È SEMPRE 'GIGLIO MAGICO' – ALL’ANAS IL COLPACCIO LO SEGNA GUTGELD, CHE PIAZZA L’EX MCKINSEY ARMANI COME PRESIDENTE E AD – E CIUCCI NELLA LETTERA D’ADDIO PARLA DI “EPISODI NEGATIVI AMPLIFICATI A DISMISURA DAI MEDIA”

1. DAGONOTA

 

L’Anas è controllata dal ministero dell’Economia e ha una dipendenza funzionale dal dicastero delle Infrastrutture, ma a nominare Gianni Armani ai vertici dell’agenzia non sono stati né Pier Carlo Padoan né Graziano Delrio. Il kingmaker è stato Yoram Gutgeld, consigliere economico di Matteo Renzi, con un lungo passato ai vertici di McKinsey. E  guarda caso, nel curriculum di Armani c’è anche un passaggio nella società di consulenza Usa, prima di entrare in Terna nel 2005.

GIANNI ARMANIGIANNI ARMANI

 

 

2. SVOLTA ALL’ANAS, A GIANNI ARMANI TUTTI I POTERI L’ADDIO DI CIUCCI

Antonella Baccaro per il “Corriere della Sera

 

Un manager esperto di reti elettriche dirigerà l’Anas, la società che gestisce strade e autostrade di interesse nazionale. L’assemblea degli azionisti della società ieri ha nominato presidente e amministratore delegato per il triennio 2015-2017, l’ingegnere Gianni Vittorio Armani, 48 anni, milanese di Rho, sposato, due figli. Accanto a lui in consiglio, due donne: l’ingegnere Cristiana Alicata e l’architetto Francesca Moraci. 


Pietro Ciucci, dal 2006 responsabile della società, ha salutato con una lunga lettera i dipendenti rivendicando «gli importanti risultati ottenuti in questi anni» che «non possono essere oscurati dalla congiuntura degli ultimi mesi, che ha visto concentrarsi nel lasso di poco tempo alcuni episodi negativi, in larga misura dovuti alla vetustà della nostra rete. Eventi negativi per i quali l’Anas si è comunque assunta le proprie responsabilità ma che sono stati amplificati a dismisura dai media».

Yoram Gutgeld Yoram Gutgeld

 

Tra questi eventi, il crollo del viadotto Himera sull’autostrada A19 Palermo-Catania, per il quale ieri il consiglio dei ministri ha riconosciuto lo «stato di emergenza» e lo stanziamento di 30 milioni per la bretella di collegamento provvisoria e oltre 27.4 milioni per il miglioramento della viabilità. 


Tornando a Armani, nel suo curriculum si legge che si è laureato in Ingegneria Elettrica all’Università di Roma «La Sapienza» e ha conseguito il master in Business Administration in gestione finanziaria presso la School of Management del Mit di Cambridge, in Massachusetts. Dal 2005 a Terna, prima come Direttore Operations Italia, poi come amministratore delegato di Terna Rete Italia, società del gruppo che si occupa della rete elettrica nazionale. In precedenza ha lavorato al Gestore della Rete Elettrica Nazionale e prima ancora in McKinsey & Company e in Telecom Italia. 

delriodelrio


L’ingegnere Alicata, 39 anni, è responsabile della sede di Napoli della Fca Center Italia Spa e ha ricoperto vari incarichi nel gruppo Fiat. L’architetto Francesca Moraci, 59 anni, è infine professore ordinario di Urbanistica presso la Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. 
 

anas logoanas logo

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…