salvini di maio

“NON CI SARA’ UN ALTRO CASO DICIOTTI”, ECCO COME LEGA E 5 STELLE HANNO TROVATO L' INTESA SULLA NAVE DELLA ONG MEDITERRANEA - PER FAR DIGERIRE LO SBARCO DEI 49 MIGRANTI A SALVINI, CONTE È COSTRETTO A OFFRIRE LA CARTA DEL SEQUESTRO DELL'IMBARCAZIONE – LA “SODDISFAZIONE” DEL LEADER LEGHISTA ALLA VIGILIA DEL VOTO A PALAZZO MADAMA SULL' AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE NEI SUOI CONFRONTI SUL CASO DICIOTTI…

Federico Capurso per “la Stampa”

 

salvini

«Non ci sarà un altro caso Diciotti». Il terrore che il cortocircuito di fine agosto, trascinatosi fino a oggi, possa ripetersi con la nave Jonio attraccata al porto di Lampedusa mette in allarme tutto il governo fin dal primo mattino. Soprattutto, agita Luigi Di Maio, che non vuole spaccare di nuovo il suo gruppo parlamentare intorno a un nuovo caso migranti, dopo averlo faticosamente rincollato nelle ultime settimane.

 

Timori, quelli del leader M5S, che si trasformano in carburante sufficiente a far trovare una soluzione nel giro di poche ore, nonostante i nervosismi leghisti di prima mattina.

 

nave ong mediterranea

La proposta risolutiva viene partorita a Palazzo Chigi, ma per far digerire lo sbarco dei 49 migranti a Matteo Salvini - che già aveva annunciato di non volergli far mettere piede in Italia - il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è costretto a offrire la carta del sequestro della nave della Ong Mediterranea, battente bandiera italiana. Una pedina di scambio che viene presentata all' alleato leghista portando l' esempio della nave SeaWatch, battente bandiera olandese, che due mesi fa aveva portato il leader leghista a chiedere al governo olandese di prendersi «la responsabilità» delle operazioni di salvataggio dei migranti. Una posizione che oggi, con la nave Mediterranea battente bandiera italiana, non poteva essere rispolverata. Allora, «diamo un segnale forte e facciamo vedere che in Italia le leggi devono essere rispettate», ha suggerito Conte a Salvini. E se la Ong ha violato norme e regolamenti, saranno i magistrati a valutarlo. Intanto, però, «facciamo sbarcare i migranti e i minori a bordo».

 

salvini di maio

Salvini, che aveva cannoneggiato fin dal mattino contro la «Ong dei centri sociali», può dirsi «soddisfatto». Sia per aver risolto il problema senza doverci mettere davvero mano, sia per aver evitato nuove fibrillazioni all' interno dei gruppi parlamentari. Soprattutto alla vigilia del voto dell' aula di Palazzo Madama sull' autorizzazione a procedere nei suoi confronti per l' inchiesta del caso Diciotti, in cui pende sulla sua testa il reato di sequestro aggravato di persona. E infatti proprio in Senato si sollevano, prima che arrivi la soluzione, nuovi malumori in seno al gruppo pentastellato.

nave ong mediterranea

 

«Non facciamo campagna elettorale, nuovamente, come abbiamo fatto in precedenza, sulla pelle di questi disgraziati - chiede il senatore Ettore Licheri, intervenendo ad Agorà - In mare esiste una regola universale, quella del salvataggio, che è un obbligo giuridico e un obbligo morale». Anche perché se continueranno a nascere dei «casi» ad ogni salvataggio di migranti, «non terremo ancora a lungo in piedi il governo», mette in guardia il grillino Emanuele Dessì. «Non arriverà adesso il momento della spaccatura, ma non può nemmeno essere rimandato a lungo, perché iniziano ad essere troppi i punti di divergenza tra noi e i leghisti».

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

All' interno dello stesso gruppo pentastellato, le crepe faticano a richiudersi. Sul caso Diciotti, l' unico collante sembra essere il voto online sul sito Rousseau, dove ha prevalso la volontà degli iscritti al Movimento di salvare Salvini. «Io ho votato per mandarlo a processo», testimonia Dessì, «e nonostante questo voterò come ha deciso il gruppo, ma se continuiamo così, proseguiremo a perdere consenso». Chi invece con tutta probabilità si discosterà dalle indicazioni del partito, saranno Paola Nugnes e Elena Fattori, le due senatrici ormai apertamente schierate sul fronte della dissidenza. Verranno deferite nuovamente ai probiviri, ma secondo il capogruppo Stefano Patuanelli «non dovrebbe arrivare l' espulsione, soprattutto per un voto come quello su Salvini». E poi, la maggioranza si regge solo su quattro senatori a Palazzo Madama. «Abbiamo visto governi reggersi su un solo voto», sostiene con ottimismo Patuanelli. Certo, però, che «se si può evitare»...

nave mare jonio della ong mediterranea al largo di lampedusaLA NAVE 'MARE JONIO' DELLA ONG 'MEDITERRANEA'mare jonio nave ongmare jonio nave ongluca casarini capo missione della nave joniomare jonio nave ongluca casarini a bordo della nave jonio di mediterranea 2luca casarini a bordo della nave jonio di mediterraneagommone di migrantinave mare jonio della ong mediterranea 1nave mare jonio della ong mediterraneamatteo salvini luigi di maio

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO