gentiloni renzi

“NESSUN GOLPE SUL CASO CONSIP” - GENTILONI PRENDE LE DISTANZE DA RENZI SULL’INCHIESTA E I PASTICCI DI SCAFARTO - ALLA FESTA DELL’UNITÀ, IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E’ ACCOLTO COME UNA ROCKSTAR: IL SUO CONSENSO SUPERA QUELLO DEL BULLETTO - ENRICO LETTA LO INCORONA: “SPERO CONTINUI A GOVERNARE ANCHE DOPO LE ELEZIONI…”

Fabio Martini per “la Stampa”

 

RENZI E GENTILONIRENZI E GENTILONI

È proprio vero, non c' è tanta gente alla Festa nazionale dell' Unità del 2017, anche se quando Paolo Gentiloni entra nel capannone-ristorante delle braciole e delle tagliatelle, dai tavoloni di legno si alza un applauso verace, vecchi compagni si alzano, stringono la mano al Presidente e lui, per una volta non fa il ritroso, si lascia abbracciare, stringe mani a grandi e piccini.

 

Ma la vera sorpresa arriva poco più tardi: il capannone degli eventi che applaude con calore e lui, il presidente del Consiglio, affronta l'intervista col direttore del "Foglio" Claudio Cerasa con un piglio, una grinta, un tono alto, spesso altissimo della voce. Roba mai vista nei 262 giorni precedenti.

 

GENTILONI E RENZIGENTILONI E RENZI

E quando è arrivato il momento di affrontare la questione Consip, il presidente del Consiglio ha detto in chiaro quasi tutto quel che ha pensato in queste ore: «La credibilità e l'autorevolezza di istituzioni che amministrano la giustizia e assicurano la sicurezza è un bene prezioso da tutelare. Se c'è chi le scredita, questo è gravissimo, ma io credo che queste istituzioni possano avere gli anticorpi per mantenere la propria credibilità».

 

E dunque, ecco il punto, ecco la presa di distanza da tutti coloro che nel Pd in queste ore parlano di «eversione» e di golpe: «Non mi abbandono a giudizi di questo tipo». In sostanza, Gentiloni è con Renzi, ma non sottoscrive l'ariete dei renziani. Ma nella notte di Imola è accaduto qualcosa. Gentiloni, per la prima volta, ha mixato la sua misura con un grinta inusuale. E d'altra parte l' impatto di Paolo Gentiloni sul "popolo" della festa dell'Unità non è soltanto un dato di colore.

 

GENTILONI TRA GLI ATTIVISTI PDGENTILONI TRA GLI ATTIVISTI PD

La crescente popolarità (almeno nei sondaggi) del presidente del Consiglio, che in tutte le rilevazioni supera Matteo Renzi, d'ora in poi colloca ogni evento pubblico (tra la gente o nel Palazzo) sotto una nuova lente. Non tanto perché Gentiloni stia covando una leadership alternativa o un "tradimento" di Renzi - nulla di più distante dal suo pensiero - ma perché la forza delle cose potrebbe riscrivere una gerarchia che, al momento colloca Matteo Renzi al primo posto all' interno del Pd, ma assai meno quotato per un ritorno a palazzo Chigi. Ecco perché l'accoglienza dei militanti emiliani è stato spiazzante.

 

 GENTILONI E PAPA GENTILONI E PAPA

Molto significativo il momento nel quale la platea ha accolto il suo premier quando Gentiloni, invitato ad esprimere la differenza tra Pd e Cinque Stelle, ha risposto: «Il lavoro che faccio non mi consente di fare polemiche partitiche». E a quel punto si è alzato il battimani più caldo di tutta le serata. E ancora: «Se continueremo a spacciare paura raccoglieremo odio e violenza».

 

Altro applauso a scena aperta. E, a sorpresa, Gentiloni,che in tutta la sua vita ha sempre parlato di centrosinistra e di progressismo, si è prodotto in un excursus sui valori di «sinistra», anche in questo caso raccogliendo consensi e incoraggiamenti da una platea. E anche sul Pil ha usato parole che sono piaciute: «Se il Pil non fa crescere i posti di lavoro, alla gente non possiamo dire; è cresciuto il Pil, perché altrimenti ci prendono per matti e ci dicono: mica mangio il Pil».

 

ENRICO LETTAENRICO LETTA

Un endorsement significativo per Paolo Gentiloni è arrivato da Enrico Letta. Intervenendo a Cesenatico alla sessione estiva della sua Scuola politica, tra trecento studenti entusiasti per la loro esperienza l'ex presidente del Consiglio ha lanciato un Sos all' opinione pubblica per il fatalismo col quale il sistema Paese sta affrontando il probabile, pericolo stallo post-elettorale. Letta ha parlato di «una somalizzazione della scena politica italiana, con tante bande, tanti signori della guerra, ognuno con i suoi fedelissimi». E in questo contesto, dice Letta, «spero che dopo le elezioni continui a governare Paolo Gentiloni».

 

Rinunciare allo ius soli?

«Un atto crudele, miope, di paura». Il ritorno di Berlusconi?

«Guardo esterrefatto». Il Pd?

«Io mi sono abituato a portare uno zaino leggero». La strategia elettorale del Pd: «Ingrugniti con tutti, pronti a dar calci a chiunque».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…