QUALCUNO AVVISI RATZINGA ZETA CHE SIAMO CON LE PEZZE AL CULO, ANZI COL CULO A PEZZI. ED È SOLO DISTURBANTE CHE NELL’”OMELETTE” DI NATALE, TRONEGGIANTE DA SEMI-DIO LUCCICANTE COME UN ABETE NATALIZIO, SENTENZI CHE: “OGGI IL NATALE È DIVENTATO UNA FESTA DEI NEGOZI, IL CUI LUCCICHIO ABBAGLIANTE NASCONDE IL MISTERO DELL’UMILTÀ DI DIO, LA QUALE CI INVITA ALL’UMILTÀ E ALLA SEMPLICITÀ” – IL PAPA NON CE LA FA PIÙ: È ENTRATO NELLA BASILICA SULLA “PEDANA MOBILE” (IL 2012 SARÀ L’ANNO DELL’ADDIO?)…

Gian Guido Vecchi per Corriere.it

I «bastoni dell'aguzzino», i «mantelli intrisi di sangue». Nella notte di Natale, Benedetto XVI richiama le parole bibliche di Isaia, la profezia sul «bambino» che «come una grande luce» avrebbe «bruciato» i simboli della violenza. E nella Basilica di San Pietro sillaba solenne: «In questo momento, in cui il mondo è continuamente minacciato dalla violenza in molti luoghi e in molteplici modi; in cui ci sono sempre di nuovo bastoni dell'aguzzino e mantelli intrisi di sangue, gridiamo al Signore: Tu, il Dio potente, sei apparso come bambino, Ti sei mostrato a noi come Colui che ci ama e mediante il quale l'amore vincerà. E ci hai fatto capire che, insieme con Te, dobbiamo essere operatori di pace».

Ecco la preghiera fondamentale della notte di Natale: «Amiamo il Tuo essere bambino, la Tua non violenza, ma soffriamo per il fatto che la violenza perdura nel mondo, e così Ti preghiamo anche: dimostra la Tua potenza, o Dio. In questo nostro tempo, in questo nostro mondo, fa' che i bastoni dell'aguzzino, i mantelli intrisi di sangue e gli stivali rimbombanti dei soldati vengano bruciati, così che la Tua pace vinca in questo nostro mondo».

PEDANA MOBILE - Il pontefice è entrato nella basilica colma di fedeli e ha attraversato la navata centrale sulla "pedana mobile" già usata da Wojtyla e adoperata da Benedetto XVI a partire dal 16 ottobre. Serve ad «alleviare la fatica, considerata anche la pesantezza dei paramenti liturgici», come spiegò padre Federico Lombardi, e insieme garantisce maggior sicurezza, a scanso di esaltati: giusto due anni fa, nella Messa di Natale in San Pietro, una giovane squilibrata si lanciò addosso al pontefice e lo fece cadere.

LA FESTA DEI NEGOZI - Il 22 dicembre, parlando alla Curia romana, Benedetto XVI aveva ripetuto la necessità di una «nuova evangelizzazione» e citato il memorabile discorso di settembre a Friburgo: «La vera crisi della Chiesa nel mondo occidentale è una crisi di fede». Così ora, nell'omelia, riparte dall'essenziale: «Oggi il Natale è diventato una festa dei negozi, il cui luccichio abbagliante nasconde il mistero dell'umiltà di Dio, la quale ci invita all'umiltà e alla semplicità», dice. «Preghiamo il Signore di aiutarci ad attraversare con lo sguardo le facciate luccicanti di questo tempo fino a trovare dietro di esse il bambino nella stalla di Betlemme, per scoprire così la vera gioia e la vera luce».

LA CRISI DI FEDE - Non a caso il Papa fa un parallelo con «gli uomini del tempo precristiano» che «di fronte agli orrori e alle contraddizioni del mondo temevano che anche Dio non fosse del tutto buono, ma potesse senz'altro essere anche crudele ed arbitrario». Ci sono «anche oggi» delle persone «che non riescono più a riconoscere Dio nella fede» e «si domandano se l'ultima potenza che fonda e sorregge il mondo sia veramente buona, o se il male non sia altrettanto potente ed originario quanto il bene e il bello, che in attimi luminosi incontriamo nel nostro cosmo». Ma proprio la nascita di Gesù è stata quella «vera epifania» capace di mostrarci che «Dio è pura bontà». Natale è «il manifestarsi di Dio e della sua grande luce in un bambino» che «è nato per noi nella stalla di Betlemme, non nei palazzi dei re».

IL RICHIAMO ALL'UMILTA' - «Quando, nel 1223, Francesco di Assisi celebrò a Greccio il Natale con un bue e un asino e una mangiatoia piena di fieno, si rese visibile una nuova dimensione del mistero del Natale», ricorda il Papa. «Francesco amava Gesù, il bambino, perché in questo essere bambino gli si rese chiara l'umiltà di Dio. Dio è diventato povero. Il suo Figlio è nato nella povertà della stalla. Nel bambino Gesù, Dio si è fatto dipendente, bisognoso dell'amore di persone umane, in condizione di chiedere il loro - il nostro - amore».

Per questo Benedetto XVI chiede di accostarsi al Natale come si entra nella chiesa della Natività a Betlemme. Una volta si poteva passare dall'alto portale a cavallo, poi l'ingresso venne abbassato a un metro e mezzo: «Se vogliamo trovare il Dio apparso quale bambino, allora dobbiamo scendere dal cavallo della nostra ragione ‘illuminata'. Dobbiamo deporre le nostre false certezze, la nostra superbia intellettuale, che ci impedisce di percepire la vicinanza di Dio», esorta Benedetto XVI.

E seguire «il cammino interiore di San Francesco», aggiunge: «Dobbiamo chinarci, andare spiritualmente a piedi, per poter entrare attraverso il portale della fede ed incontrare il Dio che è diverso dai nostri pregiudizi e dalle nostre opinioni: il Dio che si nasconde nell'umiltà di un bimbo appena nato». Così il Papa conclude: «In quest'ora, preghiamo anzitutto per tutti coloro che devono vivere il Natale in povertà, nel dolore, nella condizione di migranti, affinché appaia loro un raggio della bontà di Dio».

 

 

NAPOLITANO E IL PAPA PAPABERLUSCONI DISSE AL PAPA Lei e come il mio Milan esporta vittorie PAPA RATZINGER PAPA PIO XII CON I MUTILATI DI GUERRA FOTO ANSA PAPA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…