NEL NOME DELL’IMU – I VESCOVI SI RIBELLANO ALLE TASSE: “TANTISSIME SCUOLE PARITARIE RISCHIANO LA CHIUSURA” - LA CHIESA PIANGE MISERIA, IL GOVERNO NON ARRETRA: ESENZIONE SOLO PER GLI ISTITUTI CHE FANNO PAGARE RETTE MINIME - ENTRO IL 31 DICEMBRE CHI CHIEDE L’ESENZIONE DEVE “ADEGUARE” LO STATUTO: DIVIETO DI DISTRIBUIRE UTILI ANCHE IN MODO INDIRETTO - ESENTATE LE STRUTTURE SANITARIE CONVENZIONATE CON IL SSN…

Giacomo Galeazzi per La Stampa

Scure fiscale sulla galassia non profit. «Il paletto della retta minima non salverà dalla chiusura tantissime scuole paritarie, soprattutto le materne nei piccoli comuni - reagisce il vescovo Michele Pennisi, segretario Cei per la scuola -. È una stangata insostenibile, un boomerang che penalizza istituti che fanno risparmiare allo Stato sei miliardi di euro». Via libera, dunque all'Imu, con l'eccezione delle scuole paritarie che potranno essere esentate anche se faranno pagare una retta, purché questa sia «mini». Vale a dire che deve coprire solo una parte del costo del servizio.

Un'esenzione limitata che fa insorgere il mondo cattolico: «È una cosa che ci distrugge tutti: le chiuderemo in un anno», protesta padre Francesco Ciccimarra, presidente dell'associazione delle scuole cattoliche. Costi in crescita e rischio-crack. «Rimarranno aperte sole le scuole per ricchi - avverte Roberto Gontero, presidente dell'Agesc, l'associazioni dei genitori delle scuole cattoliche -. Nel 2012, 13.808 scuole paritarie hanno perso ben 11.594 studenti su 1.072.968 di iscritti (l'11% della popolazione scolastica complessiva) a causa della insostenibilità delle rette. Con l'Imu le rette dovranno salire ancora».

Il capo dell'Agenzia delle entrate Befera assicura di non volere un «fisco punitivo», anzi la volontà è di «incrementare l'autotassazione, il versamento spontaneo». Il governo, quindi, non allarga, così come promesso, l'esenzione alle attività non lucrative optando per tassare tutte quelle commerciali.

A fissare i paletti è il nuovo regolamento del ministero del Tesoro pubblicato in Gazzetta ufficiale e al quale non è escluso venga agganciato un emendamento per rafforzare la norma primaria in materia di imposta municipale. Per ora in 7 articoli il Tesoro spiega come in tutti i casi di immobili misti (dove si pratichino attività ad esempio di culto e al contempo si eserciti un commercio di qualsiasi genere) l'Imu sarà pagata secondo criteri proporzionali calcolati in base allo spazio, al numero dei soggetti coinvolti e al tempo di utilizzo.

Quanti avrebbero voluto un regime agevolato «tout court» escono sconfitti. Il Consiglio di Stato potrebbe avere obiezioni dopo aver già manifestato dubbi sullo strumento della retta simbolica. Il governo, però, è certo delle proprie ragioni, dal momento che ha fatto riferimento a un documento dello scorso gennaio della Commissione europea nel quale viene esplicitato che il pagamento non deve avere relazione alcuna con il tipo di servizio offerto. Sono sette gli articoli in tutto del nuovo regolamento: si va dall'istruzione alla sanità passando per gli alberghi.

Le strutture possono essere classificate come non commerciali (e quindi no-Imu) se offrono il servizio gratis, ma anche se incassano «un corrispettivo simbolico» non superiore alla metà della media dei prezzi dei listini dei vicini. Un'eccezione viene fatta per le strutture sanitarie accreditate o convenzionate che si sostituiscono al servizio sanitario nazionale. Gli enti non commerciali hanno tempo fino al 31 dicembre per dimostrare di aver diritto all' esenzione. Dal 1° gennaio, Imu per tutti gli altri.
Dunque, le scuole paritarie sono esentate dal pagamento dell'Imu nel caso la loro retta sia gratuita, oppure «dietro versamento di corrispettivi di importo simbolico tali da coprire solo una frazione del costo effettivo del servizio». È uno dei passaggi del decreto del ministro dell'Economia sull'Imu, pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale, che sancisce una stretta sull'Imu che riguarda anche il no profit.

Nei sette articoli si stabilisce fra l'altro come negli immobili misti, laddove vengano praticate attività ad esempio di culto e al tempo stesso si eserciti un commercio di qualsiasi genere, l'Imu sarà pagata secondo criteri proporzionali calcolati in base allo spazio, al numero dei soggetti coinvolti e al tempo di utilizzo. Il nuovo regolamento copre diversi temi: nel caso di sanità e alberghi si stabilisce che queste strutture possano essere classificate come non commerciali (esenti da Imu) se, ovviamente, offrono il servizio gratis, ma anche se garantiscono «un corrispettivo simbolico», in questo caso però non superiore alla metà della media dei prezzi'' dei listini dei vicini.

Sono esentate invece quelle strutture sanitarie accreditate o convenzionate che si sostituiscono al servizio sanitario nazionale. Entro il 31 dicembre 2012 gli enti non commerciali che volessero l'esenzione dall'Imu «devono predisporre o adeguare il proprio statuto», che dovrà prevedere: 1) il divieto di distribuire anche in modo indiretto utili; 2) l'obbligo di reinvestire gli eventuali utili per scopi istituzionali di solidarietà sociale; 3) l'obbligo di devolvere il patrimonio dell'ente non commerciale in caso di suo scioglimento ad altro ente non commerciale.

 

CARDINALE ANGELO BAGNASCO vaticano GetContent asp jpegVATICANOTASSA IMU jpegimu MARIO MONTI E VITTORIO GRILLI jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…