grillo casaleggio di maio conte

IL MOVIMENTO CINQUESTELLE HA I MESI CONTATI: DI MAIO LAVORA A UN NUOVO PROGETTO (CON IL RISCHIO DI UN CONFLITTO CON GRILLO E CASALEGGIO) - ORA DIVENTA PIÙ CHIARA LA FRASE PRONUNCIATA ALLA FESTA DEL M5S: “SAREMO L'AGO DELLA BILANCIA PER I GOVERNI DEI PROSSIMI QUINDICI ANNI” - IL PROBLEMA PER LUIGINO E’ GIUSEPPE CONTE, SEMPRE PIÙ LEGATO AL PD…

Francesco Verderami per il “Corriere della sera”

 

BEPPE GRILLO DI MAIO NAPOLI

E se i problemi non fossero la fragilità della leadership, gli errori di governo, le divisioni interne? Se la crisi del M5S fosse piuttosto legata alla natura stessa del Movimento, che per aver mangiato la mela del potere ed essersi contaminato nelle alleanze con altri partiti si è condannato al declino? Sono interrogativi che Di Maio si pone e a cui sta cercando di dare risposta.

 

Certo non è il voto in Umbria ad averglieli sollevati. Già in estate infatti aveva esaminato lo studio scientifico di un istituto internazionale di ricerca, che indicava i Cinque Stelle ben al di sotto della quota accreditata dai sondaggi: non il 17% ma il 10% con trend negativo.

salvini conte di maio

Si tratta di un processo irreversibile? È questo il tema, ed è ovvio che il capo del Movimento lavori per scongiurarlo e tentare di invertire la tendenza.

 

Nel farlo però prende atto che un ciclo si è chiuso e bisogna inventarne un altro, che è indispensabile rigenerarsi con un nuovo corso così da tentare di restare protagonisti sulla scena politica: senza questa cruda rappresentazione - che presuppone un cambio di fase radicale - la sorte sarebbe segnata e il M5S si condannerebbe al progressivo logoramento. La convinzione è che si consumerebbe giorno dopo giorno, fino a spegnersi.

Ecco di cosa discute Di Maio con una task force composta da alcuni fedelissimi.

 

Immaginare di tornare alle percentuali di un anno fa è considerata una suggestione non realistica. Di qui la riflessione e lo studio di un nuovo progetto che - per come va maturando - potrebbe entrare in conflitto con la linea di Grillo e Casaleggio junior.

Perché il nodo non è la creazione di una struttura collegiale per la gestione del Movimento, e (per ora) non è in gioco neppure la continuazione dell' esperienza di governo con il Pd.

davide casaleggio luigi di maio

 

Il punto è il futuro del Movimento, siccome il passato non tornerà: quella storia - è opinione comune nelle riunioni - è già finita. Per certi versi l' analisi coincide con quella svolta molto tempo addietro da Casaleggio junior, quando il M5S era ancora in spinta propulsiva e la marea grillina montava. Allora il figlio del fondatore volle confrontarsi con un protagonista della Prima Repubblica. Strano ma vero, e in quella occasione Casaleggio jr parlò dei limiti del Movimento, quasi lo considerasse un fenomeno politico con data di scadenza per una questione genetica.

 

di maio grillo casaleggio

Forse per questo (o anche per questo), Di Maio avrebbe voluto andare al voto dopo la crisi del governo gialloverde, in modo da consolidare i consensi rimasti. Ma la posizione assunta da Grillo e Casaleggio jr - che consideravano la mossa una sorta di Opa sul Movimento - fu un muro invalicabile. Ora si apre un' altra partita e si intuisce quale sia la strategia del ministro degli Esteri, sta nella frase pronunciata alla festa del M5S: «Noi saremo l' ago della bilancia per i governi dei prossimi quindici anni». Più che una fase nuova, è parsa l'idea di una cosa nuova, in contrasto con la linea rappresentata in Parlamento da Fico.

Si capisce perché Di Maio non accetti l' alleanza strutturale con il Pd, e perché miri ad andare da solo alle Regionali: l'obiettivo è drenare quanto più possibile del voto identitario ed evitare di restare incastrato in una nuova formula del centrosinistra, di cui non sarebbe che una costola. Se Zingaretti denuncia che il capo dei grillini «ha cambiato idea» sull'accordo, dall' altra sponda si osservano con sospetto le manovre di avvicinamento dem al loro congresso, che sarebbe funzionale a imbrigliare il Movimento.

LUIGI DI MAIO E DAVIDE CASALEGGIO

 

D'altronde non è solo Salvini a scommettere su una scissione di M5S: in molti ambiscono a quel bottino. Stretto nella tenaglia, e marcato da Casaleggio jr e Grillo, Di Maio cerca la sua «terza via». Le difficoltà del progetto ancora in fase embrionale sono però acuite dalla posizione assunta da Conte.

 

Tra i due c' è un problema politico e insieme personale, legato anche al fatto che il premier si sarebbe «montato la testa». Un' affermazione nata da certe battute che Conte avrebbe fatto e che sono state riferite al capo del Movimento: «Quando si tratterà di eleggere il presidente della Repubblica e si cercherà un candidato - avrebbe detto il presidente del Consiglio - me lo verranno a chiedere».

beppe grillo davide casaleggio 9

 

Per quanto la convivenza sia diventata difficile, è certo che il governo reggerà alle tensioni della Finanziaria e anche ai test elettorali in Emilia-Romagna e Calabria, a prescindere dal loro risultato. Diverso sarà l' impatto delle Regionali di primavera, perché un esito negativo potrebbe indurre Di Maio a rompere gli indugi pur di non perdere la dote residua di consensi rimasta. In nome del «primum sopravvivere».

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...