OBTORTO COLLE - NAPOLITANO A MEZZO “CORRIERE” FA SAPERE A RENZI E FALCHI PDL DI STARE BUONI ALTRIMENTI SI DIMETTE…

Marzio Breda per "Il Corriere della Sera"

Proprio perché lascia la domanda cruciale in sospeso, il messaggio di Giorgio Napolitano ha un tono, più che allusivo, minaccioso. Questo: nessuno scherzi col fuoco, nessuno si lasci contagiare da quell'insana euforia da cupio dissolvi che sembra dilagare nel mondo politico, nessuno si illuda su qualche improbabile piano B nel caso che Enrico Letta sia spodestato da Palazzo Chigi, altrimenti...

Già, altrimenti potrebbe accadere di tutto. Potrebbe anche succedere, cioè, che si richiuda «la finestra per tempi eccezionali» che si era aperta con la sua rielezione, spingendo il capo dello Stato alla più drastica delle opzioni: quella di dimettersi.

È questa la carta coperta che il presidente della Repubblica ha ieri ricordato di avere in mano nel momento in cui, senza ovviamente precisare le proprie potenziali mosse, ha ventilato il rischio di scenari irreversibili qualora l'esecutivo dovesse cadere? Nessuno è in grado di scommetterci sopra, ma l'ipotesi non pare affatto inverosimile. Basta riconsiderare alcune sue frasi vecchie e nuove.

Da quelle, più allusive che amletiche, pronunciate il 22 aprile, nel discorso d'insediamento davanti alle Camere riunite, quando lasciò intendere - ed era il patto non scritto in base al quale aveva accettato il secondo mandato - che non esistono alternative alle larghe intese e alla stabilità di governo. Ad altre più recenti, nelle quali ha avvertito che «in caso di sordità ne trarrò le conseguenze».

Certo, osservando lo scenario generale, Napolitano dà anch'egli per scontato che «in questo momento le forze d'opposizione tendano a far franare un equilibrio politico e di governo che si giudica spurio prima ancora che inadeguato». Tuttavia non può fare a meno di chiedersi: «Per spingere il Paese, e le sue istituzioni rappresentative, verso quale sbocco?».

Ammette, suggerendo lui stesso un doppio (o triplo) livello di lettura per le proprie parole proiettate su un futuro in cui si giocasse allo sfascio, che «tutti i propositi alternativi, anche se appaiono velleitari, possono essere legittimi». Ma aggiunge, sibillino a metà: «Inviterei coloro che lavorano su ipotesi più o meno fumose o arbitrarie, a non contare su decisioni che, quando si fosse creato un vuoto politico, spetterebbero al presidente della Repubblica e che io non starò certo ad anticipare».

Il suo, insomma, è un altolà ai tatticismi e agli avventurismi di chi magari confida, una volta logorata e fatta fallire l'esperienza di Enrico Letta, nella riedizione di un governo di scopo, retto su maggioranze chissà come variabili. Una chimera fondata ad esempio su antiche formule di sfiducia costruttiva o su altre variabili del genere. Un esito che, dopo quanto Napolitano ha voluto far sapere adesso, non è affatto scontato. «Sono stato chiaro?», ha chiesto con un enigmatico sorriso ai cronisti, prima di congedarsi. «Chiaro? Mica tanto, presidente...». E così è toccato a un suo fidato consigliere suggerire una rilettura rivelatrice dell'archivio, per capirci finalmente qualcosa.

 

 

NAPOLITANO AL TELESCOPIO - FOTO LA PRESSEGIORGIO NAPOLITANO Giorgio Napolitano Giorgio Napolitano Giorgio Napolitano con la bandiera italiana LETTA E napolitano

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME