FIDUCIA A MONTI ENTRO VENERDÌ - PROVE DI DISGELO FINI-PATONZA: “UN MESSAGGIO RESPONSABILE. MI HA INVITATO A PENSARE AL FUTURO” - LE CONSULTAZIONI CON I “PEZZI DA NOVANTA”: GLI EX FINIANI URSO E RONCHI E NUCARA DEL PRI. UN GOVERNO TECNICO PERCHÉ NON SARÀ FACILE AVERE POLITICI NEL GOVERNO - DI PIETRO VUOLE VEDERE CAMMELLO: “CI DICA SQUADRA E PROGRAMMA” - A KIEV SI FESTEGGIA COME A ROMA: FEMMINISTE NUDE E CARTELLI “FINISH BERLUSCONI”…

1. BERLUSCONI...
Jena per "La Stampa"
- Cosa sarà la sinistra senza di lui?

2. MONTI A FARE ITALIA (RONCHI, URSO & C), ORA INTERVENTI STRUTTURALI...
(ANSA)
- E' il momento degli interventi strutturali per abbattere il debito e far ripartire la crescita, tenendo come caposaldo il binomio sviluppo-equità sociale, che vige in Europa. Durante le consultazioni di questa mattina, il premier incaricato Mario Monti ha incontrato l'ex ministro Andrea Ronchi, Adolfo Urso, Antonio Bonfiglio e Pippo Scalia - della componente 'Fare Italia' che lo riferiscono - e con loro ha fatto una panoramica in vista della formazione del nuovo governo.

Monti ha in mente un esecutivo assolutamente tecnico e non un governo del ribaltone, riferiscono dopo l'incontro gli esponenti di Fare Italia, aggiungendo che il premier incaricato è consapevole della difficoltà di formare un governo che non abbia al suo interno esponenti di partito. Monti non sarebbe entrato nel dettaglio del programma durante l'incontro, che viene definito "un bel momento di confronto".

3. NUCARA, MONTI VORREBBE POLITICI AL GOVERNO...
(ANSA)
- "Il premier incaricato ci ha detto che vorrebbe i politici al governo però da quello che ho capito io i problemi non saranno superati". Lo ha detto Francesco Nucara, dei Repubblicani, al termine dell'incontro con Mario Monti a Palazzo Giustiniani.

Il presidente del Consiglio incaricato ha parlato "di un programma importante con molti sacrifici", sottolineando però che questi sacrifici saranno "accompagnati" da interventi sulla crescita. Lo ha detto Francesco Nucara, del Pri, dopo il colloquio con Mario Monti a Palazzo Giustiniani.

4. FINI,DA BERLUSCONI MESSAGGIO RESPONSABILE...
(ANSA)
- "Da Silvio Berlusconi è arrivato un messaggio responsabile". Così Gianfranco Fini ha commentato, intervistato dal Gr Parlamento, le parole del presidente del Consiglio uscente. Secondo il presidente della Camera non si intravede un ipotesi di deriva populista anche grazie all'atteggiamento responsabile dell'ex premier: "se avesse voluto assecondare questo genere di pulsioni non avrebbe detto che vuole mettersi alle spalle tutte le faziosità". Il leader di Fli si è detto fiducioso sull'opera che Mario Monti potrà intraprendere, ma ha sottolineato che "gli obiettivi non sono ancora raggiunti ed è stata messa solo una prima pietra per arginare l'andamento dei mercati che sono impietosi nei confronti di chiunque. Il lavoro comincia adesso é certo - ha concluso Fini - non siamo fine del tunnel".

5. FINI, BERLUSCONI RESTA LEADER PRIMISSIMO PIANO...
(ANSA)
- "Silvio Berlusconi continuerà ad essere un leader di primissimo piano, anche se sta cambiando la situazione politica". Lo ha detto Gianfranco Fini intervistato in diretta da Gr Parlamento. Il presidente della Camera ha detto di essere stato chiamato da Gianni Letta poco dopo che Berlusconi ha rassegnato le dimissioni al Quirinale: "Letta mi ha passato Berlusconi. Non è vero che mi ha detto 'hai vinto tu'. Mi ha detto che si è chiusa una fase e mi ha invitato a ragionare sul futuro".

6. FINI, CON RIAGGREGAZIONE NON SARA' PIU' TERZO POLO...
(ANSA)
- "L'esperienza del governo Monti potrà contribuire ad archiviare il bipolarismo muscolare per aprire un confronto tra le forze politiche senza profonde divisioni". Lo ha detto Gianfranco Fini, intervistato dal Gr Parlamento. Il presidente della Camera ha sottolineato che finora c'é stato un bipolarismo "nel quale tutto divide, mentre da oggi in poi i tre poli dovranno evidenziare soprattutto ciò che unisce". Rispondendo ad una domanda sul Terzo polo, Fini ha detto: "Se si va ad una riaggregazione dei due poli, perché il Terzo polo dovrebbe per forza rimanere il terzo?".

