renzi berlusconi

ORA E SEMPRE NAZARENO - PER BERLUSCONI RENZI E' UN "TRADITORE" MA PER TUTELARE LE SUE AZIENDE DOVRA' AIUTARLO: TIRA ARIA DI "APPOGGIO ESTERNO" AL GOVERNO DOPO IL REFERENDUM - SALVINI FINISCE ALL'ANGOLO E BRUNETTA, ROMANI E TOTI SI SCHIERANO CONTRO L'INCIUCIONE

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

A volte, è vero, Silvio Berlusconi cova vendetta: «Renzi mi ha voltato le spalle, è un traditore». Ma sempre più spesso prevale ormai il calcolo politico e aziendale: «Se vince il No al referendum, potremmo permettergli di andare avanti. Soprattutto se la minoranza del Partito democratico dovesse abbandonarlo. Per questo ho chiesto a Parisi di scendere in campo per me».

matteo renzi e berlusconi 0aa87941matteo renzi e berlusconi 0aa87941

 

Ecco il dilemma del Cavaliere, la via stretta per riportare Forza Italia di nuovo in pista. È il progetto a cui lavorano da tempo Gianni Letta e Fedele Confalonieri, ed è un piano condiviso anche dalla primogenita Marina. Prevede che in caso di bocciatura della riforma costituzionale il leader di Arcore tenda la mano al premier, strappandolo alle sabbie mobili del Pd.

 

«E d’altra parte - ripete Berlusconi ai suoi - se vince Di Maio rischiamo tutti. Quello è bravo, in tv funziona, ma si vede che è cattivo». Che molto si stia muovendo è chiaro anche a Matteo Salvini. E infatti: «Quando sento parlare di unità nazionale o di larghe intese, mi puzza di Monti. E poi Parisi, che dialoga con Verdini e Alfano... il bene del Paese non c’entra niente. Berlusconi lo sostiene? Spero di no, ma certo nel suo partito vedo nostalgici dell’inciucio».

 

BERLUSCONI ENTRA AL NAZARENOBERLUSCONI ENTRA AL NAZARENO

Di tempo per ragionare di scenari e strategie Berlusconi ne ha avuto parecchio, ultimamente. Agosto in Sardegna, blindato a villa Certosa. Zero apparizioni pubbliche che hanno alimentato dubbi sui progressi della riabilitazione dopo l’operazione al cuore. Neanche una sillaba fino al comunicato dell’altro ieri, nonostante il terremoto del 24 agosto. Fino, appunto, alla promessa di sostenere i provvedimenti del governo per superare l’emergenza del sisma. Mano tesa a Renzi, anche se in questo caso la scelta è dovuta, inevitabile.

 

fedele confalonieri marina berlusconifedele confalonieri marina berlusconi

La missione “salva Renzi” è anche un effetto collaterale dell’arruolamento di Parisi. Il manager ha bisogno di tempo per farsi conoscere e rimettere in sesto il centrodestra. Le urne a breve finirebbero invece per danneggiarlo, e pure Berlusconi non ha fretta e pensa alla riabilitazione. Chi guida l’impero economico del leader, poi, continua a suggerire prudenza, perché di tutto hanno bisogno le aziende fuorché di un’era a cinquestelle.

 

Gianni Letta e Fedele Confalonieri Gianni Letta e Fedele Confalonieri

Né è un caso che a Parisi sia stato garantito informalmente per l’autunno il massimo spazio sui canali Mediaset. «La verità è che i poteri forti e le grandi testate tifano tutti per lui - attacca Renato Brunetta - perché pensano che sia la quinta colonna di Renzi. Ma per noi la condizione per aprire una nuova fase dopo il referendum è che il premier vada via».

 

Proprio il capogruppo alla Camera lavora anche in vacanza agli stati generali del centrodestra. «A settembre, con Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia. E Parisi? «La sua è l’iniziativa di un consigliere comunale». La verità è che Brunetta dice pubblicamente quel che pensa anche l’asse del Nord di Giovanni Toti e Paolo Romani. E a settembre andrà in scena un’anomala conta degli amici e dei nemici di Parisi. Basterà guardare presenze e assenze alle convention. Quella del city manager, naturalmente.

BERLUSCONI E STEFANO PARISIBERLUSCONI E STEFANO PARISI

 

Ma anche quella di Maurizio Gasparri, che a Giovinazzo ospiterà l’intero stato maggiore. Senza Parisi - «ma solo perché è un incontro di FI» - e senza dubbi: «Noi siamo anti Nazareno e anti Renzi». Antonio Tajani, invece, prepara a Fiuggi un mega raduno. Assai “moderato”. Aperto alle associazioni imprenditoriali.

 

GASPARRIGASPARRI

E con il manager: «Ma guardi che noi siamo contro questa riforma». Il vicepresidente dell’Europarlamento ricorda i timori delle cancellerie continentali in caso di vittoria del No, e non a caso spiega: «Anche se il referendum non passa, non crolla il mondo. Si aprirà una nuova stagione di riforme. Con o senza Renzi? Quello è un problema suo, noi pensiamo all’Italia, a una nuova legge elettorale, alla riforma della giustizia...».

Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

 

Lo scontro interno si preannuncia durissimo. Berlusconi sceglierà il cammino più conveniente, che per adesso ha il volto di Parisi. Se Renzi avrà bisogno di aiuto, il soccorso “azzurro” a un nuovo governo potrebbe arrivare sotto forma di astensione, non partecipazione al voto o anche di appoggio esterno. «E invece sa cosa succederà? Che con il No Renzi sarà costretto a lasciare - ragiona Brunetta -Come con Brexit, quando un popolo si esprime con un voto nessuno lo può fermare».

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO