boschi referendum

CHE MAZZATA PER MARIA ELENA BOSCHI! NEL SUO COMUNE, LATERINA IN PROVINCIA DI AREZZO, VINCE IL ‘NO’! - LA RIFORMA CHE PORTA IL SUO NOME NON HA VINTO NEANCHE IN CASA: IL PAPOCCHIO DI “BANCA ETRURIA” HA LASCIATO A TERRA TROPPI MORTI E FERITI

BOSCHIBOSCHI

1 - BOSCHI SCONFITTA A LATERINA, IL SUO PAESE

Da http://www.lanazione.it

 

Le sono mancati 23 voti: anzi, meno perché grazie al gioco dei sì e dei no le sarebbe bastato che dodici dei suoi compaesani avessero votato al contrario per non incassare la sconfitta più dolorosa. Quella nel suo paese, Laterina

 

Certo, poco è più doloroso che vedersi respingere con 19 milioni di voti la riforma che porta il tuo nome:  Maria Elena Boschi, per mesi considerata l'astro nascente della politica italiana. Ci sono stati perfino analisti che avevano ipotizzato una staffetta alla guida del governo tra lei e Renzi, la sua navicella pilota nel porto della politica italiana.

BOSCHI SAN CARLOBOSCHI SAN CARLO

 

Poi sono iniziati gli scricchiolii: culminati con la vicenda di Banca Etruria, che le è costata carissima anche se in sostanza ha semplicemente pagato le eventuali colpe del babbo. Da allora ha visto manifestazioni snodarsi sotto le sue finestre, forze dell'ordine mobilitate per difenderla, la sua classica passeggiata della domenica mattina, la Messa e un salto al bar, sempre più stretta tra la cronaca e le domande dei giornalisti o dei curiosi.

 

Le era rimasta una soddisfazione, niente affatto da poco: quella di essere profeta in patria. Proprio i suoi compaesani l'avevano difesa contro tutto e contro tutti. Avete mai sentito critiche, accuse, affondi che venissero non dalla politica nazionale ma dal suo paese? Difficile, difficilissimo, quasi impossibile.

 

BOSCHI SAN CARLOBOSCHI SAN CARLO

"E' una di noi" era la risposta classica che raccoglievi al bar, all'alimentari, al chiosco dietro l'angolo. Come se fosse rimasta la Madonna del presepe, un ruolo che da ragazza aveva ricoperto più di una volta, o la volontaria della parrocchia, che ancora ne conserva le immagini negli archivi.

 

Sorriso sgranato, tacchi alti, aveva scelto la scuola di Laterina per lanciare il weekend della buona scuola: sorriso sgranato e tacchi alti, anche ieri ha guadagnato il seggio, nella solita scuola, lì, a poche centinaia di metri da casa sua, in compagnia della famiglia che ha continuato a farle quadrato intorno, nipotina in collo.

maria elena boschi (1)maria elena boschi (1)

 

Forse già rassegnata a perdere la sua riforma, figuriamoci se non conoscesse a memoria i sondaggi, ma senza neanche immaginare di perdere il suo paese. Non l'ha perso, resta il suo: ma da ieri ha scoperto che in 1014 le hanno detto di no e gliel'hanno detto dalla porta accanto, dalle persiane socchiuse, dai vicoli ad altezza d'uomo.

 

E' vero, in 991 le hanno rinnovato il loro sì e di sicuro se li terrà ben cari: ma ce ne sono 23 in meno del necessario. Ventitre in meno non per far passare la sua riforma, sarebbe stata bocciata lo stesso, ma per non avvertire la sgradevole sensazione che qualcosa si sia rotto, perfino nel suo piccolo mondo, dietro la porta di casa, ai bordi di quel "presepe" del quale si sente da ieri un po' meno protagonista.

il ministro maria elena boschiil ministro maria elena boschi

 

2 - REFERENDUM, IL RISULTATO COMUNE PER COMUNE IN PROVINCIA DI AREZZO

Da http://corrierediarezzo.corr.it

 

Referendum, in provincia di Arezzo platonico successo del sì. Altissima la percentuale di votanti: 74,77 per cento. Dei 263.101 aventi diritto al voto si sono recati alle urne in 196.722. Il dato provinciale, 369 sezioni su 369, definitivo poco prima delle due è: 54,07 sì contro 45,93 no. Ben diverso dall'esito nazionale con i no che sfiorano il 60 per cento.

