IL MOVIMENTO IN RITIRATA: GRILLO SI RENDE CONTO DI NON CAPIRE UN CAZZO DI POLITICA E CERCA DI METTERCI UNA PEZZA (MA E’ TROPPO TARDI)

Andrea Malaguti per "La Stampa"

Il deputato Cinque Stelle ingolla il caffè alla buvette come chi ha bisogno di dimenticare un'amarezza. «Il prossimo che vola via è Zaccagnini». Quando? «Lunedì». Chi te l'ha detto? «Lui. Non a me. A un collega. Ma io non a te l'ho mai detto». Mai. Figurarsi. Ma lui, Zaccagnini, il prossimo appunto, il nuovo anello di una catena che rischia di soffocare il Movimento nella culla, che cosa ne pensa?

Mastrangeli espulso. Furnari e Labriola usciti per conto proprio. Gambaro espulsa. Pinna e Currò graziati in extremis nel tentativo (vano?) di dimostrare che chi guida il gruppo da Genova e da Milano Grillo e Casaleggio - non ha istinti dittatoriali nordcoreani. Ieri, in mattinata, il saluto senza preavviso della senatrice veneta Paola De Pin. Uno schiaffo inaspettato, alla vigilia della dolorosamente attesa rendicontazione sulle diarie. «Dopo una lunga e sofferta riflessione annuncio la mia uscita dal Movimento 5 Stelle. Piena solidarietà ad Adele Gambaro, sottoposta a una inaccettabile gogna mediatica».

Bye bye baby. Avete trattato male la mia amica, me ne vado anch'io. I soldi non c'entrano, senatrice? «Ovviamente no». C'è qualcuno in grado di fermare la frana? «Dobbiamo capire se questo addio è il segno di una piccola o di una grande emorragia», dice evidentemente sconfortato Nicola Morra, capogruppo Cinque Stelle al Senato.

Alla Camera, intanto, il cicalino che richiama i deputati per il voto invade l'aria. I parlamentari svuotano il transatlantico. L'Aula si riempie. Dibattito acceso. Discussioni. Tutti contro i Cinque Stelle, accusati di avere costretto il governo a mettere la fiducia sul decreto ambiente. «Se il testo è insoddisfacente è colpa del vostro ostruzionismo». Scintille. Baruffe. Qualcuno trascende. Il cittadino-deputato Manlio Di Stefano si scontra col collega di Sel Nazzareno Pilozzi. Intervengono i commessi. La Boldrini urla: «Basta».

Fine round. Zaccagnini lascia l'assemblea scuro in volto. «Il linguaggio di Grillo ci sta contagiando. Di Stefano ha chiamato il collega di Sel "leccaculo". Non va bene. È sbagliato. Capisco la sofferenza della De Pin. E ho capito anche quella della Gambaro. Continuiamo a ripetere gli stessi errori». Non è questo il Movimento che aveva immaginato. «Le frasi concilianti di Grillo sono arrivate solo perché nel sondaggio sull'espulsione della Gambaro la Rete si è divisa. Ma questa tregua è fittizia. Se in Aula ci sono persone come Di Battista che parlano a nome di tutti senza avere consultato nessuno significa che qualcosa non va».

Te ne vai, come dicono i tuoi colleghi? La risposta anticipa anche l'eventuale, ulteriore, obiezione. «Ho già l'Iban dove versare l'eccedenza della diaria. Sono a disagio. Ma non è detto che lunedì lasci il Movimento». Non è detto. Verserà il denaro come i suoi ex fratelli al fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato. Poi deciderà se fare la valigia. Riflessione che non riguarderà solo lui.

I suoi colleghi hanno l'aria affranta di un esercito in ritirata. Passeranno mai 24 ore di fila senza che esploda qualche polemica interna? Anche Grillo e Casaleggio sanno che non si può andare avanti così. Non è più sufficiente - come fa Grillo a Ragusa mettere alla berlina gli avversari («con lo streaming abbiamo fatto diventare Letta uno statista»), c'è bisogno di risolvere il marasma nel tempio.

Da qualche giorno, hanno cominciato a chiamare i parlamentari uno per uno. L'intelligenza collettiva farà anche la differenza, ma se non presti attenzione all'intelligenza individuale rischi di ridurre in poltiglia l'intero favoloso progetto.

La prossima settimana scenderanno assieme a Roma. Non più per imporre le mani. Stavolta - la prima - per imporre un po' di buonsenso. Magari anche a loro stessi, per evitare di trasformare i propri fedeli in povera gente senza patria che fugge chissà dove.

 

beppe grillo gambaro m s grillo vince il braccio di ferro la rete espelle la senatrice gambaro VIGNETTA MANNELLI - GRILLO A PASSI DI GAMBAROADELE GAMBARO E GRILLO vignetta gambaro grillo

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO