conte renzi zinga salvini meloni berlusconi

NESSUNO SOCCORRE CONTE PERCHÉ NESSUNO CREDE CHE SI ANDRA’ A VOTARE SE IL GOVERNO VA A GAMBE ALL’ARIA - IL PD DRAMMATIZZA I TONI (“O CONTE O VOTO”) SOLO PERCHE’ SPERA DI STANARE I “RESPONSABILI” E SOTTO SOTTO CONFIDA NEL SOCCORSO DI FORZA ITALIA PER SALVARE LA BARACCA - SOLO CHE I BERLUSCONES APRONO SOLO A UN GOVERNO DI UNITÀ NAZIONALE: “È INSENSATO ANDARE A ELEZIONI ANTICIPATE. LA SOLA PROSPETTIVA PATRIOTTICA SAREBBE UN GOVERNO DI SALVEZZA NAZIONALE, CON UNA GUIDA AUTOREVOLE”

1 - IL PD SPERA NEL SOCCORSO DEGLI AZZURRI MA LA SITUAZIONE «È MOLTO DIFFICILE»

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

BERLUSCONI FINGE DI NON VEDERE CONTE E NON LO SALUTA

C'è preoccupazione, al Nazareno. I centristi tanto invocati e corteggiati non stanno certo accorrendo a frotte per sostenere il governo Conte. Anzi, sembra tutto fermo e da Forza Italia, almeno al momento, non parrebbero previste clamorose fuoriuscite. Il presidente del Consiglio ieri ha fatto sapere al Pd che allo stato attuale i numeri preventivati non ci sono.

«La situazione è molto complicata e per come si stanno mettendo le cose un incidente è sempre possibile», dice Nicola Zingaretti ai suoi, con un filo d' ansia. «Sappiamo tutti che se il Conte 2 non decolla non ci sarà un Conte ter», gli risponde uno dei ministri dem.

andrea orlando

 

Ancora ieri, comunque, sia Andrea Orlando che Goffredo Bettini hanno lanciato un ulteriore appello ai responsabili di Forza Italia, nella speranza che qualcosa si muova. Il vicesegretario del Pd ha aperto alla cosiddetta «maggioranza Ursula», per convincere gli esponenti di FI «in sofferenza» ad abbandonare Matteo Salvini e Giorgia Meloni. «Ma per ora - è l'amara constatazione di Bettini e Orlando - non ci stanno, non si muovono».

 

goffredo bettini

Per il Partito democratico, comunque, è soprattutto sugli azzurri che bisogna puntare per allargare la maggioranza. Le attenzioni dei dem sono tutte rivolte a quel fronte. Per questo motivo la notizia di un'indagine che coinvolge il leader dell' Udc Lorenzo Cesa non sembra toccarli, come invece è successo ai grillini, dove ha seminato il panico. Primo, il Pd difficilmente commenta le vicende giudiziarie. Secondo, il corteggiamento di Udc e compagni non era affidato a loro, bensì agli uomini del premier.

 

GIUSEPPE CONTE - MATTEO RENZI

Ma c'è un perché di questo immobilismo dei responsabili che fino all'altro giorno, al Nazareno come a Palazzo Chigi, si pensavano ben più numerosi. O, almeno, al Nazareno si sono dati questa spiegazione, che peraltro è la stessa che dà Matteo Renzi: nessuno soccorre Conte perché nessuno crede che se cade questo governo si va alle elezioni.

Perciò al Pd decidono di drammatizzare i toni.

 

Lo fa Goffredo Bettini: «Ora dobbiamo affrontare le emergenze. Poi vedremo se in corso d' opera ci allarghiamo. Con un' area liberale, democratica, moderata di centro, ben strutturata, potremo pensare di arrivare a fine legislatura. Altrimenti il voto non ci fa paura, perché con questa destra, che in Europa è amica di Orbán, non si può certo pensare di fare un governo istituzionale».

 

DEBORA SERRACCHIANI

Insomma, la linea è «o Conte o voto» per spingere i responsabili a venire allo scoperto di fronte al rischio di elezioni anticipate. Di qui a qualche giorno si saprà se questa tattica ha funzionato. «Ma il tempo stringe», avverte la vicepresidente del Pd Debora Serracchiani. Sì, non si può certo pensare di trascinare per settimane e settimane questo tentativo di allargare la maggioranza che sostiene il governo. «Noi porteremo avanti questo tentativo con lealtà, ma poi se non funziona bisognerà prenderne atto...», spiega ai suoi Zingaretti.

E la presa d' atto potrebbe portare poi sul serio al voto.

