MONTIANI CHE NON SMONTANO: LA MERLONI E ICHINO NON SI SONO MAI DIMESSI DAL PD - IL BANANA SCOMMETTE LA SUA VITTORIA SULLA TRECCIA DI UN GIORNALISTA - LE MANI DI CESA SULLA SANITÀ LAZIALE METTONO NEI GUAI LA BONGIORNO - BIRRE ELETTORALI - GUERRA AI PICCIONI CHE CAGANO SUI DEPUTATI - A UN PASSO DAL VITALIZIO - LA LOBBY PER FRANCESCHINI PRESIDENTE DELLA CAMERA - JANNUZZI VS IL POOL DI PALERMO…

A cura di Gianluca Di Feo e Primo Di Nicola per "l'Espresso"

1 - BERLUSCONI - APPESI A UNA TRECCIA
Anche la scaramanzia ha il suo peso nella campagna elettorale. Silvio Berlusconi, incontrando il direttore dell'agenzia televisiva parlamentare "Vista", Alexander Jakhnagiev, ha notato il suo eccentrico codino e gli ha chiesto quando lo avrebbe tagliato. «Vediamo come vanno le elezioni», è stata la risposta. Il Cavaliere ha allora proposto il "patto della treccia": «Se vinciamo se lo taglia». Ma poi è tornato indietro e, come capita spesso, ha ribaltato l'accordo: «Anzi no, lo taglia se perdiamo, altrimenti ci rema contro». Il futuro del Paese appeso ad una treccia. L.I.

2 - DOPPIE ISCRIZIONI - DEMOCRATICI PER MONTI
Si può stare in un partito o in un gruppo parlamentare e candidarsi con un altro partito o movimento, magari di altro e avverso schieramento? Sì, si può ora che siamo entrati nel tempo del partito liquido che diventa gassoso. Si può, come dimostra il Pd. Una deputata e un senatore sono infatti rimasti iscritti nei gruppi democratici senza essere messi alla porta dal Pd. Né è stato loro chiesto di fare il bel gesto né i due hanno pensato di farlo, quel gesto di dimettersi.

E così da deputata del Pd, Maria Paola Merloni è capolista della lista Monti nelle Marche-Camera e il senatore Pietro Ichino è candidato per Palazzo Madama in due Regioni sempre per la lista Monti, dopo essere stato perfino deputato del Pci nel 1979, a trent'anni. Per il professore giuslavorista si tratterà della seconda legislatura da senatore, mentre per la rampolla della dinastia Merloni della terza da inquilina di Montecitorio. C'è poi un terzo migrante dal Pd verso il premier Monti: è Alessandro Maran, vicepresidente del gruppo democratico alla Camera, dal quale si è dimesso l'11 gennaio di quest'anno. Giusto per candidarsi con Monti in Friuli: se venisse eletto sarebbe alla quarta legislatura. E.M.

3 - POLICLINICO - BONGIORNO, SI CAMBIA
La lista Monti nel Lazio ha problemi di salute. Anzi di sanità. Già. Il polo guidato dall'avvocato Giulia Bongiorno è ai ferri corti con l'Udc di Pier Ferdinando Casini e, soprattutto, di Lorenzo Cesa. Al centro della bagarre c'è la gestione del Policlinico Umberto I di Roma, il più grande ospedale italiano. Nell'occhio del ciclone (compresa una denuncia alla Corte dei conti dei sindacati della Cisal Università) è il commissario Domenico Alessio sponsorizzato da Cesa: non solo per l'incarico ricevuto ben oltre il limite di 70 anni previsto dalle norme, ma per una serie di gare facili.

Prima i tunnel restaurati e già di nuovo in rovina, con infiltrazioni e danneggiamenti a soli dieci giorni dall'inaugurazione. Poi i lavori affidati con procedura d'urgenza e realizzati anche due volte, per un esborso di 4,5 milioni, che secondo i sindacati sarebbero, invece, interventi di ordinaria manutenzione da sottoporre a bando: si va dai citofoni, alla tinteggiatura, secondo un dossier di oltre 150 pagine trasmesso alla Corte dei conti.

E ancora il rinnovo dell'appalto per oltre 20 milioni a una cooperativa che fornisce gli infermieri, anche qui senza bando di gara, e l'assegnazione dei servizi energetici alla Cofely che, secondo i sindacati, costa più del precedente operatore. In più, anche gli acquisti di prodotti ospedalieri scelti senza passare per direzioni e primariati. E così, bombardati di interrogazioni, Mario Monti e Giulia Bongiorno pretenderebbero, dunque, da Cesa un cambio di rotta. E di poltrona. Ma, nemmeno dirlo, trovano freddo il centrista. C. T.

