donald trump xi jinping

I BARILI DATEVELI IN FRONTE - NEL 2019 GLI STATI UNITI SARANNO IL PRIMO PRODUTTORE AL MONDO DI PETROLIO MENTRE OPEC E RUSSIA TAGLIANO LA PRODUZIONE PER FAR ALZARE I PREZZI (MA NON CI RIESCONO) - E TRA I DUE LITIGANTI, GODE LA CINA CHE PUNTA TUTTO SULL’ENERGIA ELETTRICA E SUL NUCLEARE

Fabio De Ponte per “la Stampa”

 

PETROLIO ARTICO2

Gli Stati Uniti diventeranno il primo produttore al mondo di petrolio entro la fine del 2019.

«Senza rivali». Lo ha annunciato il direttore esecutivo della Agenzia internazionale dell' energia (Iea) Fatih Birol, spiegando che il sorpasso avverrà, se non già quest' anno, «sicuramente l' anno prossimo». A spingere in alto i numeri Usa è la produzione di petrolio di scisto, un combustibile realizzato a partire da frammenti di rocce di una scura pietra sedimentaria, che ha permesso agli americani di scavalcare la soglia dei dieci milioni di barili al giorno per la prima volta dagli anni Settanta, superando l' Arabia Saudita. E quest' anno sarà sfondata quota 11 milioni.

donald trump xi jinping

 

Una crescita inarrestabile e pressoché quotidiana. Questa settimana, le scorte Usa di petrolio sarebbero, secondo le previsioni, in aumento di 2,7 milioni di barili, il che ha spinto ieri i prezzi verso il basso, di circa un punto percentuale, portando il Wti in area 63 dollari al barile. Anche perché pure Canada e Brasile, ha sottolineato Birol, stanno aumentando la propria produzione.

PETROLIO ARTICO1

 

Pressioni che indeboliscono l'efficacia dei tagli alla produzione di Opec e Russia, che cercano di tenerli su ottemperando con solerzia all' intesa raggiunta a fine 2016, dopo il crollo delle quotazioni del 2014 (l' applicazione delle prescrizioni ha raggiunto il 133% a gennaio, superando la percentuale richiesta nell' accordo). D' altra parte, anche la domanda sta crescendo: secondo l' Iea, quest' anno la richiesta globale aumenterà di 1,4 milioni di barili al giorno.

 

PETROLIO ARTICO4

Il che offre qualche motivo di ottimismo dalle parti dell' Opec: «Sono convinto che quest' anno arriveremo a un equilibrio di mercato», ha detto ieri il presidente di turno Suhail Al Mazroui, ministro dell' Energia degli Emirati Arabi. All' inizio di questo mese ha spiegato che l' Opec punta a creare una partnership di lungo termine con i produttori non Opec per dare stabilità duratura al mercato.

 

A tutt' altro guarda però la Cina, sapendo che il petrolio non potrebbe soddisfare nel medio periodo la sua fame di energia. Tra il 2016 il 2040, secondo le stime dell' Iea, Pechino aumenterà la sua domanda di 790 milioni di tonnellate di petrolio equivalente (mtoe). E ancora di più farà l' India, che l' accrescerà di oltre un miliardo di mtoe.

 

donald trump xi jinping

Al contrario Europa, Giappone e Usa, consumeranno meno: il calo sarà rispettivamente di 200, 50 e 30 mtoe. E così, se la produzione elettrica cinese passerà - secondo le previsioni - dagli attuali 6.000 Twh a oltre 10.000 (un quarto dei quali già oggi da fonti rinnovabili, progressivamente riducendo l' incidenza del carbone, che pesa invece ancora per il 60%), e quella indiana triplicherà passando da area 1.500 fino a 4.500, gli Usa rimarranno sostanzialmente fermi, muovendosi da poco più di quattromila a neanche cinquemila. Altrettanto farà l' Ue, stabile poco sopra quota 3.000.

 

Saranno quindi indiani e cinesi ad avvantaggiarsi di più del fatto che il costo del fotovoltaico passerà dagli oltre 350 dollari a Mwh del 2009 a meno di 100 entro il 2022. E non basta: la Cina sta prepotentemente accrescendo la sua capacità nucleare. Nel 2010 disponeva di una potenza di circa 10 Gw, nel 2040 ne avrà a disposizione intorno ai 150. Gli Usa nello stesso lasso di tempo passeranno da circa 110 a poco più di 40.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…