boschi referendum

CHE MAZZATA PER MARIA ELENA BOSCHI! NEL SUO COMUNE, LATERINA IN PROVINCIA DI AREZZO, VINCE IL ‘NO’! - LA RIFORMA CHE PORTA IL SUO NOME NON HA VINTO NEANCHE IN CASA: IL PAPOCCHIO DI “BANCA ETRURIA” HA LASCIATO A TERRA TROPPI MORTI E FERITI

BOSCHIBOSCHI

1 - BOSCHI SCONFITTA A LATERINA, IL SUO PAESE

Da http://www.lanazione.it

 

Le sono mancati 23 voti: anzi, meno perché grazie al gioco dei sì e dei no le sarebbe bastato che dodici dei suoi compaesani avessero votato al contrario per non incassare la sconfitta più dolorosa. Quella nel suo paese, Laterina

 

Certo, poco è più doloroso che vedersi respingere con 19 milioni di voti la riforma che porta il tuo nome:  Maria Elena Boschi, per mesi considerata l'astro nascente della politica italiana. Ci sono stati perfino analisti che avevano ipotizzato una staffetta alla guida del governo tra lei e Renzi, la sua navicella pilota nel porto della politica italiana.

BOSCHI SAN CARLOBOSCHI SAN CARLO

 

Poi sono iniziati gli scricchiolii: culminati con la vicenda di Banca Etruria, che le è costata carissima anche se in sostanza ha semplicemente pagato le eventuali colpe del babbo. Da allora ha visto manifestazioni snodarsi sotto le sue finestre, forze dell'ordine mobilitate per difenderla, la sua classica passeggiata della domenica mattina, la Messa e un salto al bar, sempre più stretta tra la cronaca e le domande dei giornalisti o dei curiosi.

 

Le era rimasta una soddisfazione, niente affatto da poco: quella di essere profeta in patria. Proprio i suoi compaesani l'avevano difesa contro tutto e contro tutti. Avete mai sentito critiche, accuse, affondi che venissero non dalla politica nazionale ma dal suo paese? Difficile, difficilissimo, quasi impossibile.

 

BOSCHI SAN CARLOBOSCHI SAN CARLO

"E' una di noi" era la risposta classica che raccoglievi al bar, all'alimentari, al chiosco dietro l'angolo. Come se fosse rimasta la Madonna del presepe, un ruolo che da ragazza aveva ricoperto più di una volta, o la volontaria della parrocchia, che ancora ne conserva le immagini negli archivi.

 

Sorriso sgranato, tacchi alti, aveva scelto la scuola di Laterina per lanciare il weekend della buona scuola: sorriso sgranato e tacchi alti, anche ieri ha guadagnato il seggio, nella solita scuola, lì, a poche centinaia di metri da casa sua, in compagnia della famiglia che ha continuato a farle quadrato intorno, nipotina in collo.

maria elena boschi (1)maria elena boschi (1)

 

Forse già rassegnata a perdere la sua riforma, figuriamoci se non conoscesse a memoria i sondaggi, ma senza neanche immaginare di perdere il suo paese. Non l'ha perso, resta il suo: ma da ieri ha scoperto che in 1014 le hanno detto di no e gliel'hanno detto dalla porta accanto, dalle persiane socchiuse, dai vicoli ad altezza d'uomo.

 

E' vero, in 991 le hanno rinnovato il loro sì e di sicuro se li terrà ben cari: ma ce ne sono 23 in meno del necessario. Ventitre in meno non per far passare la sua riforma, sarebbe stata bocciata lo stesso, ma per non avvertire la sgradevole sensazione che qualcosa si sia rotto, perfino nel suo piccolo mondo, dietro la porta di casa, ai bordi di quel "presepe" del quale si sente da ieri un po' meno protagonista.

il ministro maria elena boschiil ministro maria elena boschi

 

2 - REFERENDUM, IL RISULTATO COMUNE PER COMUNE IN PROVINCIA DI AREZZO

Da http://corrierediarezzo.corr.it

 

Referendum, in provincia di Arezzo platonico successo del sì. Altissima la percentuale di votanti: 74,77 per cento. Dei 263.101 aventi diritto al voto si sono recati alle urne in 196.722. Il dato provinciale, 369 sezioni su 369, definitivo poco prima delle due è: 54,07 sì contro 45,93 no. Ben diverso dall'esito nazionale con i no che sfiorano il 60 per cento.

