MUCCIOLI AGLI SGOCCIOLI - SAN PATRIGNANO NELLE MANI DI LADY MESTIZIA MORATTI, IL MEGALOMANE MUCCIOLINO ALL’ATTACCO: “RICCASTRI”

Emiliano Liuzzi per Il Fatto Quotidiano

Durante la metà degli anni Ottanta i giornalisti andavano a curiosare fuori dal cancello, anche solo per vederlo reclutare i tossicodipendenti in attesa di entrare nella sua comunità. Usciva una volta alla settimana, il venerdì: "Lui, lui, quello e quell'altro". E le madri degli ammessi che piangevano fino all'ultima lacrima davanti a quel romagnolo alto e quadrato, capace di tirar pugni come pochi altri.

Con quei baffi un po' così. In ufficio prendeva accordi con il potente di turno, se c'era da fare scenografia e fingere che la sua fosse una comunità aperta a tutti, ci riusciva altrettanto bene. Il venerdì, naturalmente.

Era Vincenzo Muccioli, o più semplicemente Vincenzo. Rispettato più per la voce e la fisicità che non per i metodi rieducativi. E per un periodo è stato anche idolatrato, nonostante trattasse il recupero dalla droga in maniera casereccia come la stagionatura del formaggio. Ci scappò il morto, venne travolto e condannato, ma ne uscì più forte di prima. Anche e soprattutto con l'aiuto di tutti quei figli di potenti ai quali aveva salvato la vita dall'eroina o dall'alcol e da quelli della comunità.

Poi se n'è andato via, rumorosamente e sotto i riflettori così come aveva vissuto. Lasciò la comunità di San Patrignano nelle mani del figlio Andrea, sorvegliato a vista da Letizia e Gian Marco Moratti, i maggiori finanziatori. Finché chi doveva sorvegliarlo non l'ha fatto fuori da tutti gli incarichi.

Anche perché Andrea dal padre aveva ereditato anche le manie di grandezza. Vincenzo teneva in giardino due tigri, Andrea si era fatto fare una villa con vista dall'alto sull'Adriatico, dentro alla comunità, degna di un divo cinematografico. Stanchi di pagare i debiti, così dissero, Muccioli è stato sfrattato.

E con lui tutto quanto di Muccioli era rimasto lassù, a Coriano, in quella repubblica autonoma che la comunità è sempre stata. Sfuggita a qualsiasi controllo, talvolta amministrativo, spesso anche di polizia giudiziaria. L'ultimo trasloco riguarda le spoglie del fondatore, Vincenzo, sepolte a San Patrignano: la vedova le ha volute al cimitero. "Perché con quei riccastri non abbiamo più niente a che spartire", ha scritto Andrea su Facebook.

Potrebbe cambiare nome o marchio, San Patrignano. Oggi la targa è quella dei Moratti. Che non pretendono utili, probabilmente, ma il pareggio di bilancio sì. Anche per il petroliere il tempo degli assegni staccati a fine anno è finito. Probabilmente non può neanche permetterselo come prima.

E non essendoci un indonesiano pronto a entrare in società, come è stato per l'altro giocattolo di famiglia, l'Inter, si sono messi loro direttamente alla guida. Formalmente hanno nominato un comitato di saggi, in realtà non si muove foglia senza che donna Letizia abbia prima approvato.

C'è solo questo dietro a quella che ha assunto più le forme di una faida che una collaborazione. L'esigenza di Letizia, una volta uscita dal Comune di Milano, di avere un'occupazione a tempo pieno e i conti da sistemare. Tutto sotto gli occhi delle 1300 persone che cercano una seconda opportunità di vita. Non è un'azienda, come alla fine è sempre stata gestita, prima da Muccioli e poi da Moratti. In teoria sarebbe l'ultimo scoglio al quale aggrapparsi, la scialuppa di salvataggio.

Ma la storia si ripete. Prima erano i metodi di Vincenzo Muccioli a finire sotto i riflettori, oggi la gestione finanziaria. Perché "Sanpa", come viene chiamata, è anche un marchio. Gestisce ristoranti da mille e una notte, una catena di negozi. E prodotti. Perché il vecchio Vincenzo metteva tutti a lavorare. Con la scusa della seconda opportunità riusciva anche a trarre i benefici economici per crescere e ingrandirsi. E da questa linea guida i Moratti non si sono distaccati .

Funziona ancora il marchio. Non c'è più quell'omone che guadagnava, più nel male che nel bene, le prime pagine dei giornali, ma in Italia il recupero dalla droga vuol dire soprattutto, almeno dal punto di vista del numero degli ospiti, San Patrignano.

Cosa ci sia dietro l'angolo, nella nuova gestione, è ancora sconosciuto. È vero che quelli che lavorano dentro a quello che da fuori assomiglia a un lager di lusso hanno un peso nella gestione. Ma poi c'è sempre un'ultima parola da rispettare. E quell'ultima parola ce l'ha la signora di Milano, lady Moratti.

 

ANDREA MUCCIOLI E LETIZIA MORATTI andrea-muccioli-letizia-gian-marco-morattimucciolimuccioli morattiLETIZIA MORATTIsan patrignanomuccioli a san patrignanoSAN PATRIGNANOLETIZIA MORATTI A NEW YORK PRESENTA BARRIQUE DI SAN PATRIGNANOmuccioli morattiGIAN MARCO E MASSIMO MORATTI jpegANDREA MUCCIOLI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...