biden zelensky

NON SOLO BIDEN: ANCHE L’UCRAINA HA MOLTO DA PERDERE DALLE ELEZIONI DI MIDTERM – RAMPINI: “KIEV DEVE COMINCIARE A FARE I CONTI CON UNO SCENARIO POLITICO IMPREVEDIBILE. FINCHÉ I REPUBBLICANI SI LIMITANO A RICONQUISTARE UNA MAGGIORANZA AL CONGRESSO, È PROBABILE CHE SI TROVINO I VOTI PER I PROSSIMI PACCHETTI DI AIUTI ALL’UCRAINA. MA POI? QUANDO USCIRANNO ALLO SCOPERTO I CANDIDATI PER LA NOMINATION PRESIDENZIALE, POTREBBE ESSERCI TRUMP O QUALCHE ALTRO ISOLAZIONISTA. E L’IMPREVEDIBILITÀ DELLA POLITICA AMERICANA AVRÀ I SUOI RIFLESSI TRA ALTRI ALLEATI NATO. CHI IN EUROPA FINORA HA REPRESSO LE PROPRIE OBIEZIONI, POTREBBE USCIRE ALLO SCOPERTO VIA VIA CHE SORGERANNO DUBBI SULLA LEADERSHIP AMERICANA.

Federico Rampini per www.corriere.it

ZELENSKY BIDEN

 

Che cosa rischia l’Ucraina, nelle elezioni americane di metà mandato? Molto.

 

Sia perché l’avvicinarsi di quelle elezioni ha fatto emergere all’improvviso delle defezioni inattese, sia a destra che a sinistra, dal fronte della solidarietà americana con Kiev. Sia perché una regola implacabile della politica americana vuole che dopo la votazione di mid-term per il Congresso, si comincerà a parlare della corsa alla Casa Bianca nel 2024.

 

putin zelensky biden

L’apertura di quell’altra campagna elettorale rischia di rendere più visibili certe linee di frattura sull’Ucraina. Questo può esercitare un effetto «liberi tutti» sugli alleati europei, o almeno su alcuni di loro che già danno segnali di irrequietudine, come la Germania.

 

Sia chiaro, l’Ucraina non è affatto un tema della campagna elettorale. A dieci giorni dal voto, le preoccupazioni sono altre. Inflazione, rischi di recessione, immigrazione, criminalità. La politica estera ha raramente un peso nelle campagne elettorali. Tantomeno se si vota per il Congresso.

joe biden

 

Dopotutto è il presidente che fa la politica estera. Il Congresso viene chiamato in causa solo quando si tratta di finanziarla, e sugli aiuti all’Ucraina avrà effettivamente l’ultima parola. Per questo devono preoccupare Kiev le ultime uscite di esponenti repubblicani.

 

Non solo certi trumpiani di ferro, fedeli alla vena isolazionista del loro capo, ma anche un notabile del vecchio establishment repubblicano, il capogruppo alla Camera Kevin McCarthy, ha detto di recente che la guerra in Ucraina comincia a costare troppo al contribuente americano.

 

Lo ha subito rintuzzato Mitch McConnell, capogruppo repubblicano al Senato. Anche un trumpiano come Mike Pompeo è favorevole ad aiutare l’esercito ucraino a oltranza. Ma tant’è, la linea non fa l’unanimità in campo repubblicano. E l’8 novembre i repubblicani dovrebbero riconquistare la maggioranza in almeno uno dei rami del Congresso.

 

biden

In campo democratico è successo un incidente increscioso quando è uscito un appello rivolto da una ventina di parlamentari dell’estrema sinistra del partito, in cui in buona sostanza si chiedeva a Biden di indicare un endgame in Ucraina, di favorire un negoziato, anche premendo su Zelensky.

 

Al di là dei dettagli, per il suo tono quel testo è stato subito interpretato come un «rompete le righe», una dissociazione dalla linea Biden. L’allarme è rientrato perché i firmatari hanno sconfessato l’appello, spiegando che lo avevano redatto a giugno, quando la situazione in Ucraina era molto diversa. Per ora la disciplina di partito è stata ricostruita, ma il segnale rimane.

 

ZELENSKY

In sintesi, che lezione deve ricavarne Zelenski? Che Biden non sia eterno, lo sapeva. Ora Kiev deve cominciare a fare i conti con uno scenario politico imprevedibile.

 

Finché i repubblicani si limitano a riconquistare una maggioranza al Congresso, è probabile che si trovino i voti per i prossimi pacchetti di aiuti all’Ucraina. Comunque Biden non esclude di sottoporre una maxi-manovra di aiuti pluriennali all’Ucraina al «vecchio» Congresso (quello nuovo si insedierà a gennaio). Ma poi? Quando usciranno allo scoperto i candidati per la nomination presidenziale in campo repubblicano, potrebbe esserci Trump o qualche altro isolazionista come lui, meno favorevole a prolungare a oltranza il sostegno agli ucraini.

 

volodimyr zelensky 1

L’imprevedibilità della politica americana avrà i suoi riflessi tra altri alleati Nato. Chi in Europa finora ha represso le proprie obiezioni, potrebbe uscire allo scoperto via via che sorgeranno dubbi sulla leadership americana.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…