putin netanyahu

TOH, CHI SI RISENTE – NETANYAHU E PUTIN SI SONO PARLATI AL TELEFONO E, A DISPETTO DEGLI OTTIMI RAPPORTI DEL PASSATO, QUESTA VOLTA È SCESO IL GELO – “BIBI” RIMPROVERA AL PRESIDENTE RUSSO LE SUE RELAZIONI “PERICOLOSE” CON L’IRAN, E HA ESPRESSO LA SUA INSODDISFAZIONE PER LE POSIZIONI DI MOSCA ALLE NAZIONI UNITE – LA RUSSIA E ISRAELE SONO DA ANNI PARTNER CO-DIPENDENTI, PER LA PRESENZA DI NUMEROSI IMMIGRATI EX SOVIETICI NELLO STATO EBRAICO, MA SOPRATTUTTO PERCHÉ HANNO INTERESSI COMUNI NELLA REGIONE (UN ESEMPIO SU TUTTI, LA SIRIA)

NETANYAHU PUTIN

1. NETANYAHU, COLLOQUIO FIUME CON PUTIN «PERICOLOSE LE RELAZIONI CON TEHERAN»

Estratto dell'articolo di Lorenzo Vita per “il Messaggero”

 

I 50 minuti di telefonata tra il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente russo Vladimir Putin hanno confermato quello che appariva ormai chiaro sin dalle prime settimane dopo l'assalto di Hamas: tra Israele e Russia è calato il gelo.

 

ebrahim raisi vladimir putin

Netanyahu si è soffermato su diversi aspetti. L'ufficio del premier israeliano ha scritto che "Bibi" «ha espresso la sua insoddisfazione» per le posizioni di Mosca alle Nazioni Unite riguardo il conflitto nella Striscia di Gaza, e ha sottolineato che «qualsiasi Paese colpito da un attacco terroristico criminale come quello sperimentato da Israele avrebbe reagito con una forza non inferiore». Il colloquio si è poi concentrato sull'altro tema caldo delle relazioni tra i due governi, il rapporto che si è costruito tra Iran e Russia.

 

PUTIN RICEVE I TERRORISTI DI HAMAS - VIGNETTA DI ELLEKAPPA

Il primo ministro israeliano, dicono da Tel Aviv, «ha espresso aspre critiche sulla pericolosa cooperazione» tra Mosca e Teheran, che hanno saldato la loro alleanza dal Medio Oriente fino all'Ucraina. […] la sensazione è di una divergenza sempre più netta, tanto che proprio nelle stesse ore Netanyahu ha elogiato invece l'impegno Usa all'Onu per bocciare la risoluzione sul cessate il fuoco immediato.

 

La conferma è arrivata anche dall'ufficio stampa del Cremlino, che […] ha puntualizzato che per la presidenza russa è «estremamente importante garantire che gli sforzi contro le minacce terroristiche non comportino conseguenze così gravi per la popolazione civile».

 

putin netanyahu 5

La frase certifica la strategia dello "zar" di questi mesi, intenzionato a giocare su più tavoli, sia regionali che globali. Da quando è iniziata la guerra tra Hamas e Israele, Putin ha mantenuto aperti i canali di dialogo con l'organizzazione che controlla Gaza. E questa linea è stata confermata ieri anche dal ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov che, intervenendo al Forum di Doha, ha condannato l'attacco del 7 ottobre ma ha anche ammesso il dialogo con la leadership politica di Hamas per «discutere del destino degli ostaggi».

 

MURALE CHE INNEGGIA AGLI ATTACCHI TERRORISTICI DI HAMAS, A BEIRUT

Simbolo di questo rapporto è stato sul finire di ottobre il viaggio della delegazione della sigla palestinese a Mosca. Nei piani del Cremlino non c'è però solo la sorte delle persone rapite. Putin e Netanyahu, infatti, si sono sentiti dopo che il presidente russo ha compiuto il suo blitz diplomatico tra Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita. Potenze arabe che guardano con molta attenzione a quanto accade nella Striscia di Gaza e che hanno un ruolo centrale negli equilibri mediorientali. Inoltre, giovedì il presidente russo ha ricevuto l'omologo iraniano Raisi a Mosca.

 

il capo di hamas Ismail Haniyeh a doha - qatar

[…]  Il capo del Cremlino è molto interessato a consolidare le sue relazioni con i Paesi mediorientali. Non solo perché questi Stati sono partner essenziali in diversi settori, ma anche perché possono rivelarsi preziosi alleati di Putin per il suo ritorno sulla scena internazionale.

 

[…] E in questa partita, il rapporto con Israele appare un grande punto interrogativo. Netanyahu e Putin sono sempre riusciti a trovare un'intesa, anche durante la guerra di Siria, e i loro Paesi hanno sempre avuto legami profondi. Ma la guerra in Ucraina e quella nella Striscia di Gaza, con i loro terremoti geopolitici, sembrano aver mescolato le carte.

 

putin netanyahu 3

2. GAZA SCINTILLE PUTIN- NETANYAHU

Estratto dell’articolo di Fabiana Magrì per “La Stampa”

 

[…] Nel giorno in cui l'esercito israeliano ha risposto alle ripetute azioni offensive al confine nord con il più grande attacco contro Hezbollah dalla guerra del Libano nel 2006 e mentre gli Houthi continuano a minacciare le rotte marittime nel Mar Rosso e la città di Eilat che vi si affaccia, il primo ministro israeliano ha espresso al presidente russo «aspre critiche» alla sua «pericolosa cooperazione» con l'Iran.

 

distruzione gaza

Ma gli ha anche chiesto, dopo aver apprezzato gli sforzi di Mosca che hanno portato a liberare il russo-israeliano Roni Krivoi a fine novembre, di esercitare pressioni sulla Croce Rossa per quanto riguarda gli altri ostaggi, 137 tra cui ancora alcuni con cittadinanza russa, nelle mani e nei tunnel delle fazioni palestinesi nella Striscia da 66 giorni.

 

Putin, pur riaffermando di «respingere e condannare il terrorismo in tutte le sue manifestazioni» in linea di principio, ha ribadito l'importanza di «evitare conseguenze così gravi per la popolazione civile» a Gaza.

hassan nasrallah 2

 

Argomento sottolineato con rinnovata intensità al Forum di Doha, dove il capo dell'Onu Antonio Guterres ha ribadito che Gaza è sull'orlo della catastrofe e ha deplorato la «paralisi» delle Nazioni Unite dopo il veto degli Usa sul cessate il fuoco.

 

«Metà della popolazione palestinese nella Striscia sta morendo di fame», ha denunciato alla BBC il vicedirettore del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite, Carl Skau. In alcune aree dell'enclave costiera, ha raccontato al ritorno da una missione a Gaza in cui ha toccato con mano «paura, caos e disperazione», 9 famiglie su 10 non riescono a mangiare tutti i giorni. […] Per Philippe Lazzarini (Unrwa) ormai «a Gaza c'è l'inferno in terra».

 

vladimir putin ebrahim raisi.

In Qatar il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha sottolineato che i legami del suo Paese con il ramo politico di Hamas sono finalizzati al rilascio degli ostaggi, avvalorando l'idea che sforzi di mediazione continuino, nonostante il primo ministro qatarino, lo sceicco Mohammed Al Thani, sostenga che le continue operazioni militari israeliane stanno «restringendo la finestra» per un esito positivo.

 

Sul dossier degli ostaggi è intervenuto, con un audio messaggio trasmesso dalla tv Al Jazeera, anche Abu Obeida, il portavoce delle Brigate al-Qassam, che non si faceva sentire dalla fine di novembre e per questo iniziavano a circolare voci che fosse stato eliminato. «Senza trattative mirate - ha detto - nessun prigioniero tornerà libero».

 

putin netanyahu 2

Di altri prigionieri ha parlato ieri Netanyahu, confermando la versione dell'esercito secondo cui negli ultimi giorni «decine di terroristi» si sono arresi, in quello che appare lo sfondo di Jabalya. Dei 100 prigionieri palestinesi, l'esercito ha trattenuto i 40 che considera affiliati ad Hamas e ne ha liberati 60. […]

 

[…] «Per Hamas questo è l'inizio della fine», ha decretato […] il premier israeliano, puntando sull'effetto che le foto e i video degli arresti, diffusi in questi giorni, possa avere nel motivare altri alla resa. L'invito rivolto all'ala armata della fazione islamica è esplicito: «È finita. Non morite per Sinwar».

 

distruzione a gaza dopo gli attacchi israeliani 3

[…] L'esercito ha stimato di aver eliminato, nel corso di «scontri faccia a faccia» che si svolgono «in un'area densa e complessa», il 50% della linea di comando militare di Hamas delle Brigate Gaza e Northern Gaza e 7mila combattenti sul totale dei 17mila palestinesi uccisi, dichiarati dal ministero della Sanità della Striscia. Sono finora 97 i soldati caduti in combattimento nelle file dell'esercito di Israele.

hezbollah MONDIALI QATAR CERIMONIA INAUGURAZIONE AL THANI INFANTINOdistruzione a gaza dopo gli attacchi israeliani 1distruzione a gaza dopo gli attacchi israeliani 5distruzione a gaza dopo gli attacchi israeliani 2HEZBOLLAH IN LIBANO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...