GRUPPO COL TRUCCO (E IO PAGO) - QUEL CHE RESTA DI SCIOLTA CIVICA E IL MANIPOLO DI SENATORI SEL S’APPELLANO A GRASSO PER COSTITUIRE UN GRUPPO AL SENATO “IN DEROGA”

Paolo Emilio Russo per "Liberoquotidiano"

Per costituire un gruppo parlamentare al Senato, come ben sa qualunque studente di Diritto costituzionale, servono almeno dieci eletti. Senza, i parlamentari possono solo iscriversi nel Misto, condividere uffici e benefits con altri "peones".

Un vero peccato per chi sfiora quella cifra di eletti, come Scelta civica e Sinistra e libertà. È così che sono state indirizzate all'Ufficio di presidenza del Senato due richieste per costituire altrettanti gruppi parlamentari «in deroga». Il presidente di Palazzo Madama Piero Grasso, che fu eletto anche coi voti di grillini, sarebbe favorevole. Le due richieste hanno storie molto diverse.

La prima discende dalla rottura, avvenuta ormai due mesi fa, tra le varie componenti di Scelta Civica. Il leader Udc Pier Ferdinando Casini e il ministro Mario Mauro hanno infatti deciso di abbandonare la formazione che li aveva eletti in Parlamento e di costituire un gruppo autonomo al Senato, chiamato "Progetto per l'Italia". Gli "scissionisti" che li hanno voluti seguire sono dodici. Avranno il loro capogruppo con diritto ad usufruire delle auto a disposizione, le segreterie allargate, un ufficio stampa.

Avranno un pochino più di soldi da gestire in autonomia grazie ai finanziamenti che Palazzo Madama riconosce ai gruppi e, che, nel loro caso, sarà di poco inferiore agli ottocentomila euro. Se il 75% della cifra è vincolata a pagare stipendi, il restante 25% può essere utilizzato per qualunque attività politica.

Il guaio è per gli altri, gli otto senatori rimasti dentro a Scelta Civica, in numero insufficiente per costituire un gruppo. Ma, scorrendo il regolamento, qualcuno di loro ha scovato un comma del regolamento del Senato che permetterebbe una «deroga». Il comma prevede che il presidente del Senato conceda l'autorizzazione se «almeno cinque» senatori sono «eletti in macroregioni».

E i montiani, ovviamente, lo sono: ci sono lombardi come Gabriele Albertini, Pietro Ichino e Benedetto Della Vedova, Andrea Oliviero che è stato eletto in Piemonte, Alessandro Maran in Friuli Venezia Giulia. Linda Lanzillotta, apprezzata vicepresidente del Senato, è stata invece eletta in Umbria. Hanno presentato la richiesta di deroga e attendono una risposta a settimane. Se Grasso dirà sì, potranno usufruire di contributi per circa 530 mila euro. «Non ci sarà alcuna spesa aggiuntiva, i soldi a bilancio del Senato restano quelli, semplicemente saranno ripartiti in modo diverso», puntualizzano.

E lo stesso vale per gli uffici: Pd e Fi dovranno cedere un po'dei loro spazi. Saputo della richiesta depositata e della disponibilità dell'Ufficio di presidenza ad accettarla, si sono mossi pure i senatori di Sel. Loro sono sette da inizio legislatura e Loredana De Petris è presidente del Gruppo Misto. Ora vogliono "mettersi in proprio". Palazzo Madama nel 2013 è costato la bellezza di 541 milioni 500 mila euro: l'1,6% in meno dell'anno scorso.

 

PIERO GRASSO SENATO GIANCARLO CASELLI E PIERO GRASSOPIER FERDINANDO CASINI FOTO ANDREA ARRIGA Mons Leuzzi e Ministro Mario Mauro Benedetto Della Vedova Andrea Oliviero Enrico Vanzina e Linda Lanzillotta

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…