nogarin

GIUSTIZIALISMO A CORRENTE ALTERNATA - IL SINDACO M5S DI LIVORNO, NOGARIN, INDAGATO PER CONCORSO IN BANCAROTTA FRAUDOLENTA, INVOCA “LA PRESUNZIONE DI INNOCENZA”: “IL MIO CASO È DIVERSO DA QUELLI DEI PD. MI DIMETTO SE PROVANO IL MIO REATO” - LA BASE GRILLINA IN RIVOLTA: “CI VUOLE COERENZA: VADA VIA”

1 - NOGARIN: LASCIO SE PROVANO IL MIO REATO

Massimo Vanni per “la Repubblica”

 

FILIPPO NOGARIN SINDACO DI LIVORNOFILIPPO NOGARIN SINDACO DI LIVORNO

Si aspetti a tirare le somme: «La presunzione di innocenza è cardine fondamentale della giustizia italiana », dice il sindaco 5 Stelle Filippo Nogarin, indagato per concorso in bancarotta fraudolenta nell’inchiesta sull’Aamps, l’azienda pubblica dei rifiuti avviata a concordato. Ma non si faccia confusione con la vicenda giudiziaria del sindaco del Pd di Lodi.

 

DALAI LAMA E NOGARIN DALAI LAMA E NOGARIN

«Un paragone tra il mio caso e il suo non sta né in cielo né in terra. Quella del Pd non è paragonabile, sono due situazioni completamente differenti, io non ho tratto alcun beneficio», aggiunge Nogarin ospite su La7. E se non si è dimesso, spiega il sindaco di Livorno, è perché «non c’é linearità tra avviso e dimissioni. Dipende da quello che accade», dice rettificando la prassi pentastellata che vedeva fino ad oggi l’equivalenza secca avviso-dimissioni. D’altra parte, anche Luigi di Maio ci vede qualche differenza: «A Lodi c’è un sindaco rinchiuso in una cella e che non vuole dimettersi, a Livorno c’è un sindaco che ha appena ricevuto un avviso di garanzia. E’ pronto a dimettersi, ma prima vogliamo sapere di che cosa viene accusato».

 

LIVORNO - CONTESTAZIONE A NOGARINLIVORNO - CONTESTAZIONE A NOGARIN

Il sindaco conferma di aver «già detto tutto quello che avevo da dire. Sono assolutamente sereno, sono io che ho portato i libri in tribunale, figuratevi se non devo essere sereno», si limita a dire a fine mattinata, davanti al suo appartamento di Antignano, periferia di Livorno. A suo giudizio, «sono gli altri che non devono essere sereni», riferendosi agli amministratori del Pd che l’hanno preceduto. L’esponente del Movimento 5Stelle si affanna a ripetere che per lui questa è «una normale domenica».

 

Fino ad ora si era limitato a postare un lunga dichiarazione su Facebook: lo aveva fatto sabato, con parole meditate. Forse anche condivise con gli esponenti del Movimento. «Ma da quanto tempo aveva ricevuto la notifica dell’avviso?

filippo nogarinfilippo nogarin

 

In nome della trasparenza declamata dal Movimento, il sindaco dica quali sono le ipotesi di reato e mostri la data di ricevimento», chiede non a caso il consigliere comunale livornese Alessandro Mazzacca. Uno che nei 5 Stelle c’è stato, impegnandosi direttamente per l’elezione di Nogarin. Salvo poi essere espulso, assieme ad altri due eletti, quando si è rifiutato di votare l’audace scelta del concordato preventivo per l’azienda dei rifiuti, 200 dipendenti e un futuro appeso a 40milioni di euro e passa di debiti conclamati.

 

2 - E LA BASE GRILLINA ADESSO SI SPACCA “SERVE COERENZA DEVE ANDARE VIA”

Laura Montanari per “la Repubblica”

luigi di maioluigi di maio

 

Avanti, ma con molti mal di pancia. C’è spaesamento e incertezza fra i militanti dei Cinquestelle a Livorno dopo l’avviso di garanzia arrivato al sindaco Filippo Nogarin. «Se uno è indagato deve lasciare – spiega risoluto Maurizio Serragli, 43 anni, uno che ha lavorato alla campagna elettorale del giugno 2014, un militante di lungo corso – non possono esserci pesi e misure diverse. Serve la coerenza».

 

Non è il solo a far fatica a conciliare la faccia intransigente del Movimento con quei fogli dell’inchiesta recapitati due giorni fa a Nogarin dalla procura di Livorno dove si contesta il concorso in bancarotta fraudolenta nella gestione dell’Aamps, la tormentata azienda dei rifiuti zavorrata da 35 milioni di euro di debiti.

 

ballottaggi   filippo nogarin livorno 2ballottaggi filippo nogarin livorno 2

«Dov’è tutto il cambiamento che abbiamo promesso? - spiega Francesco “scriva Francesco e basta” – perché le decisioni importanti come mandare al concordato l’azienda dei rifiuti è stata decisa senza un confronto con noi della base?». Naturalmente ci sono poi quelli che fanno quadrato e difendono il sindaco: «È stato lui a voler far chiarezza sull’azienda dei rifiuti e a dire basta con i debiti ereditati dal Pd, ora lo hanno messo in mezzo» sostiene Mario, 52 anni, attivista dei meetup.

 

Ombre, complotti e veleni: il disagio fra i Cinquestelle livornesi è dettato anche dalla situazione della città che da anni si dibatte in una drammatica crisi del lavoro. «Siamo in ginocchio e la città è ferma, qui se sei giovane devi andare altrove» dice deluso Serragli. «Non voterei più per Nogarin – interviene Paolo Filippi, pensionato, militante e sostenitore del sindaco nel 2014 – ma nemmeno saprei chi altro scegliere. Certo se i principi hanno un valore, il sindaco indagato dovrebbe fare un passo indietro».

emergenza rifiuti Livornoemergenza rifiuti Livorno

 

Non c’è un bar a Livorno, un circolo dove si ritrovano: «Siamo su Facebook e nei meetup, non basta? È la regola del movimento, le sedi sono quelle dei partiti». Lucia Grassi, 50 anni, impiegata in banca, è stata una grillina della prima ora, “dal 2009”, militante che ci ha creduto: «La macchina amministrativa è difficile da governare e poi va detto che ci sono i vecchi funzionari del Pd che magari fanno la guerra al sindaco. Ma c’è una cosa che non capisco nella vicenda Aamps: perché dalla ricapitalizzazione all’improvviso è stato deciso di passare al concordato in continuità?».

 

emergenza rifiuti Livornoemergenza rifiuti Livorno

E questo è un altro mal di pancia: a molti non è piaciuta «la decisione calata dall’alto, presa a Roma o a Genova, non a Livorno, non dentro un meetup». Ieri mattina davanti al palazzo del Comune, si sono presentati in una trentina al sit-in indetto da Marco Valiani, consigliere comunale espulso dal M5s nel 2014 e fondatore della lista civica “Livorno Bene Comune”. Avevano cartelli con la scritta “dimissioni”, “onestà”, “vattene”: erano lì per contestare il sindaco, molti lo avevano votato. «Sono qui non solo per chiedere le dimissioni di Nogarin – dice Valiani – ma per il nulla amministrativo che ha portato avanti in questi anni».

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”