sergio mattarella liliana segre

NON TUTTE LE RIFORME VENGONO PER NUOCERE - NEL TESTO CHE DOVREBBE INTRODURRE IL PREMIERATO, E’ PREVISTA L’ABOLIZIONE DEI SENATORI A VITA - LA PREROGATIVA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, PREVISTA DALLA COSTITUZIONE, DI INDICARE PER IL SENATO DONNE E UOMINI CHE SI SONO DISTINTI PER AVER “ILLUSTRATO LA PATRIA PER ALTISSIMI MERITI NEL CAMPO SOCIALE, SCIENTIFICO, ARTISTICO E LETTERARIO” HA SPESSO CREATO DISTORSIONI POLITICHE NEL CASO DI MAGGIORANZE PARLAMENTARI DEBOLI - CON LA RIFORMA, IL SEGGIO RESTEREBBE SOLO AGLI EX INQUILINI DEL QUIRINALE…

Estratto dell’articolo di Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

liliana segre

Il primo fu il matematico Guido Castelnuovo nel 1948. L'ultima, oltre settant'anni più tardi, potrebbe essere Liliana Segre. Il governo Meloni è infatti determinato ad abrogare quell'unicum tutto italiano che sono i senatori a vita. Nel pacchetto delle riforme costituzionali che saranno discusse oggi a Palazzo Chigi durante il vertice di maggioranza convocato da Giorgia Meloni per finire poi nel successivo cdm, non c'è infatti solo la formulazione del tanto discusso premierato elaborata dalla ministra Elisabetta Casellati dopo i ripetuti confronti con i partiti ma anche - com'è in grado di anticipare il Messaggero - una norma che fa decadere l'istituto della nomina dei senatori a vita previsto dall'articolo 59 della Costituzione.

CARLO RUBBIA

 

Se la riforma dovesse arrivare a compimento […] non sarebbe cioè più consentito al Presidente della Repubblica di indicare per il Senato donne e uomini che si sono distinti per aver «illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario».

 

giorgio napolitano e mario monti

Fatta salva la possibilità di Sergio Mattarella di nominarne altri da qui all'effettiva entrata in vigore del testo (al momento sono 5, ma l'interpretazione su quanti debbano essere è notoriamente complessa), gli ultimi senatori sarebbero quindi sarebbero l'ex premier Mario Monti, la ricercatrice Elena Cattaneo, l'architetto Renzo Piano, il fisico Carlo Rubbia - tutti nominati da Giorgio Napolitano - e, appunto, la superstite dell'Olocausto Liliana Segre, nominata invece da Mattarella.

 

[…] Verrebbe invece preservato l'automatismo che prevede un seggio da senatore a vita per gli ex presidenti della Repubblica che hanno terminato il proprio mandato. Per cui spetterebbe in ogni caso un seggio a Mattarella che, per ora, non si è espresso in alcun modo sulla riforma impostata dal governo. Del resto l'iter è ancora lunghissimo, e già in passato riforme più articolate sono finite in un nulla di fatto.

 

giorgia meloni alfredo mantovano adolfo urso sergio mattarella

Il ruolo però resta da sempre molto contestato. Se è vero che solo in tre hanno rifiutato la nomina (Arturo Toscanini, Nilde Iotti e Indro Montanelli) e che l'assenteismo di alcuni ha spesso fatto storcere il naso (il senatore Piano ad esempio non ha partecipato a nessun voto in questa legislatura), lo è anche che i senatori sono più volte risultati determinanti nella storia recente. Nel 2006 il secondo governo Prodi ad esempio, nacque proprio grazie al voto di 6 senatori a vita su 7. Nel 94 invece, risultarono quasi determinanti alzando il quorum di maggioranza per la fiducia al Berlusconi I.

 

francesco cossiga

[…] Nel 2010 ad esempio l'ex capo dello Stato Francesco Cossiga (che durante il suo mandato ne nominò ben cinque interpretando in maniera estensiva la norma) si fece portavoce di un testo del centrodestra spiegando come l'istituto dei senatori a vita potesse «creare gravi distorsioni politico-istituzionali» nel caso di maggioranze parlamentari deboli. […]

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO