MARINO, GABBATO E CONTENTO - DOPO LA SFURIATA DEL SINDACO-CICLISTA, RENZI HA DOVUTO PRECISARE CHE GABRIELLI NON SARÀ “COMMISSARIO” MA “COORDINATORE” DEL GIUBILEO - AL GOVERNO INTERESSA SOLO CHE MARINO RESTI FUORI DALLE SCATOLE

Francesco Bei per “la Repubblica”

IGNAZIO MARINO - MATTEO RENZI - VIGNETTA DI BENNYIGNAZIO MARINO - MATTEO RENZI - VIGNETTA DI BENNY

 

Una capriola lessicale per non umiliare il sindaco. Il prefetto di Roma Franco Gabrielli non sarà “commissario” ma “coordinatore”. Ai fini della gestione del Giubileo non cambierà molto, ma il maquillage linguistico - deciso ieri dopo la sfuriata di Ignazio Marino - almeno salva le apparenze: il sindaco di Roma non verrà formalmente “commissariato” dal governo anche se di fatto non potrà gestire in autonomia (come sperava) l’evento più importante del suo mandato.

 

marino renzi  foto mezzelani gmt325marino renzi foto mezzelani gmt325

È questo il compromesso a cui si sta arrivando dopo le indiscrezioni sull’imminente decisione del governo di affidare in esclusiva a Gabrielli il Giubileo proclamato da papa Francesco. Il modello amministrativo sarà copiato da quello per l’Expo di Milano. Sarà creato infatti un «tavolo tecnico di coordinamento », presieduto appunto da Gabrielli, a cui parteciperà Marino, per la mobilità cittadina e l’accoglienza, il governatore Zingaretti, la prefettura come titolare della sicurezza e, ovviamente, il Vaticano.

 

È chiaro che il “dominus” sarà comunque il prefetto, terminale diretto con palazzo Chigi e con Renzi. Che sia questa la chiusura finale dell’accordo lo dimostrano anche le parole di Fabrizio Cicchitto, Ncd, che su Roma mantiene le antenne dritte: «Peccato, sembra rientrare l’ottima idea di dare al prefetto Gabrielli l’incarico di svolgere il ruolo di commissario-supervisore per il Giubileo e ciò indipendentemente dalla vicenda riguardante le dimissioni o meno di Marino».

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI

 

In realtà l’idea non è tramontata affatto, ha solo cambiato d’abito. Marino infatti sembra sia giunto sul punto di dimettersi se l’idea di commissariarlo fosse andata avanti. «Rutelli - ha protestato nelle riunioni con il governo- è stato contemporaneamente sindaco e commissario straordinario per il Giubileo. Cos’ho io di diverso da lui?». C’è voluto del bello e del buono per rassicurarlo, gli hanno dovuto spiegare che a quel tempo, quindici anni fa, la situazione giuridico-amministrativa era totalmente diversa e nemmeno lontanamente paragonabile.

 

franco gabriellifranco gabrielli

Per non parlare della debolezza della giunta dopo lo scandalo di Mafia Capitale. In più gli è stata garantita una dotazione rilevante di fondi «che cambieranno la città e la tua immagine presso i romani ». Il sottosegretario Claudio De Vincenti ha studiato a fondo la questione. Si ipotizza di trovare i soldi - circa 400 milioni di euro - stornandoli dal debito consolidato. Oppure di conferire una parte dell’immenso e inutilizzato patrimonio immobiliare del comune a un fondo gestito dal Tesoro o dalla Cassa depositi e prestiti, anticipando al Campidoglio il valore degli immobili che saranno valorizzati in seguito. Una partita di giro, insomma, che farebbe però affluire risorse fresche nella casse esan- gui della Capitale.

 

Sta di fatto che la considerazione di cui gode Marino nel Pd e nel governo ha raggiunto i minimi. E certo non ha aiutato il modo in cui il sindaco ha gestito sul piano mediatico gli ultimi passaggi, con quei gesti di vittoria di fronte ai contestatori nell’aula Giulio Cesare o le gaffe con i giornalisti «poveri cristi », fino alle accuse dirette al Pd descritto come «nemico».

 

GIUBILEO GIUBILEO

Un senatore romano vicino al premier fotografa la situazione in modo impietoso: «Il sindaco, che non c’entra nulla con i corrotti, avrebbe dovuto dimettersi appena scoppiato lo scandalo. Così si sarebbe potuto evitare questa agonia e magari lo stesso Marino avrebbe potuto rilanciarsi e ricandidarsi. Adesso possiamo soltanto rinviare l’inevitabile e arrivare almeno alla fine del Giubileo».

 

MATTEO 
ORFINI
MATTEO ORFINI

Comunque, per Matteo Renzi e il commissario Matteo Orfini ormai il dado è tratto e la linea è quella di puntellare il sindaco politicamente e con l’aiuto amministrativo di Gabrielli. Per dimostrare la vicinanza del Pd alla “sua” giunta, Orfini ha organizzato per oggi l’uscita di 50 banchetti del partito in tutta la città: militanti, parlamentari e dirigenti distribuiranno un milione di cartoline per illustrare i risultati ottenuti dalla giunta comunale e da quella regionale. «Torniamo in strada nel momento più difficile - spiega Orfini - per dimostrare che siamo pronti a ripartire».

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…