tassa canne e web

NIENTE TASSA SULLE CANNE (PER FINANZIARE IL TERREMOTO): PD E LEGA CONTRO LA CANNABIS LEGALE, MA RISPUNTA QUELLA SUI B&B - ARRIVEREBBE SOTTOFORMA DI IMPOSTA SULLE MULTINAZIONALI DEL WEB - MATTEUCCIO SI OPPONE: NON SAPREBBE COME SPIEGARLA AI SUOI AMICI BEZOS (AMAZON) E JACK MA (ALI BABA) - PROVE DI CONGRESSO PD SULLA MANOVRA

Roberto Petrini per la Repubblica

 

francesco bocciafrancesco boccia

Si apre con uno scontro all’interno della maggioranza la maratona della manovra in Commissione Bilancio della Camera. Causa dell’incidente, affrontato anche in una riunione notturna con il governo, è ancora una volta la questione della tassazione di Airbnb, dei bed&breakfast e delle nuove forme “alberghiere” online che caratterizzano la sharing economy e che spesso si muovono nell’incertezza fiscale o nel sommerso.

 

ENRICO MORANDO ENRICO MORANDO

Nei giorni scorsi la pd Silvia Fregolent aveva presentato una norma che imponeva agli affitti brevi una cedolare secca del 21 per cento, in sostituzione dell’Irpef. L’iniziativa fu bloccata da Matteo Renzi in persona che si pronunciò contro: «Nessuna nuova tassa», disse. Ma ieri, gli emendamenti sulla cedolare secca sono tornati: fotocopie della proposta Fregolent come quelli di Sinistra italiane e Forza Italia. Scontro acceso: alla fine la questione è stata accantonata ma il governo, come ha spiegato il viceministro dell’Economia Enrico Morando è decisamente contrario Le ragioni a favore di una regolazione tuttavia non rientrano. Lo stesso presidente della Commissione Bilancio della Camera, Francesco Boccia, ha sottolineato che la cedolare secca «non è una nuova tassa », anzi consente di pagare meno rispetto alle aliquote Irpef ordinarie. Quanto alla necessità di regolamentare il settore l’esponente Pd ha aggiunto: «Chiavi di condomini e garage vengono distribuiti a chiunque e se gli esercenti sono abusivi non c’è nessun controllo».

SOMMELIER CANNABISSOMMELIER CANNABIS

 

Nessun dubbio, invece, nei deputati Pd nel bloccare, insieme alla Lega, la proposta, avanzata da Sinistra italiana, di legalizzare la cannabis e destinare le entrate aggiuntive alla ricostruzione post-terremoto.

 

Il clima della maratona, che prevede l’esame di circa 1.000 emendamenti, sembra riscaldarsi anche in vista dell’articolo 67 che ripropone la web tax, cavallo di battaglia di Boccia, con l’obbligo di pagare l’Iva per chi vende i servizi online, che ieri è stata oggetto anche di una apertura da parte del governo. Il tiro si sposta dunque sulle multinazionali del web che in realtà vedrebbero lesi i propri interessi anche con la cedolare del 21 per cento: la piattaforma che gestisce il sistema, come Airbnb, infatti, sarebbe chiamata a rispondere in solido a garanzia dell’incasso delle tasse se il proprietario dell’appartamento evade o non paga.

renzi bezos renzi bezos

 

Il governo comunque, sotto pressione sul “comparto” casa, rilancia: presenterà oggi un emendamento per consentire anche agli incapienti, cioè coloro che hanno basso reddito e non possono usufruire delle detrazioni, di poter beneficiare degli sconti (fino al 75 per cento per cinque anni) in caso di ristrutturazione delle parti comuni dei condomini. Una correzione resa necessaria per incoraggiare coloro che, per mancanza di risorse, bloccherebbero la decisione di ristrutturare le parti comuni.

jack ma calabresi renzi vinitalyjack ma calabresi renzi vinitaly

 

Tra gli altri emendamenti del governo anche la proroga dell’opzione donna per il pensionamento anticipato. Resta, invece, in bilico l’ottava salvaguardia degli esodati mentre tramonta l’abbassamento dei requisiti anagrafici per l’anticipo pensionistico da 36 a 35 anni. Novità anche per il piano di decontribuzione al Sud per le nuove assunzioni: dovrebbe essere circoscritto ad una platea di giovani e non a tutti i lavoratori.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…