la fila per il cibo dei nuovi poveri

POVERA ITALIA - NELL’ULTIMO ANNO, QUASI DUE MILIONI DI PERSONE SI SONO RIVOLTE AI SERVIZI DELLA CARITAS - IL 44 PER CENTO DI QUESTI È CONSIDERATO UN “NUOVO POVERO”, CIOÈ UNA PERSONA CHE PRIMA DELLA PANDEMIA NON AVEVA PROBLEMI A PAGARE LE BOLLETTE E METTEVA IN TAVOLA TRE PASTI AL GIORNO - L'81 PER CENTO È ANDATO ALLA CARITAS PERCHÉ CON LA PANDEMIA SI È RISCOPERTO IN “FRAGILITÀ ECONOMICA”, CHE NEL 65,4 PER CENTO DEI CASI SI TRADUCE IN “REDDITO INSUFFICIENTE”, CIOE’ STIPENDI DA FAME…

le mense della caritas

Chiara Baldi per “la Stampa”

 

Italiani, stranieri, under35, precari, donne con figli: se il 2020 è stato l'anno della pandemia, il 2021 è quello in cui l'Italia fa i conti con la povertà che essa ha lasciato, senza risparmiare nessuno. Quasi due milioni le persone che nei dodici mesi scorsi si sono rivolte ai 6.780 servizi della Caritas Italiana e dislocati nelle 193 diocesi sparse in tutta Italia: il 44 per cento di queste è considerato un «nuovo povero», cioè una persona che prima della pandemia non aveva problemi a pagare le bollette e metteva in tavola tre pasti al giorno.

 

i pacchi delle mense della caritas

Il Covid ha stravolto le vite di tutti, ma le loro di più, e a tutte le latitudini. Regioni come la Valle d'Aosta e il Trentino Alto Adige hanno registrato i dati peggiori tra i nuovi poveri. Che sono soprattutto italiani (46,6 per cento), in quattro casi su dieci disoccupati ma c'è anche una quota consistente di lavoratori (25,8) e di pensionati (18,5).

 

La maggior parte vive in affitto (41 per cento) e solo uno su dieci ha una casa di proprietà. E ancora: l'81 per cento è andato alla Caritas perché con la pandemia si è riscoperto in «fragilità economica», che nel 65,4 per cento dei casi si traduce in «reddito insufficiente» e, in più di un caso su cinque, in «assenza di reddito». Ma a essere colpite di più sono state le donne. Come Elisa, mamma di due bambini, originaria di Pozzuoli che riusciva a barcamenarsi finché non ha deciso di separarsi dal marito violento.

NAPOLI - CODE DAVANTI ALLA CARITAS

 

«Le donne sono il 51 per cento dei nuovi poveri. Di queste il 75 per cento ha almeno un figlio e oltre un terzo è disoccupata», spiega la sociologa Federica De Lauso, curatrice con Walter Nanni del rapporto «Oltre l'ostacolo». Proprio la genitorialità, che riguarda 91 mila persone delle oltre 211 mila del campione, è uno dei fattori che contribuisce all'impoverimento: «Avere figli può essere un elemento di criticità, soprattutto se si è in una condizione di mono-genitorialità o non si è dotati di un'adeguata rete familiare di sostegno», chiarisce De Lauso. E sottolinea non solo il rischio che «i figli non riescano ad avere adeguate educazione e formazione» ma anche che «la povertà si tramandi poi dai genitori ai figli». Un nuovo povero su cinque, poi, percepisce il reddito di cittadinanza.

 

mensa caritas

«È stata una fortuna che questa misura ci fosse», commenta monsignor Carlo Roberto Maria Redaelli, presidente della Caritas Italiana. «Tuttavia - spiega - si è rivelata non sufficiente. Innanzitutto perché i fruitori cui si rivolge sono ancora pochi, basti pensare che serve la cittadinanza da dieci anni e quindi una larga fetta di stranieri ne è tagliata fuori». Tanto che la percentuale di beneficiari andati alla Caritas è, tra gli stranieri, del 9,9 mentre tra gli italiani supera il 30.

 

«Riteniamo che la platea debba essere allargata e che il reddito di cittadinanza venga riformulato come reddito di sussistenza, misura che esiste in tutti i Paesi europei, così da migliorare il criterio di proporzionalità, che oggi crea degli squilibri tra chi ha figli e chi no», chiarisce Redaelli.

volontari caritas

 

Drammatica anche la situazione dei giovani dai 18 ai 34 anni: se il valore medio dei nuovi poveri è del 44 per cento, in questa fascia di età si raggiunge il 57,7. Ragazzi e ragazze in cerca della prima occupazione (48,3 per cento) o, se occupati (23,3), che si sono ritrovati a affrontare un lavoro precario svanito con la pandemia. E il 2021? «Nei primi 8 mesi ci sono stati segnali incoraggianti ma c'è ancora un 37 per cento di nuovi poveri. E sale la quota dei "cronici", cioè coloro che da tempo usufruiscono dei servizi Caritas», conclude Redaelli.-

volontari caritas 1

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…