7. FINI, FIDUCIA ENTRO VENERDI'...
(ANSA)
- "Credo che il governo Monti nascerà ed entro venerdì avrà ricevuto la fiducia in entrambi i rami del Parlamento". Lo afferma il presidente della Camera Gianfranco Fini a Gr Parlamento.

8. FORMIGONI, BERLUSCONI? NON PIU' PREMIER MA RESTA LEADER...
(ANSA)
- Silvio Berlusconi "lo ha detto con chiarezza ieri, non ha affatto intenzione di chiudere: continuerà a impegnarsi per il Popolo della Libertà e per l'Italia, non più nella funzione di candidato premier ma in quella di leader del partito".

Così il presidente della Lombardia, Roberto Formigoni, ha risposto a chi gli chiedeva se il premier uscente lascerà la politica. A margine di un convegno sulla sicurezza stradale, Formigoni si è detto "soddisfatto perché il mio partito, il Popolo della Libertà, si è comportato con grande amore nei confronti del Paese, facendo prevalere l'interesse comune su quello di parte", dando il via libera a un governo Monti. Ma, ha fatto poi osservare, "ricordiamo che il Pdl è ancora il primo partito d'Italia, ha una maggioranza solida al Senato e Berlusconi non è stato sfiduciato neanche alla Camera ma ha rimesso il mandato proprio in favore di una soluzione che abbia il sostegno di altre parti politiche per lanciare un chiaro messaggio all'Europa che l'Italia crede nelle riforme".

9. STORACE, SILENZIO NAPOLITANO-MONTI-BERSANI SU PREMIER...
(ANSA)
- "Napolitano, Monti e Bersani pretendono i voti del Pdl al governo confidando sulla rassegnazione di dirigenti incapaci di reagire alla mortificazione del loro leader. Ma è cosi difficile strappare ad almeno uno di loro tre una sola frase di indignazione per quanto accaduto? Davvero si può governare assieme a chi insolentisce il premier che si dimette senza essere stato sfiduciato?". Lo dice in una nota Francesco Storace , segretario della Destra, riferendosi ai fischi e alle proteste di piazza contro Silvio Berlusconi di sabato sera.

10. DI PIETRO, MONTI CI COMUNICHI SQUADRA E PROGRAMMA...
(ANSA)
- "Ritengo che non ci debba essere una maggioranza politica che appoggi questo Governo, ma solo un rapporto corretto e istituzionale delle Commissioni parlamentari. Per questo chiederemo a Monti di dirci qual è la squadra, quale il programma e in quali tempi, e se intende riconsegnare, a legge elettorale avvenuta e a referendum effettuato, l'attività di governo alla fase democratica, cioé le elezioni". Lo ha detto il leader dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, nel corso di una conferenza stampa a Pescara.

"Noi non possiamo dare la fiducia a questo Governo a prescindere - ha aggiunto -, ma affinché questo governo nasca, affinché in questi tre o quattro mesi di transizione l'emergenza venga gestita da persone competenti e qualificate, affinché non si lasci ancora in mano a chi ha causato tanti danni economici e istituzionali anche la parte finale di questa seconda repubblica". "Di volta in volta valuteremo i provvedimenti che il Governo vorrà varare, apprezzandoli o denunciandoli dall'esterno, senza alcuna partecipazione ad eventuali coalizioni, perché - ha concluso - non mi ci vedo proprio nelle riunioni di maggioranza con quelli del centrodestra, sarebbe un rapporto contronatura".

11. BERLUSCONI:ATTIVISTE SENO NUDO A AMBASCIATA A KIEV,CIAO CIAO...
(ANSA)
- A seno nudo davanti all'ambasciata italiana di Kiev, con un look tricolore in stile Formula 1 (cappellini e pantaloni attillatissimi rossi), sventolando bandiere a scacchi bianchi e neri e striscioni con le scritte "Finish Berlusconi" e "Berlo ciao": così cinque attiviste del gruppo femminista 'Femen' hanno festeggiato le dimissioni di Silvio Berlusconi da presidente del Consiglio.

Le sexy femministe hanno poi cantato "Berlo, ciao!" sulle note della canzone "Bella, ciao!", simbolo della Resistenza, e hanno stappato bottiglie di champagne spruzzandolo sui poliziotti e sui passanti, proprio come fanno i piloti di Formula 1 quando salgono sul podio dopo un Gran Premio. Prima di andarsene hanno gridato "La festa è finita!"

 

Mario MontiGIANFRANCO FINI SILVIO BERLUSCONI RONCHI ALFANO URSOFrancesco NucaraRoberto Formigoni FRANCESCO STORACE ANTONIO DI PIETROFemministe contro berlusconi a KievFemministe anti berlusconi a Kiev

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...