MONTI, L’INCOMPRESO: “IN ITALIA NON MI RICONOSCONO” (E MENO MALE, SE NO SAI LE LEGNATE…)

Francesco Borgonovo per "Libero"

Mario Monti è una rockstar. Anzi, un divo del cinema. Tutti, fuori dall'Italia, lo conoscono e lo amano. A sentire ciò che l'ex premier ha dichiarato ieri mattina ad Agorà vien da pensare che prima della diretta gli abbiano servito un caffè corretto con troppa Sambuca. Ma, effettivamente, ha detto proprio così: «Mi basta varcare il confine per essere così riconosciuto, che non verrebbe più voglia di tornare in Italia. Qui ci vorrà qualche mese in più perché questo avvenga».

Insomma, il nostro è una celebrità. Appena varca il confine a Chiasso, orde di ammiratori lo assalgono per estorcergli un autografo o un consiglio su come gestire un Paese. In vari Stati sparsi nel globo terracqueo sono spuntati come funghi i «Mario Monti Fan Club», dotati di tshirt e spillette con impresso il volto del Grande Leader.

Tutti lo vogliono, tutti lo cercano. Si dice che nei prossimi mesi verrà candidato, nell'ordine: al premio Nobel per la Pace, l'Economia e la Letteratura (con grande scorno di Claudio Magris che lo attende invano da ere geologiche); all'Oscar per il miglior attore e la migliore attrice; al Pallone d'oro; agli Mtv Music Awards (categoria miglior brano ballabile latinoamericano); alla Legion d'onore e perfino all'Aringa di platino conferita dalla celebre Sagra del capitone di Sasso d'Ombrone.

Del resto, lui è talmente «riconosciuto » che non si può non amarlo. Alcuni bene informati sostengono che un giorno i Rolling Stones siano sbarcati all'aeroporto a New York e non abbiano trovato alcun ammiratore ad attenderli. Erano tutti davanti all'aereo a fianco: quello di Mario Monti. Il quale, intervistato in mondo visione qualche ora dopo, ha dichiarato come John Lennon: «Sono più famoso di Gesù Cristo».

Su tale smisurato successo, tuttavia, grava un'ombra scura. Monti - parole sue - non è compreso in Italia. La colpa, ovviamente, è degli indigeni incivili che la popolano, cioè noi italiani, vil razza dannata, volgo infame e irriconoscente. Ecco, forse al caro Mario sfugge il lato positivo di tutta la faccenda: se tutti i connazionali lo riconoscessero, come lui si augura, probabilmente dovrebbe guardarsi dagli assalti degli esodati agli angoli della strada o difendersi dalle aggressioni di cittadini imbufaliti armati di settequaranta utilizzato a guisa di manganello.

Ma, oltre l'involontaria comicità, le sparate del leader di Scelta Civica rivelano parecchio dell'uomo. L'immagine è quella caravaggesca del Narciso che si specchia nell'acqua e, rapito dall'amor di sé, vi cade dentro. Ce lo vediamo, Monti, a riflettersi nei voluminosi padiglioni auricolari di Giarda, mentre domanda: «Orecchio, orecchio delle mie brame, chi è il più figo del reame?».

La sua parabola discendente - da acclamato salvatore della patria a capoccia di un partitino bastonato alle elezioni - è probabilmente figlia dell'arroganza che gli fa proferire le assurdità di cui sopra. Il tecnico con data di scadenza a un certo punto si è convinto di essere invincibile e indispensabile, dunque ha fatto di tutto per inchiodarsi alla sedia.

Adesso non si lamenti perché il popolo lo snobba: sempre meglio di essere ricordato come l'uomo che ha adottato un cane in diretta televisiva e l'ha chiamato Utopia (del povero cucciolo preferiamo ignorare la triste sorte).

Comunque sia, visto che a Monti piace così tanto l'estero, potrebbe compiere il bel gesto e restarci. Magari un giorno impareremo dai nostri errori, cambieremo finalmente mentalità assumendo quella che lui voleva inculcarci, e lo rimpiangeremo. Intanto, nel dubbio, l'emigrazione ci sembra un buon compromesso.

 

Mario Monti MARIO MONTI Mario Monti simbolo partito reuters Mario Monti Mario Monti MARIO MONTI EUROPA mario monti

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO