POLTRONA SELVAGGIA! - LA NEODEPUTATA POLVERINI POLVERIZZA LA VERGOGNA: L’ULTIMA NOMINA A 24 ORE DAL VOTO! - L’EX ASSESSORE PROVINCIALE ALLO SPORT, LEONARDO CATARCI, FINISCE NEL CDA DELLA FONDAZIONE CINEMA PER ROMA - LA CREATURA VELTRONIANA VERSO IL BIG BANG: PROVINCIA COMMISSARIATA, COMUNE IN SCADENZA E ZINGARETTI ALLE PRESE CON CATARCI, IL CDA NON DECIDE PIÙ NULLA…

Paolo Fallai per "Il Corriere della Sera - Roma"

Non è uno scherzo. Venerdì scorso, 148 giorni dopo essersi dimessa da presidente della Regione Lazio e 24 ore prima delle elezioni indette per sostituirla, Renata Polverini ha nominato il fedelissimo Leonardo Catarci nel Consiglio di amministrazione della Fondazione Cinema per Roma. Sappiamo che la «malattia delle nomine» da parte di questa amministrazione ha vissuto una fase di febbre acuta proprio dopo la certificazione del suo fallimento.

Sappiamo perfettamente che il nuovo presidente potrà impugnarla, avendo tutto il diritto di nominare persone di sua fiducia. Ma questo costerà incertezze, tempo e denaro pubblico. Che la fretta nel designare Catarci sia stata giustificata dal curriculum? Già capo della comunicazione della presidente Polverini, viene dalla segreteria generale. E nel suo passato politico può vantare l'assessorato allo sport della giunta provinciale di Roma guidata da Silvano Moffa.

Il consigliere che ha preceduto Catarci nel Cda del Festival, Salvatore Ronghi - anche lui nominato da Renata Polverini - si era dimesso l'11 dicembre scorso. «Correttamente» avevamo scritto allora, vista l'imminenza del voto regionale. Ma in questo caso, oltre all'irrisione di ogni rispetto istituzionale, siamo alle comiche.

Tutto il Consiglio di amministrazione del Festival di Marco Müller vive una sorta di sospensione: il consigliere nominato della Provincia risponde a un commissario, quello del Campidoglio ha davanti due mesi prima delle elezioni e anche la Camera di Commercio dovrebbe cambiare i vertici in primavera. Risultato: il Festival non ha ancora approvato il bilancio 2012, non c'è traccia del bilancio preventivo 2013 e per sapere come vanno i conti siamo costretti a fidarci delle parole del presidente Paolo Ferrari che episodicamente ripete «va tutto bene».

Un Consiglio di amministrazione che non è riuscito neanche a riunirsi, tanto che le date dell'edizione 2013 del Festival (8/17 novembre) sono state diffuse da un comunicato del Campidoglio. Per inciso è stata trionfalmente annunciata anche la disponibilità della Sala Santa Cecilia, la più grande, esclusa dall'ultima edizione.

A caro prezzo, visto che per soli 5 giorni di utilizzo, costerà al Festival 300.000 euro. Ma tanto il bilancio non c'è, quindi che problema c'è a prendere impegni?
In questo clima, il Consiglio di amministrazione è convocato nuovamente per domani. Parteciperà anche Leonardo Catarci? Voterà? Riferirà al presidente della Regione Lazio? O a Renata Polverini? In questo caso la trova alla Camera dei Deputati.

 

RENATA POLVERINI RENATA POLVERINI LEONARDO CATARCIRenata Polverini e Salvatore RonghiMarco Muller

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...