alessandro amadori giuseppe valditara

“NON POSSIAMO RAPPRESENTARE GLI UOMINI TUTTI CATTIVI E LE DONNE COME TUTTE BUONE” - ALESSANDRO AMADORI, IL COORDINATORE DEL PROGETTO DI EDUCAZIONE SENTIMENTALE PER LE SCUOLE VOLUTO DA VALDITARA, ANNUNCIA CHE NON HA ALCUNA INTENZIONE DI DIMETTERSI DOPO LE POLEMICHE SUL SUO LIBRO: “SE NON ME LO CHIEDE IL MINISTRO IO NON ME NE VADO. IL RISCHIO CHE LE MIE TEORIE POSSANO GIUSTIFICARE LE VIOLENZE SULLE DONNE? SARÀ MIA CURA FARE DI TUTTO PER EVITARLO” – LE OPPOSIZIONI PRESENTANO INTERROGAZIONI PARLAMENTARI E VALDITARA MINIMIZZA: “POLEMICHE SQUALLIDE…”

Estratto dell’articolo di Angela Gennaro per "Domani"

 

ALESSANDRO AMADORI MATTEO SALVINI GIUSEPPE VALDITARA

«Complottismo e negazionismo». «Uno schiaffo alle donne». «Delirante». La / guerra dei sessi, il libro (scovato da Domani) di Alessandro Amadori, coordinatore del gruppo sul progetto di educazione affettiva e sentimentale per le scuole “Educare alle relazioni”, è già oggetto delle interrogazioni parlamentari delle opposizioni e di richieste di dimissioni. Dimissioni che il diretto interessato esclude categoricamente. «Assolutamente no, se non c’è una richiesta del ministro Valditara», dice all’Ansa. Il ministro, senza citare Domani, ha parlato di «polemiche pretestuose» e «squallide» ribadendo la bontà del progetto scritto dal dipartimento del ministero che verrà presentato oggi. […]

ALESSANDRO AMADORI

 

Docente a contratto di psicologia all’università Cattolica di Milano, Alessandro Amadori fa parte di Lettera 150, lo stesso think tank di Valditara, e con lui ha pubblicato un libro nel 2022, È l’Italia che vogliamo. Attualmente ha una consulenza con il ministero dell’Istruzione per 80mila euro lordi l’anno. Nel 2020, ha autopubblicato La guerra dei sessi. Piccolo saggio sulla cattiveria di genere. «L’uomo è (anche) cattivo, il maschio è (anche) cattivo», scrive Amadori insieme a Cinzia Corvaglia, allora sua studentessa.

 

giuseppe valditara foto mezzelani gmt 273

«Ma allora, parlando di male e di cattiveria, dovremmo concentrarci solamente sugli uomini? Che dire delle donne? Sono anch’esse cattive? La nostra risposta è “sì”, più di quanto pensiamo». Il femminicidio, pure a lungo analizzato nel testo, «nella sua inaccettabile brutalità, è in qualche modo il contraltare di una sostanziale fragilità psichica maschile».

«Non possiamo rappresentare gli uomini tutti cattivi e le donne come tutte buone», insiste Amadori. Non c’è il rischio che questa teoria possa giustificare le violenze sulle donne? «Sarà mia cura fare di tutto per evitarlo».

ALESSANDRO AMADORI COVER

 

Le opposizioni «Chiediamo che venga revocata la consulenza ad Amadori, fermato il progetto e che si ricominci facendosi indicare da parlamento, movimento delle donne, centri antiviolenza i giusti e soprattutto le giuste consulenti», spiega a Domani Elisabetta Piccolotti dell’Alleanza verdi e sinistra. «L’educazione sentimentale contro la violenza di genere messa in mano a un uomo. Che per di più delira», dice la deputata, che ha presentato un’interrogazione urgente al ministro. «Non abbiamo altre parole, se non appunto “delirio e complottismo” per quel libro».

 

«Il fatto che colui che ha scritto le linee guida del ministero pensi queste cose è uno schiaffo alle donne, in un momento in cui siamo già molto scosse per la morte di Giulia Cecchettin», aggiunge.

«O è stato un errore colossale, perché la destra e il ministro dell’Istruzione Valditara non conoscono bene di chi stiamo parlando.

ALESSANDRO AMADORI

O è stato un errore colossale, perché la destra e il ministro dell’Istruzione Valditara conoscono bene di chi stiamo parlando, e pensano che abbia ragione», scrive sui social la senatrice di Avs, Ilaria Cucchi.

 

[…]

alessandro amadori CONTRATTO DI ALESSANDRO AMADORI CON IL MINISTERO DELL ISTRUZIONEalessandro amadori giuseppe valditara

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...