IL NEMICO IN CASA - “MAIALI”, “GIUDA”, “MERDE”: PARTONO GLI INSULTI VERSO I SENATORI GRILLINI DISSIDENTI - “MA NOI NON CE NE ANDIAMO” (CIVATI CI COVA)

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

«Siamo sul piede di guerra». C'è tutta la distanza tra dissidenti e fedelissimi nelle parole di un esponente pentastellato. Una frattura palese. Un crescendo vorticoso dopo la nota di quattro senatori - Lorenzo Battista, Fabrizio Bocchino, Francesco Campanella, Luis Alberto Orellana - critici verso Beppe Grillo per il modo in cui ha condotto l'incontro con Matteo Renzi. Ieri la replica del leader non si è fatta attendere.

Con un post intitolato «Fuoco amico» - corredato anche su Facebook dalle foto dei quattro - il capo politico del Movimento ha ammonito i dissidenti. Con tanto di parole polemiche di una attivista («Chi sono questi 4 senatori? Quanto consenso hanno portato al M5S tutti insieme?»). Sul web si è scatenata nei confronti dei parlamentari un'ondata di attacchi e insulti, che ha travalicato i confini del blog e invaso gli account dei social network dagli interessanti. Epiteti forti - «maiali», «Giuda» e altri - e molte richieste di espulsione.

Gli animi sono surriscaldati anche tra deputati e senatori. I fedelissimi pretendono chiarimenti e un passo indietro dei senatori (da tempo indicati come «in uscita» dai Cinque Stelle, gli ultimi rumors ipotizzano contatti con Pippo Civati). «Ci devono dare spiegazioni», ripetono molti. «Se qualcuno non si trova in linea con la maggioranza del M5s credo possa decidere di dimettersi», ha detto il capogruppo alla Camera Federico D'Incà. Al momento l'ipotesi più probabile è una resa dei conti alla prossima assemblea congiunta, in programma la prossima settimana.

I dissidenti rimangono però fermi sulle loro posizioni. «Nessun fuoco amico nel senso malevolo del termine, ma solo delle critiche senza lesa maestà», dice Campanella. «Non me ne vado dal gruppo del Movimento 5 Stelle», fa eco Orellana. Più caustico Battista: «Se ne dovrebbero andare tutti quelli che non accettano il confronto».

E parlando dell'attacco sul blog il senatore friulano affonda il colpo. «L'avrà scritto qualcuno che forse a quell'ora doveva andarsene a dormire - dice a Un giorno da pecora -. Sarà stato qualcuno della Casaleggio Associati o del nostro ufficio della Comunicazione». Per chiarire la propria posizione, Battista ha mandato un sms a Grillo e Casaleggio, senza ricevere risposta.

Il confronto in streaming, comunque, continua a far discutere anche fuori dal Movimento. Critiche a Grillo arrivano dall'agenzia stampa dei vescovi, il Sir, che parla di «parole vuote» e «voti dispersi». «A mio parere lo streaming è una battuta pubblicitaria: non è trasparenza politica e non ha portato a nulla», commenta Piergiorgio Corbetta, membro del consiglio direttivo dell'Istituto Cattaneo, autore con Elisabetta Gualmini del saggio Il partito di Grillo (Il Mulino).

Per il sociologo, «il dibattito sullo streaming si aggiunge a elementi di delusione sul modo di fare politica dei Cinque Stelle». «Il battibecco con i dissidenti? - analizza Corbetta - È una svalorizzazione del dissenso interno: non si sono create le strutture necessarie per gestirlo». Il sociologo avverte: «Si tratta del nuovo che avanza. Bisogna avere pazienza».

 

francesco-campanellaORELLANA hsGetImage jpegluis alberto orellanaLORENZO BATTISTA Fabrizio BocchinoGRILLO A ROMA

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…