MONTEPREZZEMOLO ALLA SBARRA - A CAPRI UDIENZA DEL PROCESSO PER CONCORSO IN ABUSO EDILIZIO E FALSO PROGETTUALE – GRANDE RIGUARDO PER L’IMPUTATO DI LUSSO: MANCO IL NOME SULLA CARTELLINA DEL TRIBUNALE, MA SOLO LE INIZIALI (PER IL MAROCCHINO IMPUTATO MEZZ’ORA PRIMA TRATTAMENTO DIVERSO, NOME E COGNOME PER ESTESO IN BELLA EVIDENZA SULLA PANDETTA) – NESSUN GIORNALE SI OCCUPA DEL PROCESSO (TRANNE IL CETRIOLO QUOTIDIANO) NIENTE SPETTATORI, NIENTE IMPUTATI IN AULA – MA SE L’ABUSO L’AVESSE FATTO, PER ESEMPIO, IL BANANA IN SARDEGNA, COSA SAREBBE SUCCESSO? AH SAPERLO…

Vincenzo Iurillo per "Il Fatto Quotidiano"

"Giuvinò - dice un signore mai visto prima - ma perché voi del Fatto Quotidiano vi siete accaniti sul processo a Montezemolo"? Galeotta l'abitudine di camminare sempre con il taccuino e la penna in mano; non fai in tempo a superare la sorpresa di essere chiamato giovanotto a 40 anni suonati e ad abbozzare una risposta sull'assenza di ogni intento estraneo al diritto-dovere di cronaca, che il signore si allontana sorridendo, esclamando "buon lavoro".

Accade a pochi passi dal tribunale di Capri, nell'isola azzurra dai toni spettrali della settimana prima di Natale, gli alberghi chiusi e i negozi del lusso di via Camerelle quasi tutti sbarrati e con le vetrine svuotate dai capi firmatissimi. Ed eccoci al processo che non interessa a nessuno, e di conseguenza fa sembrare un giornale ‘accanito' l'unico che se ne occupa. Il processo dei senza: senza sussulti, senza la presenza degli imputati e senza spettatori.

E' filata via così, rapida e liscia, la terza udienza del dibattimento che vede alla sbarra Luca Cordero di Montezemolo e Francesco Saverio Grazioli, nelle rispettive vesti di socio di maggioranza e presidente della società proprietaria di Villa Caprile ad Anacapri. I due sono accusati di concorso in abuso edilizio e falso progettuale per la ristrutturazione della dimora estiva anacaprese dell'ex leader di Confindustria, in un procedimento dal quale i tecnici che hanno redatto, curato e materialmente eseguito i lavori sono usciti dopo aver chiesto e ottenuto il patteggiamento della condanna.

A dispetto della fama di Montezemolo, manco un curioso o un cronista locale si è affacciato in aula. Capri è isola discreta, protegge con affetto e mestiere la privacy dei suoi ospiti. E dei suoi imputati: sulla pandetta del Tribunale, in applicazione estensiva di una circolare ministeriale, i processi sono indicati con le sole iniziali del primo nome del fascicolo, nel nostro caso G. S. F., e fa eccezione un marocchino, processato mezz'ora prima per il furto di un assegno alla cliente di un mega hotel a cinque stelle, il cui nome compare sulla pandetta per intero, tanto chi è, chi lo conosce?

Udienza scorrevole grazie anche all'accordo in aula tra accusa e difesa, con il via libera all'acquisizione al fascicolo del giudice unico Alessandra Cataldi di un paio di rapporti dell'Utc di Anacapri relativi ai sopralluoghi nella Villa. Circostanza che ha ridotto all'essenziale le domande del pm Milena Cortigiano e dell'avvocato Guido Furgiuele. E' stato ascoltato l'architetto Filippo Di Martino, da tre anni capo dell'ufficio tecnico anacaprese.

Con lo scopo di provare a collocare nel tempo uno dei due abusi contestati, la trasformazione di un piccolissimo rudere per lo stoccaggio degli attrezzi agricoli in una dependance di 22 metri quadri. L'architetto, carte alla mano, attraverso le sue dichiarazioni ha dimostrato che l'abuso (peraltro già demolito da Montezemolo) sarebbe stato compiuto tra il 13 settembre 2007 - data in cui non appare in un'aerofotogrammetria - e il maggio 2009, quando diventa oggetto di una relazione di servizio di un geometra dell'Utc.

Quanto all'altro abuso compreso tra i capi d'imputazione, il cambio di destinazione d'uso del garage interrato in appartamento del custode, anche qui si vorrebbe procedere al ripristino dello stato dei luoghi: la proprietà (ovvero Montezemolo) ha presentato l'istanza, Comune e Soprintendenza l'hanno approvata. Ma è tutto fermo perché il giudice non ha concesso il dissequestro. Su questa decisione pende un ricorso dei legali di Montezemolo, verrà affrontato a febbraio. Quell'autorimessa, è stato ricordato in udienza, fu realizzata in virtù di un permesso rilasciato in base della legge Tognoli per i garage pertinenziali e di una legge regionale, la 19/2001.

Nell'interrogare l'architetto, il pm ha sostenuto che quel permesso, risalente al 2004, non poteva essere dato perché il piano paesistico di Anacapri impedisce ogni intervento edificatorio e la Tognoli consente deroghe ai vincoli urbanistici ma non a quelli paesaggistici. Il giudice però ha stoppato sul nascere ogni approfondimento su come il Comune di Anacapri abbia interpretato questa legge - la materia è comunque complessa e controversa - ma l'architetto è riuscito a chiarire che dietro ogni licenza per garage pertinenziali c'era un parere dell'apposita Soprintendenza. E che comunque in quegli anni ad Anacapri furono tre le pratiche simili a quella di Montezemolo che ottennero l'ok.

Recentemente, però, due pratiche sono state respinte. La giurisprudenza sul punto sta cambiando. Ma non ha attinenza con i reati oggetto del processo, che dovrebbe riprendere a fine gennaio con l'escussione di tre testimoni. Tra i quali cui un vigile urbano coinvolto nell'inchiesta-bis, il filone relativo ai tecnici, ai politici e ai caschi bianchi accusati di aver chiuso un occhio e in qualche modo protetto gli abusi di Villa Caprile. Verrà ascoltato l'unico di loro che è stato prosciolto, gli altri quattro sono stati rinviati a giudizio e per loro è in corso un processo davanti al Tribunale di Napoli, prossima udienza a marzo.

 

capri montezemolo x montezemolo a capricompleanno di montezemolo alla taverna Anema e core di Capricompleanno di montezemolo alla taverna Anema e core di Capricompleanno di montezemolo alla taverna Anema e core di Capricompleanno di montezemolo alla taverna Anema e core di Capri

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...