arianna giorgia meloni guido crosetto antonio angelucci alessandro sallusti il giornale

PIÙ CHE UN “COMPLOTTO”, È UN METODO – PRIMA DELLA PRESUNTA INDAGINE SU ARIANNA MELONI, “IL GIORNALE” SI ERA OCCUPATO DELL’INCHIESTA FAKE SU GUIDO CROSETTO, CHE QUERELÒ SALLUSTI E COMPAGNIA: PER QUELLA VICENDA, IL QUOTIDIANO DI ANGELUCCI HA DOVUTO SGANCIARE 35MILA EURO DI RISARCIMENTO AL MINISTRO. CHE A SUA VOLTA ADOMBRÒ L’IPOTESI DI UN CONTRO-COMPLOTTO: “NON SI PUÒ TRATTARE DI UN ERRORE, C’È UNA CHIARA VOLONTÀ. NON POSSO ORA ESIMERMI DAL CAPIRNE LA RATIO E SOPRATTUTTO I MANDANTI…”

Estratto dell’articolo di Giovanni Tizian e Nello Trocchia per “Domani”

 

GUIDO CROSETTO - GIORGIA MELONI

Complotto, doppio complotto e contro complotto. Pur in assenza della regia di Nanni Loy, resta comunque il titolo più azzeccato per lo spettacolo messo in scena dalla destra al governo, che evoca trame inesistenti a tal punto da produrre cortocircuiti imprevedibili. Ed è ciò che è accaduto a destra, con Il Giornale diretto da Alessandro Sallusti e il ministro della Difesa Guido Crosetto […].

 

Il primo - scopre Domani - costretto a risarcire il secondo, dopo una mediazione civile, con circa 35mila euro. Crosetto si era sentito diffamato da un articolo dello scorso dicembre pubblicato dal quotidiano che fu di Silvio Berlusconi e ora è del parlamentare leghista, ras della sanità privata, Antonio Angelucci.

 

GIORGIA MELONI ALESSANDRO SALLUSTI

Ancora una volta ruota tutto attorno a un presunto complotto ordito dalle toghe rosse evocato da Crosetto in un’intervista al Corriere. All’allarme farlocco è seguito un inaspettato doppio complotto tutto interno, scaturito da un articolo del 7 dicembre pubblicato da Il Giornale diretto da Sallusti, che titolava «Inchiesta su Crosetto».

 

Un servizio che voleva in teoria essere in favore del ministro (solo sentito dai pm di Roma in merito alle dichiarazioni rilasciate sulle possibili trame eversive delle toghe rosse per azzoppare il governo Meloni). Crosetto però denunciò Sallusti accusandolo di essere manovrato da «mandanti».

 

INCHIESTA SU CROSETTO - PRIMA PAGINA DEL GIORNALE - 7 DICEMBRE 2023

Infine, il contro complotto d’agosto: la prima pagina de Il Giornale con il retroscena sull’intenzione, di qualche procura non meglio specificata, di indagare Arianna Meloni, la sorella della presidente del consiglio, a capo della segreteria organizzativa di Fratelli d’Italia, la figura oggi più potente nel partito appena sotto la premier.

 

[…] Il metodo è identico. Il Giornale apre l’edizione del 7 dicembre con un titolo sensazionale: «Inchiesta su Crosetto». Nel sommario spiegavano che il ministro era stato «sentito dai pm di Roma per le frasi sui complotti dei magistrati». […] Il ministro ha ritenuto quell’articolo e la titolazione diffamatoria, perciò ha chiesto un risarcimento al giornale […], il cui editore attuale è il parlamentare leghista Antonio Angelucci, molto vicino a Fratelli d’Italia.

 

Visto che l’inchiesta non è mai esistita e che il titolo era una bufala, la partita si è chiusa con circa 35mila euro dati al ministro. […]

 

GUIDO CROSETTO - VERTICE NATO

Crosetto aveva sintetizzato così la vicenda e la sua gita in procura a Roma: «Ho avuto un incontro con il procuratore capo di Roma, cordiale e istituzionale, nel quale abbiamo parlato del tema da me sollevato nell’intervista al Corriere della Sera». Poi l’attacco frontale al Il Giornale, accusato di essersi «inventato di sana pianta un titolo gravemente diffamatorio, totalmente falso, costruito evidentemente con il solo intento di infangare».

 

prima pagina del giornale - vogliono indagare arianna meloni

Ma non finiva qui: «Un atto gravissimo per il quale ho dato immediatamente mandato di denunciare in ogni sede possibile», perché «non si può trattare di un errore», ma piuttosto di «chiara volontà di mistificare la realtà e trasmettere un messaggio, lo ripeto, tanto diffamatorio quanto falso, inaccettabile». Poi il gran finale: «Non posso ora esimermi dal capirne la ratio e soprattutto i mandanti».

 

Alcuni retroscena pubblicati in quei giorni aggiungevano altri elementi, per esempio Crosetto avrebbe detto ai suoi che la pubblicazione del Il Giornale «deve avere un motivo, nulla è casuale», per di più «su un giornale che dovrebbe essere “amico”, sempre garantista, non può essere che per “errore” esca una cosa così...». […]

angelucci insulta il giornalista del fatto

 

Sallusti dal canto suo non aveva risparmiato critiche all’atteggiamento del ministro: «Mi sembra che sia molto nervoso e quando uno è nervoso perde la lucidità. Il titolo è una sintesi, l’inchiesta è sulle parole di Crosetto, non su Crosetto. Io non so quali sono i mandanti di Crosetto, so che io non ho mandanti».

 

Un cortocircuito il cui esito è utile per comprendere anche il metodo giornalistico e politico usato nella vicenda della sorella della premier: una notizia che non esiste, un’indagine fantasma, un reato (traffico di influenze) del tutto depotenziato. Le prove? Ai media di destra e a Palazzo Chigi che li cavalca non servono. Ma guai a parlare di menzogne. Per i patrioti sono verità alternative.

GIORGIA MELONI DUCETTA DELL INFORMAZIONE - MEME BY EDOARDO BARALDI giorgia meloni alessandro sallusti 50 anni del giornale antonio angelucci 2 ricevimento quirinale 2 giugno 2024 foto lapresse GIORGIA MELONI CON LA SORELLA ARIANNAGUIDO CROSETTO NEL 2001meloni crosettogiorgia meloni e alessandro sallusti 50 anni de il giornale 2meloni crosetto

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…