MONTI TRADOTTO IN ITALIANO - NON SI E’ CAPITO UN CAZZO DI COSA PENSAVA RIGOR MONTIS MENTRE LEGGEVA LE TAVOLE DI MOSE’? CHE VOLEVA DIRE: “MI È ABBASTANZA CHIARO QUALE SAREBBE LA MIA CONVENIENZA E DOVE MI PORTA LA MIA COSCIENZA”. SEMPLICE: “SPERIAMO DI NON ESSERMI GIOCATO IL QUIRINALE” - “NON SONO SUPER PARTES, MA EXTRA PARTES”? OVVERO: IO VI PRESTO IL PALLONE. GIOCATE, DIVERTITEVI, MENATEVI TRA DI VOI. POI MI FATE SAPERE….

Beppe Severgnini per il Corriere della Sera

Breve frasario montiano-italiano, resosi necessario dopo la conferenza-stampa di fine d'anno, in cui s'è detto molto ma non s'è capito altrettanto.

Convenienze
«Mi è abbastanza chiaro quale sarebbe la mia convenienza e dove mi porta la mia coscienza».
ovvero
Speriamo di non essermi giocato il Quirinale.

Eccetera, eccetera
«La convenienza è non fare strettamente niente, e sento dire che un giorno potrei accedere a eccetera eccetera eccetera...».
ovvero
Un eccetera eccetera eccetera con i corazzieri! Lo so, lo so: me l'hanno detto sia Bersani sia Napolitano.

Assalti alla diligenza
«È un imperativo morale, non so in che misura ci sarà un seguito concreto»
ovvero
Ma avete visto i centristi? Che maniere! Per l'assalto alla diligenza, nel Far West, si aspettava almeno che fosse partita.

Arrabbiature
«Devo dire una parola di gratitudine ma anche di sbigottimento nei confronti del mio predecessore, Silvio Berlusconi»
ovvero
Vorrei non farlo arrabbiare, ma come si fa?

Comprensione mentale
«Faccio fatica a seguire la linearità del suo pensiero (...) Un quadro di comprensione mentale che a me sfugge»
ovvero
Non ci sta più con la testa.

Fioriture
«Una fioritura sulla quale il centrodestra ha una fantasia molto più pregevole del centrosinistra»
ovvero
Nel Pdl ormai ne combinano di tutti i colori.

Che ti è successo?
«Le parole pesano anche in Parlamento e ne deve essere cosciente chi le dice e chi le ascolta»
ovvero
Onorevole Alfano, ma cosa le è successo?

Citofonare «partiti»
«L'intesa era: voi occupatevi delle questioni economiche e noi partiti ci occupiamo delle istituzioni»
ovvero
Mancate riforme? Niente modifica della legge elettorale? Io che c'entro? Parlate coi partiti.

Filarsi l'Italia
«Abbiamo avuto per anni un governo italiano che è stato in seria, seria difficoltà a far sentire la propria voce in Europa»
ovvero
Tremonti, diciamolo, non se lo filava nessuno.

Costi e festini
«Il più grande costo della politica non è quello dei festini...»
ovvero
Comunque, immagino, dovevano costare parecchio.

Meglio di no
«Sto per emettere un'agenda erga omnes»
ovvero
Chi ci sta, ci sta. Se Berlusconi e Vendola non ci stanno, meglio.

Il pallone
«Non sono super partes, ma extra partes»
ovvero
Io vi presto il pallone. Giocate, divertitevi, menatevi tra di voi. Poi mi fate sapere.

Cosa aspettate?
«Se una o più forze politiche con credibile adesione a quest'agenda manifestassero il proposito di candidarmi a presidente del Consiglio, valuterei la cosa, ecco...»
ovvero
Avanti, cosa aspettate?

Sono qui
«A nessuno si può impedire di fare questo e, se permette, a nessuno diverso da me si può poi dare la decisione se eventualmente io sarei disponibile o no»
ovvero
Insomma, è un'ora che ve lo dico: io sono qui.

Imparzialità
«Non mi sento minimamente non terzo»
ovvero
Mi sento imparziale.

Addio, Colle
«La sua domanda precorre tempi che probabilmente non si verificheranno mai»
ovvero
L'ho già detto: per il Quirinale la vedo dura, a questo punto.

Se proprio insistete...
«Sarei anche un pronto ad assumere, un giorno, forse, se le circostanze lo volessero, le responsabilità che mi venissero affidate dal Parlamento...»
ovvero
Certo, se insistono...

Pink & Green
«Nell'agenda Monti c'è molto pink e molto green»
ovvero
Vedete quanto sono attento, ragazze? Vedete come sono ambientalista, ragazzi?

Calvario a Natale
«Non credo che servano "discese in campo", espressione che trovo orrenda. Abbiamo bisogno semmai di "salite in politica"»
ovvero
La politica è una cosa alta e difficile, signori! Diciamo pure, un calvario. Ma a Natale uno, a queste cose, non ci pensa.

 

 

 

Monti durante la conferenza stampaMario Monti in conferenza stampaMARIO MONTI DA LA STAMPAMARIO MONTI DALLA STAMPAFACCIA A FACCIA BERLUSCONI E ALFANOBERLU E ALFANO Giulio Tremonti MONTI NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?