MONTI CAMBIA IDEA: NON E’ RIGORE, E’ FALLO DI MANO! - IL PROF INDOSSA LA POMPETTA BERLUSCONA DELLE PROMESSE ELETTORALI E DIMENTICA TUTTE LE SUE PAROLE D’ORDINE - PER UN ANNO INTERO CI HA DETTO QUANTO FOSSE NECESSARIO “STRINGERE LA CINGHIA”, DISGUSTATO DA CHIUNQUE PROMETTESSE DI ABBASSARE LE TASSE - E ADESSO? TUTTO DIMENTICATO! PUR DI RACIMOLARE QUALCHE VOTARELLO…

Filippo Ceccarelli per "la Repubblica"

Ah, le tasse, le tasse! Per un pugno di voti, o forse più di un pugno, Mario Monti in campagna elettorale dice: avevamo scherzato. O magari era l´opinione pubblica a non aver compreso bene.

I sacrifici, la quaresima, la penitenza, l´austerity, il rigore, «stringere la cinghia» spiegava il presidente del Consiglio assicurando nella conferenza stampa di fine 2011 che la lotta all´evasione era «una priorità assoluta» del governo, «una lotta senza quartiere» aggiungeva a Che tempo che fa. E a un certo punto, dopo i blitz a Cortina, a Portofino, a via Montenapoleone, a Firenze e a Roma, il tema fiscale, le cartelle di Equitalia, tutto s´era in qualche modo intrecciato al dramma dei suicidi.

Studi, statistiche, è vero, non è vero. Ah, le tasse! Però Monti teneva duro. Se la prese anche con il «buonismo», alleato del peggio. Il 30 di aprile, dopo che l´astuto Alfano aveva protestato con lo Stato troppo lento a dare e troppo svelto a chiedere, e quelle anime perse dei leghisti avevano addirittura rilanciato la disobbedienza fiscale, beh, la conferenza stampa del presidente del Consiglio s´era aperta con le seguenti parole: «Vorrei iniziare con una parola di sdegno».

E già. Guai a incoraggiare giustificazioni, alzate di testa e speranze in materia fiscale. Chi ha cancellato l´Ici, proseguiva l´altero tecnocrate senza menzionare quel demagogo e sprecone di Berlusconi, l´ha fatto senza valutarne le conseguenze; ergo le responsabilità dell´odierna pressione fiscale pesano sul governo di centrodestra. «Tutti invocano la riduzione delle tasse, sembra quasi - suonava la gelida indignazione di Monti - che il governo si diverta a mantenerle elevate».

Ora, divertirsi no. In fondo Giulio Andreotti nel 1977 si limitò a stampare dei francobolli con l´articolo 53 della Costituzione: «Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva». Ma la trovata filatelica, evidentemente, non valse a rallentare l´evasione, come si capì di lì a poco allorché il ministro Visentini, che pure era un signore, ebbe a qualificare il sistema fiscale nel suo complesso: «uno schifo».

E tuttavia nella segnaletica e nell´immaginario pre-elettorale del Governo dei Sapienti le tasse giocavano un ruolo tutt´altro che secondario. Non si arrivava ai ragionevoli eccessi di Tommaso Padoa Schioppa che a suo tempo (2007) riconobbe: «Dovremmo avere il coraggio di dire che le tasse sono una cosa bellissima e civilissima».

Né a quelli, decisamente più grotteschi, toccati nel 1996 quando ancora l´euro-tassa non era stata ufficialmente emanata e il ministro Visco fece emettere una nota in cui si dava conto dell´arrivo di fax di soddisfazione: «C´è addirittura gente che, esonerata perché a basso reddito, ha chiesto di poter offrire un contributo volontario, sia pure in proporzioni ridotte» proseguiva l´indimenticabile comunicato.

E tuttavia Monti non perdeva occasione per manifestare il proprio disappunto dinanzi all´espressione «mettere le mani nelle tasche»: oltre che stupida, la trovava diseducativa. E al meeting di Comunione e liberazione - che con il senno di poi non era proprio la sede più adatta per dirlo - comunicò di aver raccomandato ai dirigenti della Rai di mettere al bando in tv la parola «furbi» per indicare gli evasori fiscali, la pedagogica esortazione trovando la sua ragione nel fatto che «non si possono trasmettere nemmeno in modo subliminale i disvalori che distruggono la società italiana».

Ecco, con ragionevole approssimazione si può dire che la fisco-latria montiana proseguì fino al giorno in cui, fatto osservare che pure la detestabile Imu era una creatura che Berlusconi aveva dovuto promettere all´Europa, il premier disse, più o meno: chi la vuol togliere, poi dovrà raddoppiarla. Era appena il 23 dicembre scorso.
Poi, come tutti sanno, e ancora di più lo sanno tutti quelli che sono discesi e saliti in campo, è cominciata appunto la campagna elettorale. E allora, anche sulle tasse: trallallero e trallallà.

 

MONTI MARIO MONTI APPRENDISTA STREGONE MARIO MONTI AL TRUCCO monti mario il pallario MARIO MONTI A BERGAMO MARIO MONTI CON IL SUO PETTINEmario-monti-suppostaSERGIO MARCHIONNE E MARIO MONTIMario Monti e Elsa Fornero MARIO MONTI E GUIDO BARILLA NELLO STABILIMENTO DI RUBBIANO.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...