 

Ecco ora il risultato in tutti i comuni aretini.

 

AREZZO Sì 50,79% - No 49,21 % - affluenza 73,26 %

 

ANGHIARI Sì 54,10 % - No 45,90 % - affluenza 76,09 %

 

BADIA TEDALDA Sì 49,83 % - No 50,17 % - affluenza 67,36 %

 

BOSCHIBOSCHI

BIBBIENA Sì 62,30 % - No 37,70 % - affluenza 75,43 %

 

BUCINE Sì 60,33 % - No 39,67 % - affluenza 77,94 %

 

CAPOLONA Sì 52,92 % - No 47,08 % - affluenza 75,19 %

 

CAPRESE MICHELANGELO Sì 59,09 - No 40,91 % - affluenza 63,89 %

 

CASTEL FOCOGNANO Sì 52,73 % - No 47,27 % - affluenza 72,96 %

 

CASTEL SAN NICCOLO' Sì 59,15 % - No 40,85 % - affluenza 75,72 %

 

CASTELFRANCO PIANDISCO' Sì 56,51 % - No 43,49 % - affluenza 74,72 %

 

CASTIGLION FIBOCCHI Sì 50,71 % - No 49,29 % - affluenza 78,49 %

 

BOSCHIBOSCHI

CASTIGLION FIORENTINO Sì 49,14 % - No 50,86 % - affluenza 74,83 %

 

CAVRIGLIA Sì 56,29 % - No 43,71 % - affluenza 79,06 %

 

CHITIGNANO Sì 59,55 % - No 40,45 % - affluenza 75,66 %

 

CHIUSI DELLA VERNA Sì 57,52 % - No 42,48 % - affluenza 75,12 %

 

CIVITELLA IN VAL DI CHIANA Sì 54,10 % - No 45,90 % - affluenza 77,19 %

 

boschi 2boschi 2

CORTONA Sì 52,80 % - No 47,20 % - affluenza 72,47 %

 

FOIANO DELLA CHIANA Sì 51,36 % - No 48,64 % - affluenza 71,30 %

 

LATERINA Sì 49,43 % - No 50,57 % - affluenza 73,75 %

 

LORO CIUFFENNA Sì 55,11 % - No 44,89 % - affluenza 78,85 %

 

LUCIGNANO Sì 55,41 % - No 44,59 % - affluenza 73,79 %

 

MARCIANO DELLA CHIANA Sì  50,51 % - No 49,49 % - affluenza 71,57 %

 

MONTE SAN SAVINO Sì 52,87 % - No 47,13 % - affluenza 74,29 %

 

MONTEMIGNAIO Sì 64,87 % - No 35,13 % - affluenza 68,76 %

 

BOSCHI CONTESTATA FESTA UNITA' BOLOGNABOSCHI CONTESTATA FESTA UNITA' BOLOGNA

MONTERCHI Sì 57,24 % - No 42,76 % - affluenza 75,05 %

 

MONTEVARCHI Sì 56,48 % - No 43,52 % - affluenza 76,25 %

 

ORTIGNANO RAGGIOLO Sì 59,82 % -- No 40,18 % - affluenza 77,84 %

 

PERGINE VALDARNO Sì 50,87 % - No 49,13 % - affluenza 76,90 %

 

PIEVE SANTO STEFANO Sì 51,69 % - No 48,31 % - affluenza 75,31 %

 

POPPI Sì 62,47 % - No 37,53 % - affluenza 74,66 %

 

maria elena boschi miss riformemaria elena boschi miss riforme

PRATOVECCHIO STIA Sì 60,77 % - No 39,23 % - affluenza 75,66 %

 

SAN GIOVANNI VALDARNO Sì 57,65 % - No 42,35 % - affluenza 77,02 %

 

SANSEPOLCRO Sì 56 % - No 44 % - affluenza 77,64 %

 

SESTINO Sì 53,53 % - No 46,47 % - affluenza 69,45 %

 

SUBBIANO Sì 51,03 % - No 48,97 % - affluenza 73,80 %

 

TALLA Sì 51,18 % - No 48,82 % - affluenza 67,58 %

 

TERRANUOVA BRACCIOLINI Sì 55,55% - No 45,45 % - affluenza 76,48 % 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…