4 - PUBBLICITÀ - ALLE ELEZIONI VUOTA BAVARIA

La raffica di arresti tra politica e finanza incattivisce la campagna elettorale.
E i creativi milanesi di Young&Rubicam scelgono il sarcasmo. Per lanciare la birra olandese Bavaria, grandi affissioni battutiste nei corridoi della metro: "Finire al fresco non è uno scandalo", "Dal magna magna al bevi bevi", "Più che alla Camera puntiamo al divano", "Siamo per il Porcellum arrosto". In basso, la croce su un finto simbolo di partito della bottiglia e l'invito: "Vuota Bavaria". Formigoni beve champagne, ma il clima ormai è da farsa. E. A.

5 - MONTECITORIO - GUERRA AI PICCIONI
Contro i piccioni a Montecitorio arrivano gli uomini ragno. A Camera chiusa, alcuni scalatori professionisti stanno installando sugli altissimi finestroni che si affacciano sul cortile d'onore del Palazzo degli aculei che dovranno scoraggiare i piccioni dal poggiarsi sui davanzali, da dove regolarmente insozzano purtroppo le "onorevoli" giacche colpendo con le loro feci deputati e funzionari che nei paraggi si rifugiano per fumare una sigaretta. Intervento lodevole, anche se non si sa se sia così tanto indispensabile. «Quanto costa?», si domandano infatti i deputati che continuano a frequentare il Palazzo e vedono
gli operai penzolare dall'alto. B.C.

6 - PARLAMENTO IN CIFRE - A UN PASSO DAL VITALIZIO
A Cura Dell'associazione Openpolis - 81,517 miliardi di euro: ecco di quanto è aumentato il debito pubblico italiano nell'ultimo anno, periodo in cui il Paese è stato sotto la guida di Mario Monti. A certificarlo è l'ultimo rapporto della Banca d'Italia che dettagliando per macro settori evidenzia come il debito sia rimasto invariato per gli enti pensionistici e sia addirittura diminuito per gli enti locali (-2,4 miliardi).

A peggiorare i conti pubblici ci hanno pensato le amministrazioni centrali che hanno maturato 83,9 miliardi di debito nel 2012. Alla fine della XVI Legislatura quasi tutti i parlamentari in carica hanno maturato il diritto alla pensione. Senza vitalizio restano solo 40 su 945, ovvero il 4,23 per cento. I deputati e i senatori, dopo 4 anni 6 mesi e un giorno di effettivo mandato parlamentare maturano il diritto all'assegno vitalizio a partire dal sessantacinquesimo anno di età. A non farcela sono tutti i parlamentari subentrati ad altri nel corso della legislatura. La normativa è stata modificata nel 2007 con delibere congiunte dei consigli di Presidenza di Camera e Senato. Prima, erano necessari solo 2 anni e mezzo di mandato.

7 - CORTE COSTITUZIONALE - JANNUZZI SOTTO ESAME
Continua la "guerra" personale fra Lino Jannuzzi e gli ex componenti del pool antimafia di Palermo, più volte oggetto delle critiche del giornalista. A distanza di pochi giorni la Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili due conflitti di attribuzione sollevati in merito ad altrettanti processi per diffamazione intentati dall'ex procuratore Giancarlo Caselli (in un caso affiancato anche dal suo allora vice Guido Lo Forte e dagli ex aggiunti Antonio Ingroia e Ignazio De Francisci).

Causa della denigrazione, secondo i magistrati, un articolo del 2006 e un libro del 2008 su Bruno Contrada in cui Jannuzzi parlava di faziosità e intenti persecutori della Procura nei confronti del Ros e del generale Mario Mori. In entrambe le circostanze Palazzo Madama aveva dichiarato l'insindacabilità delle opinioni espresse dal giornalista, allora senatore. La Consulta, alla quale i giudici dei processi si sono rivolti, non ha tuttavia ravvisato un "nesso funzionale" fra gli scritti di Jannuzzi e la sua attività parlamentare. Adesso sarà fissata un'udienza per esaminare nel dettaglio le vicende e, in caso di accoglimento, far ripartire i processi. P. Fa.

8 - PRESIDENZE / LA CAMERA - TUTTI PER DARIO
Sarà pur vero, come dice qualche loro compagno di partito, che il risultato finale della lista non ne risentirà più di tanto, ma non c'è stato giorno di questa campagna elettorale in cui Francesco Garofani, Piero Martino e Alberto Lo Sacco, candidati per il Pd alla Camera, non abbiano preferito a iniziative e comizi il Transatlantico di Montecitorio.

La presenza dei tre golden boy vicini a Dario Franceschini è stata notata un po' da tutti, in particolare da chi sostiene che abbiano sottratto tempo alla propaganda perché impegnati a programmare «l'elezione di Dario alla presidenza della Camera». Voci malevole particolarmente diffuse tra chi sostiene un'altra candidatura per lo scranno più alto di Montecitorio, quella di Rosy Bindi. I.L.

 

 

Alexander JakhnagievSILVIO BERLUSCONI MARCO MINNITI MARIA PAOLA MERLONI Pietro IchinoGIULIA BONGIORNO PIERFERDINANDO CASINI LORENZO CESA LINO JANNUZZI Giancarlo Caselli DARIO FRANCESCHINI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…