA...

Federico Capurso per La Stampa.it

 

I ministri di Di Maio

Con la stessa strategia con cui le multinazionali anticipano il lancio dei loro prodotti, il Movimento 5 stelle offre un boccone alla volta al suo pubblico i nomi dei possibili ministri di un governo Di Maio. La lista, per la verità, è già completa e questa mattina ha già avuto modo di riunirsi per la prima volta, ma l’attenzione mediatica va ravvivata intorno al leader e alle sue aspirazioni, e così, dopo aver candidato il generale Sergio Costa all’Ambiente e il professore Lorenzo Fioramonti all’Economia, Luigi Di Maio annuncerà questa sera da Giovanni Floris tre nuovi uomini della sua futuribile squadra.

 

luigi di maio lorenzo fioramonti emilio carelli

Al ministero del Lavoro e della Previdenza sociale, nei desiderata del candidato grillino, c’è Pasquale Tridico, economista e docente all’università di Roma Tre. Un uomo fidato, che ha dato il via alla sua collaborazione con il Movimento già da tempo offrendo consulenze e consigli ai Cinque stelle. Per il dicastero che si occuperà di Politiche agricole c’è invece Alessandra Pesce, dirigente che già conosce bene le stanze e i corridoi di palazzo per aver lavorato a capo della segreteria tecnica del vice ministro all’Agricoltura Andrea Olivero.

 

Infine, al ministero della Pubblica amministrazione, della Deburocratizzazione e della meritocrazia, Giuseppe Conte, professore di Diritto privato all’università di Firenze e presidente della commissione del Consiglio di Stato che si è occupata del caso dell’ex magistrato Francesco Bellomo. 

lorenzo fioramonti luigi di maio

 

La lista completa di tutti i ministri scelti dai vertici del Movimento verrà inviata invece già oggi al Quirinale con una e-mail. Una questione di «cortesia istituzionale» nei confronti del Capo dello Stato, ripetono gli uomini del Movimento, visto che tali scelte sono da considerare del tutto provvisorie e informali.

 

Di mezzo, infatti, ci sarebbe la vittoria alle elezioni con la maggioranza assoluta. O almeno un mandato perlustrativo assegnato dal capo dello Stato, in caso di una maggioranza relativa che non dia quindi numeri sufficienti per governare a una sola forza politica. Con tutti i compromessi che eventuali accordi con gli altri partiti porteranno in dote. 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…