le dimissioni di mario draghi

“LE DIMISSIONI DI DRAGHI SONO UNA POTENZIALE CALAMITÀ PER L’EUROPA” – I GIORNALI INTERNAZIONALI SCATENANO IL PANICO PER LA CRISI DI GOVERNO ITALIANA. IL “NEW YORK TIMES”: “È UN COLPO PUNGENTE PER L’ITALIA E L’EUROPA. TORNA LA POLITICA TURBOLENTA” – LO SPAGNOLO “EL PAIS” È IL PIÙ DURO: “IL PARLAMENTO ITALIANO, UN ANIMALE SELVAGGIO E AUTODISTRUTTIVO, HA CONSUMATO MERCOLEDÌ LA SUA ULTIMA OPERAZIONE LETALE” – LE REAZIONI SCIOCCATE DELL’EUROPA

1 - LE REAZIONI TAGLIENTI DELLA STAMPA ESTERA ALLA CRISI DI GOVERNO, NEW YORK TIMES: “ITALIA NEL CAOS, L’USCITA DI DRAGHI COLPO ANCHE PER L’UE”

Da www.lastampa.it

 

le dimissioni di draghi faz

«Draghi sull’orlo del baratro». «Il primo ministro italiano si era detto pronto a restare». Ma «non raggiunge l'obiettivo». Sono taglienti le prime reazioni a caldo della stampa estera sulla crisi di governo italiana. Molte testate aspettano di capire fino in fondo l'esito della giornata al Senato, ma altre le dedicano già ampio spazio.

 

Per il New York Times il governo di unità nazionale del premier, che ha «restituito influenza e credibilità» all'Italia, cade lasciando il paese avviato verso una «nuova stagione di caos politico in un momento critico in cui l'Ue» cerca di mantenersi unita di fronte alla Russia e rilanciare la sua economia.

 

le dimissioni di draghi politico

La testata sottolinea come l'uscita di Draghi sarebbe un «colpo pungente per l'Italia e l'Europa. L'ex presidente della Bce che ha aiutato a salvare l'euro ha usato la sua levatura per un breve periodo d'oro per l'Italia dopo aver assunto l'incarico di premier nel 2021».

 

Ma un quadro più spietato si condensa nell'incipit dell'editoriale con cui El Pais apre l'edizione online: «Il Parlamento italiano, un animale selvaggio e autodistruttivo, ha consumato mercoledì la sua ultima operazione letale e ha liquidato la legislatura obbligando il primo ministro, Mario Draghi, a dimettersi. Il violento evento ha molti genitori. Ma sono stati i partiti della destra, Forza Italia e la Lega, quelli che hanno inferto il colpo di grazia all'esecutivo di cui erano parte».

 

prima pagina el pais sulle dimissioni di draghi

Il Financial Times descrive «Draghi sull'orlo del baratro, dopo che gli alleati della coalizione hanno ritirato il loro appoggio». Le Figaro racconta la crisi scrivendo che «tre partiti del governo di Mario Draghi gli rifiutano la fiducia».

 

A staccare la spina, spiega l'articolo riprendendo un lancio dell'Afp, «sono Forza Italia, partito di destra dell'ex premier Silvio Berlusconi, la Lega, formazione di estrema destra del tribuno populista Matteo Salvini, e la formazione populista Movimento Cinque Stelle».

 

Per Frankfurter Allgemeine Zeitung «Draghi non raggiunge l'obiettivo di ottenere la fiducia, probabili dimissioni Il primo ministro italiano». Si parla di «sconfitta cocente in un voto di fiducia al Senato e il suo governo a Roma è dunque sull'orlo del fallimento».

 

le dimissioni di draghi le figaro

E poi viene sottolineato che «il ministro degli Esteri Luigi di Maio, del partito Insieme per il futuro, ha accusato i politici di aver fallito. "Abbiamo giocato con il futuro degli italiani. Le conseguenze di questo voto tragico resteranno nella storia"».

 

Su Politico.Eu «Mario Draghi rischia la fine perché la coalizione italiana si rifiuta di sostenerlo». E ancora: «Mario Draghi rischia la fine della sua premiership, dopo che non è riuscito a ottenere un sostegno sufficiente dai partiti di destra della sua coalizione per continuare a guidare il governo italiano».

 

SERGIO MATTARELLA MARIO DRAGHI

Infine Le Monde che descrive il governo Draghi come «vicino all'implosione dopo le defezioni di tre partiti. Dopo le sue dimissioni la scorsa settimana – viene aggiunto -, il primo ministro italiano si era detto pronto a restare al suo posto se la coalizione fosse riuscita a rinsaldarsi. Ma Forza Italia, la Lega e il Movimento 5 stelle hanno deciso di non partecipare al voto di fiducia».

