MARINO, GABBATO E CONTENTO - DOPO LA SFURIATA DEL SINDACO-CICLISTA, RENZI HA DOVUTO PRECISARE CHE GABRIELLI NON SARÀ “COMMISSARIO” MA “COORDINATORE” DEL GIUBILEO - AL GOVERNO INTERESSA SOLO CHE MARINO RESTI FUORI DALLE SCATOLE

Francesco Bei per “la Repubblica”

IGNAZIO MARINO - MATTEO RENZI - VIGNETTA DI BENNYIGNAZIO MARINO - MATTEO RENZI - VIGNETTA DI BENNY

 

Una capriola lessicale per non umiliare il sindaco. Il prefetto di Roma Franco Gabrielli non sarà “commissario” ma “coordinatore”. Ai fini della gestione del Giubileo non cambierà molto, ma il maquillage linguistico - deciso ieri dopo la sfuriata di Ignazio Marino - almeno salva le apparenze: il sindaco di Roma non verrà formalmente “commissariato” dal governo anche se di fatto non potrà gestire in autonomia (come sperava) l’evento più importante del suo mandato.

 

marino renzi  foto mezzelani gmt325marino renzi foto mezzelani gmt325

È questo il compromesso a cui si sta arrivando dopo le indiscrezioni sull’imminente decisione del governo di affidare in esclusiva a Gabrielli il Giubileo proclamato da papa Francesco. Il modello amministrativo sarà copiato da quello per l’Expo di Milano. Sarà creato infatti un «tavolo tecnico di coordinamento », presieduto appunto da Gabrielli, a cui parteciperà Marino, per la mobilità cittadina e l’accoglienza, il governatore Zingaretti, la prefettura come titolare della sicurezza e, ovviamente, il Vaticano.

 

È chiaro che il “dominus” sarà comunque il prefetto, terminale diretto con palazzo Chigi e con Renzi. Che sia questa la chiusura finale dell’accordo lo dimostrano anche le parole di Fabrizio Cicchitto, Ncd, che su Roma mantiene le antenne dritte: «Peccato, sembra rientrare l’ottima idea di dare al prefetto Gabrielli l’incarico di svolgere il ruolo di commissario-supervisore per il Giubileo e ciò indipendentemente dalla vicenda riguardante le dimissioni o meno di Marino».

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI

 

In realtà l’idea non è tramontata affatto, ha solo cambiato d’abito. Marino infatti sembra sia giunto sul punto di dimettersi se l’idea di commissariarlo fosse andata avanti. «Rutelli - ha protestato nelle riunioni con il governo- è stato contemporaneamente sindaco e commissario straordinario per il Giubileo. Cos’ho io di diverso da lui?». C’è voluto del bello e del buono per rassicurarlo, gli hanno dovuto spiegare che a quel tempo, quindici anni fa, la situazione giuridico-amministrativa era totalmente diversa e nemmeno lontanamente paragonabile.

 

franco gabriellifranco gabrielli

Per non parlare della debolezza della giunta dopo lo scandalo di Mafia Capitale. In più gli è stata garantita una dotazione rilevante di fondi «che cambieranno la città e la tua immagine presso i romani ». Il sottosegretario Claudio De Vincenti ha studiato a fondo la questione. Si ipotizza di trovare i soldi - circa 400 milioni di euro - stornandoli dal debito consolidato. Oppure di conferire una parte dell’immenso e inutilizzato patrimonio immobiliare del comune a un fondo gestito dal Tesoro o dalla Cassa depositi e prestiti, anticipando al Campidoglio il valore degli immobili che saranno valorizzati in seguito. Una partita di giro, insomma, che farebbe però affluire risorse fresche nella casse esan- gui della Capitale.

 

Sta di fatto che la considerazione di cui gode Marino nel Pd e nel governo ha raggiunto i minimi. E certo non ha aiutato il modo in cui il sindaco ha gestito sul piano mediatico gli ultimi passaggi, con quei gesti di vittoria di fronte ai contestatori nell’aula Giulio Cesare o le gaffe con i giornalisti «poveri cristi », fino alle accuse dirette al Pd descritto come «nemico».

 

GIUBILEO GIUBILEO

Un senatore romano vicino al premier fotografa la situazione in modo impietoso: «Il sindaco, che non c’entra nulla con i corrotti, avrebbe dovuto dimettersi appena scoppiato lo scandalo. Così si sarebbe potuto evitare questa agonia e magari lo stesso Marino avrebbe potuto rilanciarsi e ricandidarsi. Adesso possiamo soltanto rinviare l’inevitabile e arrivare almeno alla fine del Giubileo».

 

MATTEO 
ORFINI
MATTEO ORFINI

Comunque, per Matteo Renzi e il commissario Matteo Orfini ormai il dado è tratto e la linea è quella di puntellare il sindaco politicamente e con l’aiuto amministrativo di Gabrielli. Per dimostrare la vicinanza del Pd alla “sua” giunta, Orfini ha organizzato per oggi l’uscita di 50 banchetti del partito in tutta la città: militanti, parlamentari e dirigenti distribuiranno un milione di cartoline per illustrare i risultati ottenuti dalla giunta comunale e da quella regionale. «Torniamo in strada nel momento più difficile - spiega Orfini - per dimostrare che siamo pronti a ripartire».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…