PRIMARIE E ORTICARIE - SONDAGGI ALLA MANO, I CULATELLO BOYS SPERANO DI ROSICCHIARE ANCORA QUALCHE PUNTO PER UNA CLAMOROSA VITTORIA AL PRIMO TURNO - NEL GRANAIO DI VOTI PIDDINI, IL SUD, RENZI NON HA SFONDATO DOVE INVECE LA MACCHINA ELETTORALE DI BERSANI HA RECLUTATO SINDACI E CAPIBASTONE - MA IL VERO COLPO DI GRAZIA PER MATTEUCCIO SAREBBE QUELLO DI PERDERE NELLA SUA FIRENZE…

Claudio Cerasa per "il Foglio"

A cinque giorni dall'inizio delle primarie, nella testa di Matteo Renzi ci sono un paio di numeri con i quali il sindaco sta facendo i conti in vista del 25 novembre. I primi numeri ancora una volta riguardano i sondaggi sorprendenti ricevuti ieri da Fabrizio Masia (Emg) secondo i quali Renzi sarebbe distanziato dal segretario del Pd appena di un punto e mezzo. Renzi è ottimista e nel preparare gli ultimi giorni di campagna elettorale (domenica Firenze, sabato il resto della Toscana, venerdì Umbria, giovedì Emilia Romagna) continua a ripetere ai suoi - meno ottimisti di lui - che la gara è aperta e il ballottaggio "è certo al 99 per cento".

Renzi però sa che in queste ore nel comitato Bersani i sondaggi a disposizione sono altri e sa che i numeri del segretario raccontano una realtà diversa, in cui il leader del Pd non sarebbe così lontano da una vittoria al primo turno (Swg del 15 novembre: Bersani 41, Renzi 26). Quei numeri il sindaco li conosce ma nonostante ciò il Rottamatore, dovendo fare una previsione sull'esito delle primarie, oggi continua a fare un calcolo semplice e continua a utilizzare sempre la stessa formula: 40-35-20-5, dove 40 sta per Bersani, 35 per Renzi, 20 per Vendola e 5 per Puppato e Tabacci. Sondaggi a parte, i veri numeri che spaventano il sindaco sono quelli relativi alla macchina messa in piedi dal comitato del segretario Pd.

Renzi, anche dal punto di vista mediatico, ha sempre considerato una sua forza l'essere percepito come un uomo lontano dal patto di sindacato del Pd ma ora che le primarie si avvicinano la potenza dell'apparato di cui dispone Bersani inizia a preoccupare ogni giorno di più il Rottamatore. I numeri in questione riguardano alcuni conteggi che in queste ore girano nel comitato del leader del Pd: conteggi che valgono quello che valgano ma che rappresentano un indice utile per comprendere le ragioni dell'entusiasmo dei bersaniani.

Secondo questi conteggi, il numero di voti di cui dovrebbe già disporre il segretario del Pd si aggirerebbe attorno a un milione e 500 mila elettori. Di questi, 600 mila sono i voti che secondo i bersaniani arriveranno dalla Cgil (i calcoli sono di Vincenzo Scudiere, segretario confederale Cgil, e Carlo Ghezzi, fondazione Di Vittorio).

A questi vanno aggiunti i 40 mila voti che il comitato si aspetta dai Giovani democratici di Fausto Raciti (i Gd hanno 50 mila iscritti); i 100 mila voti garantiti dal leader dei socialisti Riccardo Nencini; i 100 mila voti che in Sicilia dovrebbe portare Rosario Crocetta; i 20 mila offerti da un europarlamentare campano ex Idv che fa il tifo per il segretario (Vincenzo Iovine); e infine i 200 mila voti che - sempre secondo questi calcoli - dovrebbero arrivare grazie ai tre uomini forti di cui Bersani dispone al sud: gli europarlamentari Andrea Cozzolino, Gianni Pittella e Paolo De Castro. Sempre a proposito di sud, al comitato Bersani hanno poi calcolato che il meridione potrebbe essere il vero terreno su cui verranno decise le primarie.

E se è vero che il 40 per cento degli elettori del centrosinistra si trova a sud di Roma si capisce perché alla lunga, nella corsa per la premiership, potrebbe avere un peso il fatto che Renzi non è riuscito a radicarsi nel triangolo tra Palermo, Bari e Napoli (a Napoli, per capirci, solo due dei 92 sindaci della provincia hanno scelto di stare con Renzi - Poggio Marina e Agerola - e prendendo in considerazione i consiglieri comunali e regionali e i parlamentari napoletani non ce n'è uno che alle primarie abbia scelto Renzi, tranne Andrea Sarubbi).

In questo senso, dunque, per il centrosinistra l'Ohio d'Italia potrebbe essere il mezzogiorno, ma a ben vedere il peggior incubo di Renzi non è tanto il meridione (Renzi è convinto di avere un potenziale inespresso nei sondaggi che gli deriva non dai capicorrente ma dal voto d'opinione), è un altro: ritrovarsi nella sua città con una maggioranza bersaniana. Un rischio che Renzi ha messo nel conto e che secondo lo stesso Rottamatore, nel caso in cui dovesse verificarsi, rappresenterebbe il colpo di grazia per il sindaco di Firenze.

 

saluti_RENZI E BERSANILE SAGOME DI MATTEO RENZI E PIERLUIGI BERSANI PER LE PRIMARIE jpeg BERSANI RENZIBERSANI E RENZI DA LIBERO RENZI SI CUCINA BERSANI Fausto Raciti Claudio Velardi - Copyright Pizzirosario crocetta

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME