1- E’ TUTTO UNO GNAM GNAM DI LUSSO NELL’AMBASCIATA-REGGIA DELL’ITALIA A WASHINGTON 2- MA AI GIORNALISTI AL SEGUITO DI RIGOR MONTIS L’AMBASCIATORE NEGA ANCHE L’ACQUA 3- E SCOPPIA IL “CASO” QUANDO GLI INVIATI DEL GIORNALONI ITALIANI BUTTATI IN STRADA DAL MARESCIALLO DEI CARABINIERI, MENTRE STAVANO ULTIMANDO I LORO SERVIZI, HANNO FATTO PRESENTE AL SIMPATICO AMBASCIATORE CLAUDIO BISOGNIERO CHE LA RESIDENZA NON E’ UNA “SUA PROPRIETA’ PRIVATA” PERCHE’ PAGATA DA TUTTI I CONTRIBUENTI 4- IMBARAZZO FRA LO STAFF DEL PREMIER PER LA CLAMOROSA GAFFE DEL NOSTRO RAPPRESENTANTE IN USA SENZA SAVOIR FAIRE E IN COMPETIZIONE PER LA CONQUISTA DI MONTI ANCHE CON L’ATTUALE RESPONSABILE DELLA FARNESINA, TERZI DI SANTAQUALCOSA

DAGOREPORT DAGLI USA

Erano davvero altri tempi quando nella fastosa "Villa Firenze", dal '76 residenza dell'ambasciatore italiano a Washington, nel cuore di Rock Creek Park, dimoravano personalità come Gianni Castellaneta e Sergio Vento, per non parlare del mitico Ferdinando Salleo o del compianto Boris Biancheri.

Tutti diplomatici che, al talento naturale e alle capacità professionali nel trattare le relazioni con l'amministrazione americana, sapevano sfoggiare con classe un certo savoir faire e doti da impeccabili padroni di casa.

Qualità, soprattutto queste ultime, che si stanno perdendo con il tempo, segno forse di un certo imbarbarimento anche nella "casta" delle feluche.

Un esempio per tutti, il comportamento dell'attuale capomissione nella capitale americana Claudio Bisogniero durante l'ultimo viaggio americano del premier Mario Monti e del ministro degli Esteri Giulio Terzi (ex inquilino di "Villa Firenze"), impegnati a Camp David per il G8 e a Chicago per il vertice Nato.

In particolare, con i rappresentanti dei media italiani al seguito di Monti, il 18 maggio il Bisogniero dal bad ton, ha sfiorato l'incidente diplomatico. Regalando al premier Mario Monti e ai suoi più stretti collaboratori (trattati anche loro come ospiti di serie B) una gratuita brutta figura.
Ecco come sono andati i fatti.

I giornalisti italiani erano stati convocati quel giorno a "Villa Firenze", sede dell'ambasciata a Washington, per un briefing ‘off the record' del consigliere diplomatico di Monti, Pasquale Terracciano e dell'addetta stampa Amelia Torres. Tutto ciò a poche ore dall'avvio ufficiale del G8. Briefing che, fino a due anni fa, si svolgevano tranquillamente a Palazzo Chigi qualche giorno prima dei vertici. Ma a Rigor Montis forse non piacciano. O li trova un'inutile perdita di tempo.

Alla fine dell'incontro con i diplomatici al seguito del premier (erano già le 21 in Italia) i giornalisti convocati a "Villa Firenze", hanno cominciato a scrivere sul posto i loro servizi. Mentre Monti e la delegazione italiana, in una sala adiacente, potevano apprezzare (e gustare) molti prodotti della cucina fatti preparare dalla sora Bisogniero. La moglie del felucone. Ai giornalisti, invece, veniva negata anche l'acqua del rubinetto.

Nel frattempo, al posto dell'acqua arrivava un imbarazzatissimo maresciallo dei carabinieri con l'invito, perentorio, ai rappresentanti della stampa di allontanarsi in fretta dalla residenza.

Dunque, erano "cacciati" senza alcun riguardo dall'ambasciatore Bisogniero.
In pratica, poiché privi di un mezzo di trasporto proprio, buttati in mezzo alla strada.

Di fronte alla reazione stupita degli inviati, iniziava una sorta di braccio di ferro tra gli "occupanti" e il padrone di casa. Discussione animata che durava alcuni lunghissimi minuti durante i quali interveniva anche il giovane, (e inesperto consigliere per la stampa dell'ambasciata, Luca Gori) che, con toni altrettanti ultimativi, si rivolgeva agli inviati dei giornali come Marco Galluzzo del Corsera, Francesco Bei di Repubblica e Gerardo Pelosi del Sole 24 ore. Spiegando loro che quella era "la casa" dell'ambasciatore. E che erano attesi altri ospiti.

Interveniva anche Amelia Torres, portavoce di Monti, nel tentativo di spiegare le esigenze della stampa italiana, ma senza successo.

Solo quando alcuni dei giornalisti presenti facevano presente che, come contribuenti italiani, sopportavano anche loro il peso fiscale di quella costosa macchina organizzativa e modaiola che è "Villa Firenze" (e non la casa privata della famiglia Bisogniero) gli animi si placavano un tantino. E, miracolo, arrivavano pure i primi caffè.

Restava però l'ordine dell'ambasciatore di "liberare" la residenza dagli "sgraditi" ospiti. Cosa che avveniva dopo aver sollecitato almeno l'arrivo di alcuni taxi per far ritorno in albergo.

La scortesia nei confronti dei giornalisti al seguito di Monti e del suo staff (è stata messa a tacere anche l'addetta stampa, Amelia Torres) è stato l'ultimo atto (osceno) di una serie di "colpi bassi" tra le feluche che hanno affiancato Rigor Montis nell'ultima missione negli Usa.

Qualche scintilla pare già c'era a Chicago tra Bisogniero e il ministro degli Esteri, Terzi nel corso del vertice Nato. Ognuno dei due voleva stare più vicino possibile a Monti nei brevi momenti fuori dal protocollo ufficiale. Magari per rubargli qualche timido sorriso o convincerlo a fare qualche nomina diplomatica di un "amico".

Oppure, a soprassedere su qualche "taglio" eccessivo in questa o quella spesa della Farnesina, facendo scivolare il proprio appunto, con nonchalance, nel "marsupio" del presidente del Consiglio. Prima di quello (spesso di tenore diverso se non opposto) del concorrente.

Una cosa è certa: alla fine Rigor Montis ha snobbato entrambi.

 

 

LEON PANETTA DAVID THORNE JOHN KERRY MarchionNe e David Thorne MARIO MONTI PARLA A TAVOLA CON LA MOGLIE ELSA JOHN KERRY GIULIO TERZI E ANTONELLA CINQUE LEON PANETTA NANCY PELOSI E MARIO MONTI IL PIATTO DI MARIO MONTI ALL AMBASCIATA ITALIANA IN AMERICA ELSA MONTI E L AMBASCIATORE ITALIANO A WASHINGTON CLAUDIO BISOGNIERO L AMBASCIATORE ITALIANO IN USA CLAUDIO BISOGNIERO E IL SUO PREDECESSORE GIULIO TERZI DI SANT AGATA PAOLO SCARONI CON SUSAN BLUMENTHAL ALLA CENA ALL AMBASCIATA ITALIANA A WASHINGTON POSTER salone apparecchiato ELSA MONTI E CLAUDIO BISOGNIERO ANTONELLA CINQUE SUSAN BLUMENTHAL E GIULIO TERZI DI SANT AGATA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...