obama merkel

SE A BERLINO FANNO ORECCHIE DA MERCANTE SULL’EUROCRISI, IL "NEW YORK TIMES" LA DICE TUTTA: LA GERMANIA, CON I SUOI ATTIVI COMMERCIALI E L’AUSTERITY CHE IMPONE, FA ENORMI DANNI A TUTTI, I VERI MALATI D'EUROPA SONO ITALIA E FRANCIA E IL CASO GRECIA NON È RISOLTO

MERKEL OBAMA 1MERKEL OBAMA 1

Federico Rampini per "la Repubblica"

 

"La crescita dell'eurozona delude, ma non date la colpa alla Grecia. Il vero problema sono Italia e Francia". Inizia così una dura analisi del New York Times, che prende spunto dagli ultimi dati sul Pil dell'eurozona. Il rallentamento del secondo trimestre, che ha indebolito una ripresa già modesta, secondo il quotidiano americano riporta in primo piano i problemi delle economie più grandi.

 

La crisi greca, al confronto, è stata un dannoso diversivo, una distrazione dai mali più profondi. Neppure la Germania viene risparmiata. Secondo il New York Times "la più grossa economia europea è troppo dipendente dalle esportazioni e ben presto potrebbe risentire del calo della domanda dalla Cina, un cliente importante per i macchinari utensili e le auto made in Germany". L'analisi del New York Times converge con quella dell'Amministrazione Obama.

MERKEL OBAMAMERKEL OBAMA

 

Fin dall'inizio del suo primo mandato presidenziale, Obama ebbe due messaggi per Angela Merkel: primo, dalla crisi non si esce dissanguando l'economia con l'austerity; secondo, un paese che accumula attivi commerciali con il resto del mondo contribuisce agli squilibri tanto quanto i paesi indebitati. In altre parole, la virtuosa Germania è una delle cause del disastro europeo: sia per l'austerity che impone, sia per gli immensi attivi commerciali "mercantilisti" che continua a perseguire.

 

I messaggi di Obama non hanno avuto particolare fortuna a Berlino. Ma ora l'analisi del New York Times traccia un bilancio di sei anni perduti sul Vecchio Continente. E sottolinea che anche la presunta "uscita dalla crisi greca" è solo un'apparenza. Se il Pil di Atene è aumentato più del doppio della media europea nel secondo trimestre, lo si deve a una sorta di "effetto panico": molti consumatori greci hanno comprato beni durevoli per timore che i loro risparmi potessero volatilizzarsi in un crac bancario.

MERKEL OBAMA RENZIMERKEL OBAMA RENZI

 

Poi c'è stata la stagione turistica che ha attirato valuta straniera. E comunque l'economia greca è minuscola, la sua crisi ha monopolizzato troppo a lungo l'attenzione dei governi, nascondendo problemi ben più gravi.

 

Nel decretare il fallimento dell'austerity l'analisi del New York Times evoca un aspetto caro ad uno dei suoi più autorevoli commentatori, il premio Nobel dell'economia Paul Krugman: è il caso della Finlandia. "Un solo paese ha avuto una caduta del Pil nel secondo trimestre, è la Finlandia". Il caso finlandese è un cavallo di battaglia di Krugman perché sfata il mito secondo cui gli anelli deboli dell'eurozona sono solo paesi mediterranei afflitti da vizi "meridionali" quali lo statalismo e l'evasione fiscale.

 

angela merkel barack obamaangela merkel barack obama

La Finlandia è un'allieva modello della Germania, eppure anche nel suo caso l'austerity non ha sortito gli effetti desiderati. "I maggiori problemi per l'eurozona non sono più in paesi periferici come Grecia, Irlanda o Portogallo, bensì nel nucleo duro delle maggiori economie", prosegue questa analisi. Che punta l'indice sulla Francia: inchiodata alla crescita zero, in particolare a causa della debolezza dei consumi, e questo nonostante il calo del prezzo del petrolio che negli Stati Uniti ha avuto un effetto tonificante sulle spese delle famiglie.

 

La crescita dell'Italia viene definita anch'essa "deludente". Fa meglio la Spagna, e tuttavia il New York Times ricorda che Madrid continua ad avere il 22% di disoccupazione, inferiore solo a quella della Grecia. "Il grande interrogativo", scrive il chief economist della Commerzbank in una lettera ai clienti, "è quando il rallentamento cinese comincerà a colpire l'economia tedesca". Il benchmark, o metro di paragone, è la performance degli Usa.

paul-krugmanpaul-krugman

 

Diventati ormai l'unica locomotiva mondiale, dopo la frenata della Cina. Che la ripresa americana sia ben lungi dall'avere riassorbito tutti i danni della crisi del 2008, lo dicono quotidianamente i candidati alla nomination per la Casa Bianca. Da Hillary Clinton a Bernie Sanders tra i democratici, da Donald Trump a Marco Rubio tra i repubblicani, ciascuno fa a gara nell'elencare le magagne della ripresa.

 

Ma con il 5,3% di disoccupazione, l'America resta un modello di dinamismo invidiabile se visto dall'altra parte dell'Atlantico. Analisi del New York Times che coincide con quella di Obama: crisi greca solo un diversivo.

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...