CIPRO-VO! - A NICOSIA VINCE CHI I SOLDI LI PORTA VIA

Eugenio Facci per "Libero"

Anche il presidente Anastasiades è coinvolto nell'ultimo scandalo che anima la tormentata primavera di Cipro. Una sua azienda di famiglia avrebbe trasferito 21 milioni di euro all'estero a ridosso dell'accordo con l'Ue che ha visto i depositi bancari nell'isola perdere fino al 60% del proprio valore.

È il secondo choc in pochi giorni a colpire la casta cipriota. La settimana scorsa un sito greco aveva pubblicato una lista di parlamentari e politici i cui debiti erano stati generosamente condonati dalle due principali banche del paese, le stesse che hanno poi scatenato la crisi a causa della mancanza di fondi.

Secondo il quotidiano cipriota «Haravgi» l'azienda di proprietà del cognato di Anastasiades avrebbe trasferito, tra il 12 e il 13 marzo, 21 milioni di euro dai propri conti presso la Laiki Bank, la banca che è poi stata smantellata per rispettare gli accordi di salvataggio con l'Ue.

Ma l'azienda di famiglia di Anastasiades non è l'unica sotto accusa. In totale sono 132 i nomi di aziende e privati che avrebbero trasferito all'estero i propri fondi nei giorni immediatamente precedenti il caos nell'isola, per un totale di ben di 700 milioni di Euro.

Anastasiades ha respinto le accuse, dicendo che è un tentativo di distogliere l'attenzione dai responsabili della virtuale bancarotta dell'isola. Anastasiades ha anche detto che si sottoporrà al giudizio di una commissione d'inchiesta nominata per fare luce sugli eventi che hanno portato al tracollo.

Ma quella di ieri non è l'unica accusa che pesa sulla leadership di Cipro. Settimana scorsa il sito cipriota 24h.com.cy aveva pubblicato un altro elenco, questa volta contenente i nomi di numerosi politici a cui erano stati condonati generosi prestiti concessi dalle principali banche del paese.

Secondo quanto riportato da Der Spiegel molti dei prestiti condonati superavano i 100 mila euro, mentre alcuni eccedevano addirittura il milione. Proprio le perdite su prestiti e obbligazioni (in particolare greche) hanno portato le banche di Cipro sull'orlo del fallimento e alla richiesta di intervento delle autorità europee e del Fmi.

Il salvataggio dall'Ue è arrivato il 25 marzo, ma ha virtualmente distrutto il settore bancario dell'isola (colonna portante dell'economia), imponendo prelievi che arriveranno anche al 60% per i depositi oltre i 100 mila euro.

Sempre ieri la Russia ha fatto sapere che non aiuterà i propri cittadini che hanno perso soldi nel tracollo di Cipro. Parlando alla televisione russa il vice premier Igor Shuvalov ha detto che non ci sarà un aiuto in blocco a tutti i cittadini russi con depositi nell'isola, ma che potrebbero esserci aiuti in casi individuali, da valutare caso per caso.

Secondo Bloomberg News a Cipro ci sono depositi russi per circa 16 miliardi di euro, fondi convogliati nell'isola da oligarchi e magnati ma anche da numerosissimi pensionati (oltre 30 mila) che si sono trasferiti sull'isola attratti dal clima. Sul fronte europeo le autorità di Bruxelles stanno cercando di rimediare all'approccio caotico che l'Ue ha messo in mostra nell'affrontare la crisi cipriota.

In una intervista al quotidiano belga De Zontag il presidente dell'UE Van Rompuy ha detto che «Cipro non è un esempio». In particolare Van Rompuy ha detto che la proposta (poi rientrata) dei ministri della zona Euro di imporre una tassa a tutti i depositi bancari ciprioti è stata una «decisione maldestra».

La proposta aveva provocato brividi tra esperti e investitoricomuni, in quanto violava palesemente l'esplicita garanzia europea che vale su tutti i depositi bancari fino a 100 mila Euro.

L'Ue sempre ieri ha ammorbidito i parametri di budget di Cipro, concedendo all'isola una proroga di un anno (dal 2016 al 2017) per raggiungere un avanzo nel bilancio statale del 4%. L'isola, alle prese con aumenti di tasse, tagli alla spesa e una probabile forte recessione, sta negoziando per avere una ulteriore proroga per i parametri di bilancio.

 

IL PRESIDENTE CIPRIOTA NIKI ANASTASIADES DURANTE IL DISCORSO ALLA NAZIONE Il presidente cipriota Nicos Anastasiades jpegCIPRO PERSONE IN CODA AL BANKOMAT CIPRO PERSONE IN CODA AL BANKOMAT Cipro-dice-no-al-prelievo-sui-depositiPROTESTE A CIPRO - CIPRO NON E' IN VENDITAPROTESTE A CIPRO jpegPROTESTE A CIPRO jpeg

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO