MOSSA (IN)CONSULTA - ALLA CORTE COSTITUZIONALE RENZI PROPONE VIOLANTE E BERLUSCONI RISPONDE CON L’AVVOCATO GHEDINI! - L’ACCORDO RIGUARDA ANCHE IL CSM: IN CORSA PER LA SUCCESSIONE DI VIETTI IL PIDDINO MASSIMO BRUTTI – VINCE IL CANDIDATO DI FERRI

Liana Milella per “La Repubblica

 

Luciano Violante Luciano Violante

Violante alla Consulta insieme all’avvocato Ghedini? Uno per il Pd, con il beneplacito di Renzi, e l’altro per Forza Italia con il benestare di Berlusconi? Quando sono le nove di sera, l’indiscrezione che circola insistente per tutta la giornata, e che da giorni si affaccia nelle trattative congiunte per Consulta e Csm, prende improvvisamente forte consistenza.

 

Determinante è la non smentita di Paolo Romani, da sempre prudente politico berlusconiano, adesso con il delicato incarico di capogruppo al Senato. Alla trasmissione In onda su La7 ecco che a Romani viene chiesto se sia vera la voce di un Ghedini in procinto di diventare giudice costituzionale. Un leggero imbarazzo, poi Romani riconquista il suo gelido aplomb e risponde: «È una voce». Non smentisce quindi, come avrebbe potuto fare se l’ipotesi non avesse realmente alcun fondamento.
 

ghedini consiglio nazionale forza italia foto lapresse ghedini consiglio nazionale forza italia foto lapresse

Smentita che invece arriva, e pure con una certa durezza, dal diretto interessato, Niccolò Ghedini, il ben noto avvocato di Berlusconi. «L’ho già detto alle agenzie una settimana fa, non sono candidato alla Corte. Ho appena vinto un processo importante per me e per Berlusconi come Mediatrade, e quindi resto dove sono» risponde un adirato Ghedini al telefono.
 

Eppure i boatos del palazzo sono altri. Descrivono un altro pezzo del patto del Nazareno: sulla giustizia, e quindi sulla Consulta e sul Csm. Da una parte il Pd propone per la Corte Luciano Violante, dall’altra Berlusconi gli contrapporrebbe Ghedini. L’entourage politico dell’ex premier racconta proprio questo ragionamento fatto dall’ex Cavaliere: «Se loro vogliono mandare alla Corte Violante, noi allora ci mandiamo Ghedini ».

 

Un proposito politico comprensibile visto che i democratici, per la Corte e per il Csm, puntano su due uomini forti, da una parte Violante, dall’altra l’ex senatore Massimo Brutti, noto per le sue battaglia sulla giustizia e la sicurezza, e soprattutto per il suo rapporto solido con la magistratura.
 

MATTEO RENZIMATTEO RENZI

Due nomi così necessitano di un contraltare forte, che vedrebbe in Ghedini il candidato
migliore. Altri nomi, come quello di Donato Bruno, capogruppo forzista alla commissione Affari costituzionali del Senato, o dell’ex sottosegretario alla presidenza di Monti ed ex presidente dell’Antitrust Antonio Catricalà, certo non reggono il confronto con quello di Ghedini. Che, qualora Berlusconi dovesse insistere nell’ipotesi, potrebbe trovare un ostacolo nel fatto di ritrovarsi nell’inchiesta Ruby ter con un’ipotesi addosso di corruzione di testimone attualmente in mano ai pm milanesi.
 

La partita della Corte e del Csm non si chiuderanno oggi in Parlamento dove pure, dalle 13 in poi, si svolgerà l’ennesima votazione per i due giudici e per gli otto membri laici del Csm. Ma anche questa, come le precedenti tre, è destinata a saltare perché l’accordo politico ancora non è chiuso e soprattutto perché il palazzo della politica preferisce aspettare che il parterre dei togati sia definito. Si è votato tra domenica e lunedì, e i primi risultati non definitivi già danno una sorpresa.

Berlusconi SILVIOBerlusconi SILVIO

 

Il candidato più votato tra i pubblici ministeri, con ben 1.254 consensi su 9mila magistrati votanti, è Luca Forteleoni, pm a Nuoro, segretario di Magistratura indipendente, uno dei due protagonisti dell’sms che il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri ha mandato prima del voto sollevando una forte protesta, tra le toghe e a palazzo Chigi. Ieri sera, quando mancavano ancora 1.550 schede, lui era il primo, seguito dall’ex presidente dell’Anm Luca Palamara di Unicost con 998 preferenze.

Vietti e Violante Vietti e Violante

 

 A seguire i candidati di Area Fabio Napoleone (939) e Antonello Ardituro (907). Poi Sergio Amato, un Mi anti-Ferri, con 638 voti. Oggi toccherà allo scrutinio dei giudici, ma la politica è ferma in attesa del risultato definitivo. Si voterà di nuovo la prossima settimana e a quel punto dovrà essere chiusa, oppure superata, l’intesa se mandare Violante, ma anche Ghedini a palazzo della Consulta.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…