renzi merkel

RENZI, UN NANO IN EUROPA – DOPO AVER FATTO LO SPACCONE CON TSIPRAS, ORA TACE SUL REFERENDUM E MANDA AVANTI GENTILONI E PADOAN, CHE FANNO IL COMPITINO – MERKEL E HOLLANDE NON VOGLIONO RENZI NEMMENO IN FOTO (TANTO VALEVA TENERSI IL BUNGA BUNGA)

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

tsipras renzi merkeltsipras renzi merkel

La sera del trionfo del no ad Atene, Matteo Renzi preferisce evitare i commenti a caldo e affida al ministro degli Esteri Gentiloni e a quello dell'Economia Padoan il compito di esprimere la linea del governo. «Ora è giusto ricominciare a cercare un'intesa.

 

Ma dal labirinto greco non si esce con un'Europa debole e senza crescita», dice Gentiloni. Servono «riforme e investimenti», spiega invece Padoan, perché le «regole condivise» dei popoli europei servono se riescono a far raggiungere un obiettivo: «Il benessere, attraverso crescita economica e occupazione». Insomma, serve «un'Europa della crescita», dicono a Palazzo Chigi. Quanto a Tsipras, ora è indispensabile che la Grecia «si impegni sulle riforme» finora evitate.

varoufakis padoan noonanvaroufakis padoan noonan


Il premier italiano ha atteso i risultati del referendum greco a Roma, a Palazzo Chigi. Attento a mandare messaggi rassicuranti agli italiani, perché «l'Italia è in condizioni diverse rispetto al passato: non siamo più sul banco degli imputati, non siamo più citati come i compagni di sventura della Grecia». Siamo un Paese reso più credibile «perché noi le riforme le abbiamo fatte e le stiamo facendo».

Alexis Tsipras , Angela Merkel e Francois Hollande (   Alexis Tsipras , Angela Merkel e Francois Hollande (


In serata, a vittoria del no ormai chiara, Palazzo Chigi fa sapere che stamattina il premier farà il punto della situazione con il ministro dell'Economia. Viene negato che ci sia allarme per le ripercussioni sull'Italia dai mercati e dallo spread: «Siamo pronti ad assorbire lo choc».

 

Le aste importanti dei titoli di Stato sono state anticipate, e dal governo spiegano che fino a settembre non ci saranno altre collocazioni di peso. E in ogni caso l'ombrello della Bce continuerà a proteggere i «Paesi in regola» come il nostro, come si è visto anche nei giorni scorsi quando lo spread si era improvvisamente rialzato ed è stato prontamente raffreddato.

 

«Una cosa è certa - dice il sottosegretario con delega all'Europa Sandro Gozi, ribadendo il messaggio più urgente da dare per il governo italiano - non c'è e non ci sarà alcun effetto contagio per l'Italia, che è solida e determinata a dare una mano. Da domani la Grecia dovrà di nuovo trattare con le istituzioni europee».

MERKEL HOLLANDEMERKEL HOLLANDE


Oggi la Cancelliera Merkel volerà a Parigi per un vertice a due con il presidente francese Hollande: esclusa da questo, l'Italia però non vuol restare a guardare. Così Renzi ha messo bene in chiaro con i partner europei che i tempi del format a due franco-tedesco su questioni di tale rilevanza comunitaria devono finire e ha insistito per la convocazione dell'eurogruppo che si terrà domani pomeriggio.


Dicono a Palazzo Chigi che nei prossimi giorni l'Italia potrà ritagliarsi un ruolo importante tra i principali interlocutori della trattativa che si apre dopo il referendum: «Siamo riusciti a mantenere un asse forte con la Germania, grazie alla credibilità delle nostre riforme, senza chiudere il dialogo con Atene: Tsipras e Renzi hanno continuato a sentirsi spesso, anche negli ultimi giorni, e dal governo greco si è sempre riconosciuto il rapporto di lealtà che abbiamo avuto, pur nelle critiche anche dure alle scelte che loro hanno fatto».

tsipras hollandetsipras hollande


Ma sulle ripercussioni politiche, anche a casa nostra, della vittoria marcata dei no ad Atene Renzi stesso non aveva nascosto nei giorni scorsi le preoccupazioni: «Se vincesse la linea dell'azzardo di Tsipras - era il suo ragionamento - rialzeranno la testa tutti gli estremismi anti-euro e le forze populiste che agitano la bandiera dell'«ochi»: da Podemos in Spagna a Salvini e Grillo qui da noi», rendendo la vita molto più difficile ai governi europeisti e riducendo i loro margini di manovra.

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?