QUEL PARAGÜLEN DI ERDOGAN - ‘NASCONDI I SOLDI!’, LE INTERCETTAZIONI SEMBRANO INCHIODARLO MA IL PREMIER TURCO PARLA DI ‘ATTACCHI VILI’ E ACCUSA L’IMAM GÜLEN DI ESSERE DIETRO ALLA GUERRA GIUDIZIARIA NEI SUOI CONFRONTI

Da ‘Il Foglio'

Nessuno, in Turchia, dubita dell'esistenza delle intercettazioni telefoniche, lo dice anche il premier Recep Tayyip Erdogan: ogni conversazione viene registrata. Ma ora le intercettazioni iniziano a diventare pubbliche, e nessuno ci si riconosce: le voci registrate sono sempre "vili montature".

Soprattutto se a parlare è Erdogan, o una voce che assomiglia molto alla sua. Lunedì sera su YouTube è stata caricata una registrazione che risale a metà dicembre, ai primi giorni dello scandalo sulla corruzione che ha decimato l'Akp, il partito di Erdogan, e costretto il premier a un rimpasto di governo. A parlare sono Erdogan e suo figlio Bilal. Stanno perquisendo le case di tutti i figli dei ministri, dice il premier, "prendi tutto quello che c'è in casa, ok?". "E dove lo metto?", risponde il figlio.

Dallo zio Ziya, dallo zio Berat, devi farlo svanire, risponde Erdogan. In una telefonata successiva Bilal racconta al padre di tutti i soldi che ancora non riesce a "fare svanire", decine di milioni di euro e di dollari, trenta, poi venticinque, poi altri trentacinque, poi altri venti, così tanti che è difficile rifilarli ai parenti. Le registrazioni sono solo degli "attacchi vili", ha dichiarato ieri Erdogan, montaggi creati ad arte dai nemici della Turchia per distruggere il governo.

Per Erdogan questi nemici hanno molti nomi, lobby del tasso d'interesse, lobby del terrore, stato nello stato, ma una faccia sola, quella dell'imam Fethullah Gülen, che dalla Pennsylvania gestisce un enorme conglomerato affaristico ed educativo e che da dicembre ha dichiarato una guerra giudiziaria, questa è l'accusa, contro il governo Erdogan. Ma se le ultime intercettazioni che coinvolgono Erdogan sono dei falsi, questo non vuol dire che non esistano. Erdogan denuncia la loro esistenza da settimane, alcune di queste (per esempio quella in cui dà istruzioni al direttore di una rete tv per ridurre la copertura di un membro dell'opposizione) sono state riconosciute dallo stesso premier.

Lunedì a svelare il piano dello "stato nello stato" gulenista con nomi e numeri di telefono sono stati Star e Yeni Safak, due giornali filogovernativi. Secondo i due reportage, quasi identici, dietro a un'inchiesta su un gruppo terroristico chiamato Tawhid Salam i procuratori fedeli a Gülen avrebbero messo in piedi un gigantesco sistema di intercettazione con più di settemila persone registrate, comprese le più alte cariche dello stato. Finora le intercettazioni, in cui ci sono ministri che tentano di nascondere le mazzette, pressioni ai media, cospirazioni del governo contro le inchieste giudiziarie, hanno danneggiato di poco la popolarità di Erdogan, soprattutto a causa di un'opposizione incapace di fornire un'alternativa.

Ma ora che le intercettazioni stanno colpendo direttamente il premier - e con l'avvicinarsi delle elezioni locali di marzo, che ormai tutti considerano un referendum sul governo turco - ci si aspetta che il livello dello scontro si alzi. Erdogan ha già preparato il campo, con tre leggi rispettivamente sul potere giudiziario, su internet e sull'agenzia d'intelligence Mit (quest'ultima è in fase di approvazione) che hanno aumentato a dismisura il controllo del governo sulle indagini e sulla libertà d'espressione.

Mentre l'opposizione balbetta, la piazza si fa sentire, ieri sera e negli scorsi giorni a Istanbul si è tornati a protestare come non succedeva dalla primavera scorsa, la polizia ha risposto con i cannoni ad acqua, ci sono state manifestazioni anche in altre città. Ma la piazza è schiacciata tra i due fronti islamisti che stanno spaccando la società.

Che tu sia giornalista, magistrato, azienda multinazionale (le tre più grandi compagnie del paese sono vicine una ai kemalisti, una all'Akp e una a Gülen) oggi è impossibile non schierarsi. Solo uno riesce a mantenersi in equilibrio, il presidente Abdullah Gül. Ma le elezioni di marzo sono vicine, anche lui si muoverà.

 

erdogan merkel Sumeyye ErdoganTURCHIA - PROTESTE CONTRO IL GOVERNO ERDOGAN.TURCHIA PROTESTE TURCHIA PROTESTE IN PIEDI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…