MUSSARI DISARCIONATO! - IL FEELING TRA L’EX BOSS DI MPS E IL LEGGENDARIO FANTINO ACETO CEMENTATO DALLE CAVALCATE - NEL 2008 IL CAVALLO DI MUSSARI VINSE UN CHIACCHIERATISSIMO PALIO - ACETELLO, IL FIGLIO DI ACETO, DA “RE DELLE NOTTI” ALLA VICEPRESIDENZA DI MPS FACTORING - IL FANTINO DIFENDE IL “SUO” BEPPE: “SE IN CAMPO SCENDE UNA SQUADRA CHE GIOCA MALE LE COLPE SE LE PRENDE SOLO IL PRESIDENTE?”…

Gian Marco Chiocci per "il Giornale"

«Oh, non faccia il bischero. Lei non può uscirsene così e dire che Mussari era amico mio. Mussari è amico mio, lo è ora più di prima. Capito? In città non si fa più vedere? Non lo so, e non mi interessa. Qui, da me viene, mi telefona e dice, "o Andrea, domani vengo a fare una cavalcata". E poi viene e cavalca, anche per scacciare i pensieri. Che c'è di male?».

Prende subito d'aceto il mitico Aceto, al secolo Andrea Degortes, il più carismatico, burbero e vincente fantino del Palio. Dal suo buen retiro di Asciano, il vincitore di 14 corse in piazza del Campo, si produce in una cavalcata senza freni in difesa dell'uomo diventato, all'improvviso, il più detestato dai senesi e il più ricercato dai piccoli azionisti montespaschini che in assemblea sono arrivati a proporre manifesti col wanted, la sua faccia e il dead or live.

Dei legami del Mussari con Aceto, e col figlio Antonio detto «Acetello», si mormora tanto. Così come strettissimi sono i rapporti dell'ex presidente Mps con Luigi «Trecciolino» Bruschelli, il fantino più vincente del decennio mussariano che con il cavallo di don Peppe, l'esordiente Gia del Menhir, nel 2 luglio 2008 vinse un Palio ancora oggi molto, troppo, chiacchierato.

Già perché Mussari e il Palio sono un tutt'uno: «Mi fa dolore vedere tutta queste gente che adesso se la prende con Giuseppe - attacca Aceto - lui non è il solo responsabile di quanto accaduto con Babbo Monte che, va detto, teneva in piedi tutta la baracca. Siena è il Monte dei paschi e il Monte dei Paschi è Siena. Avrà anche delle colpe, Giuseppe, ci mancherebbe. Ma è come nel calcio, no? Se in campo scende una squadra che gioca male le colpe se le prende solo il presidente? Eddai su».

Facciamo notare che il paragone non è che calzi poi tanto a pennello, ma Aceto s'incazza: «Che cosa dice? Qui c'è una crisi mondiale, sta cascando tutto, e anche Siena gli va dietro. Ma l'irriconoscenza, sotto vari punti di vista, di certa gente per Giuseppe è una cosa che no, non la mando giù».

Si sta riferendo al Palio, alle contrade foraggiate dal Babbo e via discorrendo? «Mussari ha fatto tanto per il Palio, non è un mistero - insiste Degortes - e ha fatto tantissimo per le contrade e i contradioli. Ma è innegabile che oggi la situazione sia completamente cambiata rispetto a dieci, cinque anni fa, dunque è naturale che anche il Palio, per certi versi, sconterà la crisi della banca. Sono preoccupato, non vedo una via d'uscita. Nel piccolo anche a Siena la crisi del Monte si sente, già certi soldi e certi premi alle contrade sono diminuiti».

Dunque, per sintetizzare, Mussari un capro espiatorio? «Ecco, sì». Ma gliel'ha detto lui? «No, guardi, io di quel che mi dice Mussari non parlo. Il fine settimana mi telefona, dice oh Andrea prepara il cavallo, viene, monta, stiamo insieme e se ne va». Il cavallo è sempre Gia del Menhir? «Certo, quello. E adesso scusi, ma ho daffare». Clic. Già, Gia del Menhir, il mezzosangue inglese di proprietà del veneratissimo Mussari nel 2008: esordiente e dato incredibilmente per vincente, pur non avendo mai vinto prima. Nel Palio delle polemiche infinite, il grande Luigi Bruschelli, noto Trecciolino, stravincerà per l'Istrice, la contrada della moglie di Mussari.

Ma torniamo ad Aceto. Anzi, al figlio Antonio Degortes che s'è ritrovato catapultato ai vertici della galassia Montepaschi grazie all'amicizia con «Giuseppe» (lui lo chiama così, l'ex presidente Abi, sulla sua seguitissima bacheca Facebook) che ha fatto premio su un curriculum forse non proprio adatto al profilo di banchiere.

Ma tant'è. Quarantacinque anni, senese, Degortes jr è diventato vicepresidente di Mps Factoring e leasing dopo un'esperienza nel board del Monte dei Paschi in Belgio e una parentesi in Francia. Studi presso il liceo scientifico «Galileo Galilei» di Siena, Acetello più che di conti correnti e bonifici, titoli e fondi sovrani, è un esperto di locali e di movida. E se il padre era soprannominato il «re della piazza», lui lo è della notte.

Per vent'anni è stato al timone della «Capannina» di Castiglione della Pescaia. In un'intervista al Tirreno, ha raccontato che a quarant'anni suonati non ce la faceva più a sostenere i ritmi dei nottambuli, non è facile passare dallo spritz allo spread. Dello scandalo Mps, dice (fonte Facebook) di essere «moralmente distrutto da ciò che sta accadendo alla nostra banca e alla comunità» e al contrario del padre, di aspettarsi «da parte di Giuseppe (lo chiamo così perché è un mio amico) delle spiegazioni che deve prima di tutto alla città».

 

giuseppe mussari Giuseppe Mussari ANDREA DEGORTES ACETO jpegANDREA DEGORTES ACETO jpegLA PARTENZA DEL PALIO DI SIENA LA PARTENZA DEL PALIO DI SIENA MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…