 

Ecco ora il risultato in tutti i comuni aretini.

 

AREZZO Sì 50,79% - No 49,21 % - affluenza 73,26 %

 

ANGHIARI Sì 54,10 % - No 45,90 % - affluenza 76,09 %

 

BADIA TEDALDA Sì 49,83 % - No 50,17 % - affluenza 67,36 %

 

BOSCHIBOSCHI

BIBBIENA Sì 62,30 % - No 37,70 % - affluenza 75,43 %

 

BUCINE Sì 60,33 % - No 39,67 % - affluenza 77,94 %

 

CAPOLONA Sì 52,92 % - No 47,08 % - affluenza 75,19 %

 

CAPRESE MICHELANGELO Sì 59,09 - No 40,91 % - affluenza 63,89 %

 

CASTEL FOCOGNANO Sì 52,73 % - No 47,27 % - affluenza 72,96 %

 

CASTEL SAN NICCOLO' Sì 59,15 % - No 40,85 % - affluenza 75,72 %

 

CASTELFRANCO PIANDISCO' Sì 56,51 % - No 43,49 % - affluenza 74,72 %

 

CASTIGLION FIBOCCHI Sì 50,71 % - No 49,29 % - affluenza 78,49 %

 

BOSCHIBOSCHI

CASTIGLION FIORENTINO Sì 49,14 % - No 50,86 % - affluenza 74,83 %

 

CAVRIGLIA Sì 56,29 % - No 43,71 % - affluenza 79,06 %

 

CHITIGNANO Sì 59,55 % - No 40,45 % - affluenza 75,66 %

 

CHIUSI DELLA VERNA Sì 57,52 % - No 42,48 % - affluenza 75,12 %

 

CIVITELLA IN VAL DI CHIANA Sì 54,10 % - No 45,90 % - affluenza 77,19 %

 

boschi 2boschi 2

CORTONA Sì 52,80 % - No 47,20 % - affluenza 72,47 %

 

FOIANO DELLA CHIANA Sì 51,36 % - No 48,64 % - affluenza 71,30 %

 

LATERINA Sì 49,43 % - No 50,57 % - affluenza 73,75 %

 

LORO CIUFFENNA Sì 55,11 % - No 44,89 % - affluenza 78,85 %

 

LUCIGNANO Sì 55,41 % - No 44,59 % - affluenza 73,79 %

 

MARCIANO DELLA CHIANA Sì  50,51 % - No 49,49 % - affluenza 71,57 %

 

MONTE SAN SAVINO Sì 52,87 % - No 47,13 % - affluenza 74,29 %

 

MONTEMIGNAIO Sì 64,87 % - No 35,13 % - affluenza 68,76 %

 

BOSCHI CONTESTATA FESTA UNITA' BOLOGNABOSCHI CONTESTATA FESTA UNITA' BOLOGNA

MONTERCHI Sì 57,24 % - No 42,76 % - affluenza 75,05 %

 

MONTEVARCHI Sì 56,48 % - No 43,52 % - affluenza 76,25 %

 

ORTIGNANO RAGGIOLO Sì 59,82 % -- No 40,18 % - affluenza 77,84 %

 

PERGINE VALDARNO Sì 50,87 % - No 49,13 % - affluenza 76,90 %

 

PIEVE SANTO STEFANO Sì 51,69 % - No 48,31 % - affluenza 75,31 %

 

POPPI Sì 62,47 % - No 37,53 % - affluenza 74,66 %

 

maria elena boschi miss riformemaria elena boschi miss riforme

PRATOVECCHIO STIA Sì 60,77 % - No 39,23 % - affluenza 75,66 %

 

SAN GIOVANNI VALDARNO Sì 57,65 % - No 42,35 % - affluenza 77,02 %

 

SANSEPOLCRO Sì 56 % - No 44 % - affluenza 77,64 %

 

SESTINO Sì 53,53 % - No 46,47 % - affluenza 69,45 %

 

SUBBIANO Sì 51,03 % - No 48,97 % - affluenza 73,80 %

 

TALLA Sì 51,18 % - No 48,82 % - affluenza 67,58 %

 

TERRANUOVA BRACCIOLINI Sì 55,55% - No 45,45 % - affluenza 76,48 % 

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA. CHE DA PAR SUO NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” CHE SI È CREATO INTORNO A URSULA: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...