 

conte zingaretti

Secondo una parte del Pd, almeno. Perché non la pensano così la maggioranza degli esponenti dem che oggi siedono al governo e che vedono il voto come un pericolo da scongiurare. E soprattutto non vogliono le elezioni anticipate i grillini. Lo hanno già fatto sapere a chi di dovere, sia al Nazareno che a Palazzo Chigi. «Forse - confessa un autorevole esponente del Partito democratico - l' unico che può essere intenzionato veramente ad andare alle elezioni se non c' è altra strada per restare a Palazzo Chigi è Giuseppe Conte». Nel dubbio, comunque, alcuni parlamentari dem hanno già cominciato a valutare i collegi.

 

È chiaro che in questo clima parlare di un Conte ter non sembra avere molto senso. Almeno per il Nazareno: «Se non c' è maggioranza non si può rischiare, alla fine l' ipotesi più prevedibile, se si riesce ad andare avanti, è quella di un rimpastone». Anche perché, osservano i dem, il rischio di un Conte ter è pure un altro: rimettere mano a tutto l' assetto del governo farebbe entrare in fibrillazione anche i due maggiori partiti che lo sostengono, cioè Partito democratico e Movimento Cinque Stelle. E allora sì che si precipitereb be definitivamente nel caos.

mara carfagna

 

2 - L'APERTURA DI CARFAGNA E TOTI A UN GOVERNO DI UNITÀ NAZIONALE

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

 

La linea, quella più dura, la detta Giorgia Meloni. Con questo Parlamento non si può governare: l' unica soluzione sono le elezioni. Punto. Altre opzioni non ce ne sono. E con questa linea la leader di FdI, Matteo Salvini e Antonio Tajani sono saliti al Colle per un incontro con il capo dello Stato. I tre hanno lasciato a casa gli altri piccoli alleati che negli ultimi giorni erano stati invitati a tutti i vertici del centrodestra per evitare la loro fuga in soccorso del governo.

 

Fuga che non c' è stata da parte dei tre senatori di Idea-Cambiamo che fanno capo a Giovanni Toti e Gaetano Quagliariello, e dei tre dell' Udc adesso allo sbando in seguito alle dimissioni del segretario Lorenzo Cesa finito dentro un' inchiesta per 'ndrangheta. Ma per i centristi chiedere le elezioni non serve.

 

ANTONIO TAJANI

«Non credo che questo Parlamento abbia voglia di andare a casa - spiega il governatore ligure - visto che tre quarti dei parlamentari non tornerà al suo posto. A forza di dire "votiamo votiamo" il centrosinistra si rafforza. Toti lo ha sottolineato nelle riunione del centrodestra e ha pure chiesto di non scartare l' ipotesi di un governo di salute pubblica. La pensa così anche Mara Carfagna di FI: «È insensata l' alternativa o un governicchio sorretto dai transfughi oppure elezioni anticipate. La sola prospettiva patriottica sarebbe un governo di salvezza nazionale, con una guida autorevole».

 

È chiaro perché all' incontro con il capo dello Stato siano andati solo Meloni, Salvini e Tajani che hanno sintetizzato la loro posizione in una nota. Grande preoccupazione per la condizione dell' Italia e per «l' inconsistenza della maggioranza».

berlusconi toti

 

«In questo Parlamento è impossibile lavorare. Il centrodestra ha ribadito al Presidente la fiducia nella sua saggezza». Ma la saggezza come la intendono loro non porterà Mattarella a sciogliere il Parlamento fintantoché c' è una maggioranza anche relativa a Palazzo Madama: solo se Conte si dovesse dimettere la parola passerebbe al capo dello Stato.

Certo, nessuno sul Colle smentisce che il governo Conte dopo il voto di martedì e lo sganciamento di Renzi sia debolissimo.

 

C' è un certo imbarazzo: non si nega che questo Parlamento, dopo il referendum taglia-poltrone e il mutamento dei consensi a favore del centrodestra e a detrimento dei 5S, abbia perso corrispondenza con la volontà popolare.

Mattarella Salvini

 

È proprio su questo punto hanno battuto i tre leader del centrodestra. Mattarella si è limitato ad ascoltare i suoi interlocutori che hanno chiuso a ogni ipotesi di larghe intese. Salvini ha detto a Mattarella che è «meglio perdere due mesi per dare voce al popolo che due anni a litigare per le poltrone». L' ipotesi di Giorgetti delle larghe intese è stata asfaltata. Anche Berlusconi sta parlando con «la lingua di Meloni», per dirla con Osvado Napoli, e non con quella di Gianni Letta. Perché? Vedono uno spiraglio per il voto e si rendono conto che andare al governo con gli scappati di casa non è edificante.

 

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…