LE ALLEGRE BANCHE DI CIPRO: DEBITI “CONDONATI” AI POLITICI

Luigi Offeddu per Corriere.it

«...Come noi li rimettiamo ai nostri debitori»: decise a seguire il dettato evangelico, o più probabilmente i propri interessi, le tre maggiori banche di Cipro hanno abbuonato negli ultimi anni milioni e milioni di debiti ai più importanti politici e milionari dell'isola. Lo ha rivelato il giornale Ethnos, che ha pubblicato anche lunghe liste di nomi. Vi compaiono esponenti di tutti I partiti, fatta eccezione (fino ad ora) per i socialisti e gli ambientalisti. A suo tempo, avevano chiesto e ottenuto grandi mutui, Quando poi è venuto il momento di restituire, si sono appellati alla clemenza della Bank of Ciprus, della Laiki, e dell'Hellenic Bank, i tre istituti coinvolti nello scandalo.

Se un cliente qualunque avesse presentato la stessa supplica, sarebbe stato affidato probabilmente a un ufficiale delle tasse o direttamente a un magistrato. In questo caso, i politici e i magnati hanno trovato, per così dire, estrema comprensione, E nell'isola è dilagata un'ondata di sdegno. Anche perché la situazione non sembra ancora stabilizzata, tutt'altro. Per il secondo giorno, la gente ha potuto presentarsi agli sportelli delle banche senza grandi problemi e ritirate le piccole somme consentite.

Non solo: sono state abolite le restrizioni sui pagamenti con le carte di debito - bancomat compresi - e con quelle di credito (per le quali è stato annullato il tetto massimo di 5 mila euro per i pagamenti all'estero). Si torna un po' a respirare, insomma: il presidente Nicos Anastasiades ha ribadito che nessuno sta pensando a un'uscita dall'euro. Ma nello stesso tempo, i rapporti fra il governo e la Trojka (la commissione mista Ue-Fondo monetario internazionale-Banca centrale europea) continuano a essere molto tesi. Nicosia si augura di poter congedare la Trojka per metà aprile, ma diverse questioni non sono chiarite.

Perfino a Bruxelles, dal Parlamento europeo, si leva la protesta di chi vorrebbe veder più chiaro nelle intese appena siglate fra Ue, Fmi, Bce e governo cipriota. Ieri i due leader dei liberaldemocratici ALDE, Guy Verhofstadt e Sylvie Goulard, hanno chiesto la convocazione urgente di Jeroen Dijsselbloem, presidente dell'Eurogruppo, davanti alla commissione parlamentare per gli affari economici. «Deve spiegare anche a noi quello che è accaduto. È urgente trarre le necessarie conclusioni di quel ch'è successo a Cipro, perché non si ripeta più».

Ma è la storia dei politici "perdonati" dalle banche, che più fa arrabbiare i ciprioti. Una perla fra le tante: sarebbero stati "condonati" 2,8 milioni di euro ad un grande albergo collegato al partito comunista Akel dell'ex-presidente Dimitris Christofias, l'uomo che ha sempre predicato la solidarietà fra proletari.

 

 

CIPRO PERSONE IN CODA AL BANKOMAT Cipro-dice-no-al-prelievo-sui-depositiprotesta degli studenti a ciproPROTESTE A CIPRO - CIPRO NON E' IN VENDITACIPRO - TROIKA GO HOME

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…