MARINO, GABBATO E CONTENTO - DOPO LA SFURIATA DEL SINDACO-CICLISTA, RENZI HA DOVUTO PRECISARE CHE GABRIELLI NON SARÀ “COMMISSARIO” MA “COORDINATORE” DEL GIUBILEO - AL GOVERNO INTERESSA SOLO CHE MARINO RESTI FUORI DALLE SCATOLE

Francesco Bei per “la Repubblica”

IGNAZIO MARINO - MATTEO RENZI - VIGNETTA DI BENNYIGNAZIO MARINO - MATTEO RENZI - VIGNETTA DI BENNY

 

Una capriola lessicale per non umiliare il sindaco. Il prefetto di Roma Franco Gabrielli non sarà “commissario” ma “coordinatore”. Ai fini della gestione del Giubileo non cambierà molto, ma il maquillage linguistico - deciso ieri dopo la sfuriata di Ignazio Marino - almeno salva le apparenze: il sindaco di Roma non verrà formalmente “commissariato” dal governo anche se di fatto non potrà gestire in autonomia (come sperava) l’evento più importante del suo mandato.

 

marino renzi  foto mezzelani gmt325marino renzi foto mezzelani gmt325

È questo il compromesso a cui si sta arrivando dopo le indiscrezioni sull’imminente decisione del governo di affidare in esclusiva a Gabrielli il Giubileo proclamato da papa Francesco. Il modello amministrativo sarà copiato da quello per l’Expo di Milano. Sarà creato infatti un «tavolo tecnico di coordinamento », presieduto appunto da Gabrielli, a cui parteciperà Marino, per la mobilità cittadina e l’accoglienza, il governatore Zingaretti, la prefettura come titolare della sicurezza e, ovviamente, il Vaticano.

 

È chiaro che il “dominus” sarà comunque il prefetto, terminale diretto con palazzo Chigi e con Renzi. Che sia questa la chiusura finale dell’accordo lo dimostrano anche le parole di Fabrizio Cicchitto, Ncd, che su Roma mantiene le antenne dritte: «Peccato, sembra rientrare l’ottima idea di dare al prefetto Gabrielli l’incarico di svolgere il ruolo di commissario-supervisore per il Giubileo e ciò indipendentemente dalla vicenda riguardante le dimissioni o meno di Marino».

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI

 

In realtà l’idea non è tramontata affatto, ha solo cambiato d’abito. Marino infatti sembra sia giunto sul punto di dimettersi se l’idea di commissariarlo fosse andata avanti. «Rutelli - ha protestato nelle riunioni con il governo- è stato contemporaneamente sindaco e commissario straordinario per il Giubileo. Cos’ho io di diverso da lui?». C’è voluto del bello e del buono per rassicurarlo, gli hanno dovuto spiegare che a quel tempo, quindici anni fa, la situazione giuridico-amministrativa era totalmente diversa e nemmeno lontanamente paragonabile.

 

franco gabriellifranco gabrielli

Per non parlare della debolezza della giunta dopo lo scandalo di Mafia Capitale. In più gli è stata garantita una dotazione rilevante di fondi «che cambieranno la città e la tua immagine presso i romani ». Il sottosegretario Claudio De Vincenti ha studiato a fondo la questione. Si ipotizza di trovare i soldi - circa 400 milioni di euro - stornandoli dal debito consolidato. Oppure di conferire una parte dell’immenso e inutilizzato patrimonio immobiliare del comune a un fondo gestito dal Tesoro o dalla Cassa depositi e prestiti, anticipando al Campidoglio il valore degli immobili che saranno valorizzati in seguito. Una partita di giro, insomma, che farebbe però affluire risorse fresche nella casse esan- gui della Capitale.

 

Sta di fatto che la considerazione di cui gode Marino nel Pd e nel governo ha raggiunto i minimi. E certo non ha aiutato il modo in cui il sindaco ha gestito sul piano mediatico gli ultimi passaggi, con quei gesti di vittoria di fronte ai contestatori nell’aula Giulio Cesare o le gaffe con i giornalisti «poveri cristi », fino alle accuse dirette al Pd descritto come «nemico».

 

GIUBILEO GIUBILEO

Un senatore romano vicino al premier fotografa la situazione in modo impietoso: «Il sindaco, che non c’entra nulla con i corrotti, avrebbe dovuto dimettersi appena scoppiato lo scandalo. Così si sarebbe potuto evitare questa agonia e magari lo stesso Marino avrebbe potuto rilanciarsi e ricandidarsi. Adesso possiamo soltanto rinviare l’inevitabile e arrivare almeno alla fine del Giubileo».

 

MATTEO 
ORFINI
MATTEO ORFINI

Comunque, per Matteo Renzi e il commissario Matteo Orfini ormai il dado è tratto e la linea è quella di puntellare il sindaco politicamente e con l’aiuto amministrativo di Gabrielli. Per dimostrare la vicinanza del Pd alla “sua” giunta, Orfini ha organizzato per oggi l’uscita di 50 banchetti del partito in tutta la città: militanti, parlamentari e dirigenti distribuiranno un milione di cartoline per illustrare i risultati ottenuti dalla giunta comunale e da quella regionale. «Torniamo in strada nel momento più difficile - spiega Orfini - per dimostrare che siamo pronti a ripartire».

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...