1. LA MOSSA ANTI-RIBALTONE DEL COLLE: PROVATECI A FARE UNA NUOVA MAGGIORANZA PIDDINOSAURI (EPIFANI E BERSANI) E GRILLINI IN CRISI DI IDENTITA’ E RE GIORGIO SI DIMETTERA’ 2. COME ACCADDE NEL MARZO SCORSO, CULATELLO FA I CONTI SENZA L'OSTE DEL QUIRINALE. ANCHE NEL CASO DI SPACCATURA ALL'INTERNO DEL M5S, NAPOLITANO NON MOLLA LETTA E FAREBBE DI TUTTO PER DARE CONTINUITÀ ALL’ESECUTIVO DELLE LARGHE INTESE 3. L'ITALIA NON VUOLE DARSI IL PRESIDENZIALISMO, EPPURE CE L'HA GIÀ, A INSAPUTA SUA

Vittorio Feltri per "Il Giornale"

Pier Luigi Bersani ricomincia a sperare in ciò che ha perseguito fin dall'inizio: la possibilità di formare una maggioranza tra Pd e frange più o meno ampie del M5S, oggi in crisi per le note vicende interne e in procinto - si dice - di spaccarsi in tre tronconi. Ma anche stavolta, come accadde nel marzo scorso, forse l'ex leader fa i conti senza l'oste: Giorgio Napolitano, dal quale dipendono i giochi.

Tre mesi orsono, l'allora segretario democratico, nonostante venisse respinto da Beppe Grillo in modo inequivocabile, fu insistente nel corteggiamento dei grillini al punto da apparire quasi ridicolo. In realtà sapeva che, qualora il Quirinale gli avesse dato il via libera, in qualche maniera sarebbe riuscito a ottenere in Parlamento i numeri per andare a Palazzo Chigi.

Perché? Una parte non esigua dei pentastellati sarebbe stata pronta a supportarlo a costo di disubbidire al capo. Questo è poco ma sicuro, anche se non possiamo dimostrarlo. Il piano saltò a causa di un imprevisto: la rielezione a capo dello Stato di Napolitano. Che, una volta confermato per mancanza di alternative, invece di dare il via libera a Bersani chiamò Enrico Letta e gli affidò l'incarico di formare il governo delle larghe intese.

Fin qui è tutto chiaro? Ora che il M5S è sotto effetto sismico, il predecessore di Guglielmo Epifani medita la rivincita. Pensa che un rimescolamento di carte alle Camere riporterebbe d'attualità l'ipotesi di una coalizione identica a quella che egli aveva immaginato subito dopo il voto: Pd più una frazione cospicua di grillini.

Il suo ragionamento starebbe in piedi se non contrastasse con le idee e le decisioni assunte dal presidente della Repubblica nel momento stesso in cui accettò di essere rieletto. Napolitano non scherza: quando accolse l'invito di vari politici, tra cui Silvio Berlusconi, a rimanere ai vertici dello Stato, pose condizioni precise: o si fa come dico io oppure non ci sto. Non solo: se a lavori in corso si dovesse sviare dalla rotta da me indicata, mi dimetterei. Fa fede il discorso che egli pronunciò a Montecitorio nell'ufficialità del suo secondo insediamento. I lettori rammenteranno.

E allora ci domandiamo come possa illudersi Bersani di ribaltare la situazione a proprio piacimento. Salvo imprevisti, il Quirinale non vorrà neanche sentire parlare di un rimescolamento della maggioranza. Qualsiasi sommovimento si verificasse all'interno del M5S, il Quirinale terrebbe la barra diritta e farebbe di tutto per dare continuità all'esecutivo di Letta appoggiato dai due schieramenti tradizionalmente avversari.

Non sarà di certo Re Giorgio a benedire un ribaltone provocato da Bersani. Non potrebbe farlo se non rimangiandosi - cosa che non farà - la linea seguita fin dalla prima fase postelettorale. E, qualora si trovasse costretto a subire le manovre dell'ex segretario pd, supponiamo che manterrebbe la promessa di rinunciare alla presidenza.

Naturalmente questi sono ragionamenti nostri, ma, basandosi su elementi «storici», non hanno la caratteristica della gratuità. Napolitano non è tipo da girare la frittata a seconda delle convenienze e, piuttosto che piegarsi alle pressioni degli ex compagni, farebbe le valigie senza indugi.

Se poi abbandonasse il Colle, il Paese precipiterebbe nel caos. Ovvio, liquidato un Papa se ne fa un altro, per cui un successore di Napolitano si troverebbe comunque, però attenzione: nella presente congiuntura, un passaggio di consegne sarebbe traumatico e provocherebbe polemiche dalle conseguenze disastrose.

L'Italia non vuole darsi il presidenzialismo, eppure ce l'ha già. A sua insaputa. Bersani si metta il cuore in pace. La quaglia è volata via. Aspetti tempi migliori per rialzare la cresta.

 

PIERLUIGI BERSANI grillo e crimideputati grilliniGUGLIEMO EPIFANI CON BERSANI ALLE SPALLE FOTO LAPRESSEnapolitano ed enrico letta

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...