 

2 - DALLA CASA BIANCA FINO A BRUXELLES E MADRID IL MONDO (PREOCCUPATO) GUARDA A ROMA

Francesca Basso per il “Corriere della Sera”

 

«L'Europa ha bisogno di leader come Draghi». È il titolo dell'intervento pubblicato due giorni fa sul sito Politico a firma Pedro Sanchez, il premier spagnolo socialista. Un gesto di amicizia e anche di coraggio perché Madrid si è esposta in prima persona. Sanchez ha scritto quello che la maggior parte delle capitali europee e le istituzioni Ue pensano.

le dimissioni di draghi financial times

 

Le vicissitudini politiche italiane sono seguite con apprensione e anche stupore, perché l'instabilità dell'Italia ha ricadute su tutta l'Ue. Ancora ieri sera il capo portavoce della Commissione Ue, Eric Mamer, ha ricordato quanto detto in occasione delle dimissioni del premier Draghi il 15 luglio scorso: «La presidente Ursula von der Leyen ha ripetutamente enfatizzato la stretta e costruttiva cooperazione con il presidente Mario Draghi.

Attende di proseguire nella cooperazione con le autorità italiane sulle priorità e sulle politiche europee».

PAOLO GENTILONI E MARIO DRAGHI

 

Il commissario Ue all'Economia, Paolo Gentiloni ha richiamato in un tweet alla responsabilità: «Il balletto degli irresponsabili contro Draghi può provocare una tempesta perfetta. Ora è il tempo di voler bene all'Italia: ci aspettano mesi difficili ma siamo un grande Paese».

 

Mentre la capogruppo dei socialisti al Parlamento Ue, Iratxe García Pérez ha puntato il dito contro i populisti e i popolari italiani: «C'è preoccupazione per l'evolversi della crisi di governo in Italia - ha twittato -. I populisti assieme al Ppe sono i responsabili di questa situazione». Anche Oltreoceano ci guardano.

LUIGI DI MAIO E MARIO DRAGHI

 

La Casa Bianca ricorda che «la leadership italiana sotto la guida del premier Mario Draghi è stata essenziale» in diversi dossier, dal clima, al sostegno della Nato e dell'Ucraina, alla promozione degli «interessi comuni di Stati Uniti e Italia» nel Mediterraneo.

 

La stampa internazionale ha seguito la giornata. Il quotidiano francese Le Figaro ieri sera apriva il sito con la notizia «Italia: tre partiti nel governo di Mario Draghi gli negano la fiducia».

 

Apertura anche per il Financial Times : «Draghi sull'orlo del precipizio dopo che i partner della coalizione hanno ritirato il sostegno». Nell'articolo si spiega che «la prospettiva di un'incertezza prolungata potrebbe turbare i mercati finanziari, l'Ue e la Banca centrale europea». La tedesca Faz ne scrive in homepage anche se non è la notizia principale: «Draghi sbaglia l'obiettivo nel voto di fiducia: probabili dimissioni».

 

la replica di mario draghi al senato 2

E nel sommario: «Il presidente del Consiglio italiano ha vinto il voto di fiducia al Senato, ma i partiti al governo Lega, Forza Italia e M5S non hanno preso parte al voto. Il governo Draghi è ormai sull'orlo del collasso». Il New York Times si concentra sul «caos politico»: «Il governo Draghi cade a pezzi, ritorna in Italia la politica turbolenta».

 

Draghi alla guida dell'Italia ha ridato credibilità al nostro Paese in Europa e restituito una leadership a Roma che ha cominciato a essere sistematicamente coinvolta nelle decisioni importanti da prendere, magari non sempre assecondata quando gli interessi tra gli Stati Ue erano in conflitto ma interpellata e ascoltata.

MARIO DRAGHI URSULA VON DER LEYEN

 

Ora la prospettiva cambia. Quella fiducia di cui godevamo e che è alla base della riuscita di Next Generation Eu, è stata erosa dalla classe politica italiana. Torneremo ad essere sorvegliati speciali agli occhi della Commissione, dei Nordici e dei mercati. Dopo l'estate inizierà la discussione sulla riforma del Patto di Stabilità e convincere i falchi sarà più difficile.

 

mario draghi al senato mario draghi esce dal senato mario draghi in senato la replica di mario draghi al senato mario draghi mario draghi. mario draghi beve un caffe al senato PROBLEMI AL MICROFONO PER MARIO DRAGHI PROBLEMI AL MICROFONO PER MARIO DRAGHI mario draghi. luigi di maio mario draghi mario draghi lorenzo guerini luigi di maio mario draghi discorso di mario draghi in senato matteo salvini dopo il discorso di draghi la replica di mario draghi al senato matteo salvini roberto calderoli

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...